Vai al contenuto
Fonzie

Rescissione anticipata Contratto 3+2 Cedolare secca

Partecipa al forum, invia un quesito

Ciao a tutti,

 

Vi sottopongo un quesito che riguarda la mia situazione di conduttore attuale, stravolta in pochissimi giorni.

Da maggio 2021 ho stipulato un contratto 3+2 con cedolare secca per un canone concordato tra me ed il locatore.

Qualche mese fa mi aveva già anticipato che per alcune sue ragioni non avrebbe confermato il rinnovo dei 2 anni alla scadenza dei primi 3.

Ora però sono successi altri fatti estranei alla volontà del locatore per la quale mi sta chiedendo la possibilità recedere dal contratto entro 6 mesi (e forse anche prima) ossia a circa un anno dalla stipula del contratto e due anni prima della prima scadenza.

 

Premettendo che:

 

- Il locatore mi ha chiesto ciò in quanto la sua dimora attuale, della quale è a sua volta conduttore con contratto 4+4 appena rinnovato tacitamente, gli è stata richiesta a sua volta dal suo locatore entro 6 mesi. Tale locazione è ad uso abitativo, anche se oltre ad abitarvi vi esercita anche la sua libera professione (cosa nota sia al suo locatore che a tutti i condomini). Non volendo entrare in una causa ed affrontare le relative spese, nonchè credo lo stress che ciò comporti, il mio locatore accetterà la richiesta del rispettivo locatore di andarsene entro i 6 mesi.

 

- Il mio locatore ha di proprietà, oltre alla casa data in affitto a me, altri immobili in un'altra provincia della stessa regione, nonchè un'altra casa in un altro stato, quindi non rimarrebbe "senza un posto dove vivere"

 

Ci sono i presupposti legali da parte del mio locatore per mandarmi via prima della scadenza dei 3 anni data dalla tipologia del contratto?

Modificato da Fonzie

Nessun locatore, a prescindere dalle sue peculiari condizioni, non può avanzare la richiesta di un recesso anticipato: è una ipotesi inesistente, non prevista, irreale.

Neanche con le cannonate chiccessia riuscirà a spostarti da dove sei almeno fino ad aprile 2024.

Poi ci si può confrontare, contrattare, arrivare ad un accordo bonario che sfoci in una risoluzione consensuale... ed ecco che su base volontaria e condivisa si può far tutto, anche rliasciare l'immobile la prossima settimana, il prossimo mese o fra qualche mese, comunque alla data che avreste indivuduato.
Usualmente questo tipo di soluzione comporta lo scotto di un dazio (la c.d. buonuscita ) di cui non si troverà traccia in alcun documento.
Le tue esigenze e le tue necessità quantificano la buonuscita, non necessariamente o solamente cash, anche se può esser solo cash. Se tutti questi ragionamenti non ti sfinferano, devi solo ritornare alle prime tre righe.

  • Mi piace 2

Grazie mille per la tua risposta. Sì, potrebbe apparire così, anche se in realtà il mio locatore è la madre di una mia cara amica che conosco da almeno 10 anni, ed anche con la madre / locatore ho instaurato un rapporto amichevole.


Nei lunghi messaggi che mi ha scritto, si dichiara pronta a offrirmi tutto ciò che io reputi necessario come buonuscita e rimborso pecuniario, però comunque mi metterebbe in una condizione disagevole, sia per dover ritraslocare tutto quanto un'altra volta, oltre a dovermi rimettere a cercare un'altra casa in tempi brevi, oltre al fatto che qui ho delle ottime condizioni economiche che molto difficilmente ritroverei.

Non vorrei assolutamente arrivare alle vie legali,  però vorrei comunque poter dire di no sapendo che la legge è dalla mia parte.
 

Fonzie dice:

Grazie mille per la tua risposta. Sì, potrebbe apparire così, anche se in realtà il mio locatore è la madre di una mia cara amica che conosco da almeno 10 anni, ed anche con la madre / locatore ho instaurato un rapporto amichevole.


Nei lunghi messaggi che mi ha scritto, si dichiara pronta a offrirmi tutto ciò che io reputi necessario come buonuscita e rimborso pecuniario, però comunque mi metterebbe in una condizione disagevole, sia per dover ritraslocare tutto quanto un'altra volta, oltre a dovermi rimettere a cercare un'altra casa in tempi brevi, oltre al fatto che qui ho delle ottime condizioni economiche che molto difficilmente ritroverei.

Non vorrei assolutamente arrivare alle vie legali,  però vorrei comunque poter dire di no sapendo che la legge è dalla mia parte.
 

Ciao,se è disposta a rimborsarti tutti i disagi significa che pagherà la provvigione dell'agenzia che ti troverà una nuova casa come la vuoi tu,il trasloco di cui si occuperà un'apposita ditta , eventuali modifiche o nuovo mobilio per il nuovo alloggio e un importo che ti risarcisca un anno almeno della differenza che andrai a pagare in più col nuovo contratto più altro bonus a tua scelta.Qualsiasi cosa tu decida di fare o non fare,chiedere o non chiedere , l'amicizia purtroppo è già persa.

  • Mi piace 1

Partecipa al forum, invia un quesito

×