#1 Inviato 28 Gennaio, 2016 Salve, ho un dubbio che mi è venuto in fase di consuntivo. In un condominio, c'è un appartamento di proprietà del condominio stesso, che è regolarmente affittato e che quindi è una rendita per tutti i proprietari. Gli stessi condomini però hanno ovviamente pagato l'imu sull'immobile condominiale. Ora la certificazione che dovro' fare ai condomini per dichiarare la rendita proveniente dall'affitto dell'appartamento, dovrà tenere conto solo ed esclusivamente dell'importo della rendita (affitto) oppure posso detrarre la spesa dell'imu e quindi certificare l'importo per differenza? esempio: Rendita da affitto= 7000 euro Imu= 1800 euro Ai condomini certifico 7000 euro diviso ovviamente per tabella di proprietà, oppure certifico 5200 euro come rendita da dichiarare in dichiarazione dei redditi? Grazie anticipatamente
#2 Inviato 28 Gennaio, 2016 ... Gli stessi condomini però hanno ovviamente pagato l'imu sull'immobile condominiale.... I condòmini hanno pagato direttamente l'IMU oppure l'IMU è stata pagata dal condominioe tu hai addebitato la spesa condominiale pro-quota? Secondo me il condominio deve pagare l'IMU che è un costo non detraibile per i condòmini mentre gli stessi condòmini devono dichiarare pro-quota la rendita condominiale. Nel caso in esempio devi certificare che i condòmini hanno percepito un reddito di 7.000 euro ripartiti pro quota per millesimi di proprietà.
#3 Inviato 29 Gennaio, 2016 L'imu l'ho versato io in qualità di amministratore e ovviamente ripartito in tabella A tra i proprietari. Quindi ripartisco e certifico l'importo totale dell'affitto senza detrarre l'importo dell'imu? Grazie
#4 Inviato 30 Gennaio, 2016 per me la prima:7000 diviso la tabella di proprietà. nella dichiarazione irpef individuale(unico o 730) ogni condomino indicherà la rendita,quello che è stato introitato singolarmente, e indicherà l'IMU pagata,come per una normale seconda abitazione regolarmente locata.
#6 Inviato 30 Gennaio, 2016 Devi fare solo la certificazione dei redditi ripartita per millesimi di proprietà. l'imu non centra nulla.