#1 Inviato 15 Ottobre, 2014 Salve, si può non approvare il consuntivo di gestione presentato dall'amministratore perché non esistono giustificativi di spese fiscalmente idonei? Ovvero nessuna fattura o ricevuta fiscale, ma solo foglietti firmati da non ben noti prestatori d'opera, avvisi di parcelle e avvisi di fatture?? Se il consuntivo non viene approvato, ci si può rifiutare di pagare i conguagli? Quali sono insomma le conseguenze?
#2 Inviato 15 Ottobre, 2014 Un resoconto così e assolutamente nullo e non si paga l'eventuale saldo; In tema di condominio, la mancata disponibilità della documentazione contabile in sede di approvazione del consuntivo da parte dei condomini comporta la violazione, da parte dell'amministratore, dell'obbligo di rendiconto e la conseguente invalidità della delibera di approvazione, ciò che non si verifica quando la disponibilità della documentazione manchi in sede di approvazione del preventivo dove, normalmente, l'approvazione della previsione di spesa viene fatta sulla base della gestione dell'anno precedente, e dove, soprattutto, la documentazione sulle spese potrà essere conseguita una volta che esse siano state effettuate, e non in via preventiva. (Cassazione Civile, sez. II, 08-08-2003, n. 11940)
#3 Inviato 15 Ottobre, 2014 L'amministratore in effetti ha presentato della documentazione giustificativi delle spese, ma non sono né fatture né ricevute fiscali!! Il consuntivo è da ritenersi nullo?
#4 Inviato 15 Ottobre, 2014 I foglietti firmati da non ben noti prestatori d'opera, non sono giustificativi regolari.