Vai al contenuto
annalogo1

Regolamento OSPITI contratto cointestato

Salve, abito in un'appartamento con altre 2 persone. Il contratto è a nome di tutti e tre gli inquilini. Un mio coinquilino ospita con regolarità (3 volte a settimana da quasi un anno) un suo amico che oltre alla stanza del mio coinquilino usa gli spazi comuni (cucina e bagno, con tanto di docce occasionali e non si è mai offerto di dividere una bolletta o altro). Oltre a lui ospita la sua ragazza che sta anche più di tre giorni a settimana. Per farla breve, io e l'altro ragazzo abbiamo preso la stanza pensando che fosse una casa da tre persone, invece siamo molto spesso in 4 o 5. Ne abbiamo parlato col nostro coinquilino che non ne vuole sapere di cambiare la situazione, dicendo che ha sempre fatto così e così continuerà a fare e giustificandosi dicendo che sono solo ospiti (in realtà vengono con una frequenza tale da non poter essere definiti ospiti e ogni volta si fermano a dormire). I due "ospiti" restano in casa anche quando il nostro coinquilino va a lavoro.

Io e l'altro coinquilino volevamo capire se legalmente c'è un modo per impedirgli di far venire questi due persone: essendo il contratto cointestato bisogna essere tutti d'accordo (o per lo meno in maggioranza dato che siamo due contro uno) per decisioni di questo genere cioè per fare entrare persone estranee in casa? La proprietaria (nel contratto non è specificato niente riguardo agli ospiti) ha qualche potere decisionale in merito? La violazione di domicilio può essere un appiglio? Insomma c'è un modo per non fare più venire queste due persone? GRAZIE!!!

purtroppo non potete nulla ,visto che il contratto di locazione nulla dice riguardo l'ospitalita' .

per la violazione di domicilio dipende dal contratto ,ovvero ognuno di voi ha affittato una stanza specifica oppure tutti insieme avete affittato la casa ?

 

nel primo caso (il domicilio e' la sua stanza quindi non potete nulla)nulla potete ,nel secondo (il domicilio e' tutta la casa quindi anche il vostro domicilio)potete chiedere l'allontanamento delle persone a voi non gradite ,(arma a doppio taglio ,voi potete allontanare gli ospiti del vostro coinquilino ,ma lui potra' allontanare anche i vostri ospiti ).

 

Prendete in mano la vostra vita e fatene un capolavoro.

(Papa Giovanni Paolo II )

io la vedo in modo diverso

le zone comuni sono di tutti e tre, con cose di tutti e tre

di conseguenza io cointestatario chiedo il permesso che può essere o meno dato

se sono due contro uno, hanno tutto il diritto di non accettare estranei in casa, che consumano e occupano.

almeno si offrissero di pagare.....

il mio precedente coinquilino ospitava spesso la morosa....la quale se ne rimaneva tranquillamente in casa con pc e internet per i cavoli suoi. si faceva la doccia come se fosse casa sua, ma purtroppo all'altro inquilino non dava fastidio e mi toccava sopportarla....

alla fine girava liberamente per casa nostra senza problemi.....

per em è un'estranea che non può farlo...

 

Ribellarsi e ribellarsi ancora, finchè gli agnelli non diverranno leoni

da contratto tutti insieme abbiamo affitatto la casa. appunto volevo capire se legalmente queste cose vanno a "maggioranza" o se ogni coinquilino può fare ciò che vuole..

secondo me si va a maggioranza

stabilite delle regole

in fondo da quello che ho capito, a voi da più fastidio l'uso che la presenza.

è ovvio che se tra consumare acqua in tre o acqua in cinque, c'è differenza

stabilite delle regole

magari fate capire al terzo che siete disposti ad andargli incontro se accetta di farlo anche lui

 

magari, che ne so

le quote fisse le pagate voi 3 (non cambiano)

quelle legate ai consumi le dividete in modo diverso

lui di sicuro non si sta comportando in modo corretto, anzi...

Ribellarsi e ribellarsi ancora, finchè gli agnelli non diverranno leoni

no, purtroppo non è solo un fatto di spese (quello è il meno) è proprio la presenza che è fastidosa, è un grande maleducato che ti guarda pure con aria strafottente e non saluta neanche più, quando abbiamo provato a parlare con il mio coinquilino e poi anche direttamente con l'"ospite" hanno detto tutti e due che han sempre fatto così prima e così continueranno a fare e che noi non possiamo impedirglielo! proprio perchè la situazione in casa è pesante vorremmo trovare un modo per mandarli via, almeno gli ospiti! siamo arrivati ad un punto in cui non ci parliamo neanche più e sicuramente non ci verrebbe incontro nello stabilire regole...

Ah! allora la cosa è pessima.....

in teoria avreste il potere di mandarlo via, siete due contro uno

in realtà la vedo dura

o iniziate una guerra pesante....

bagno sempre occupato

cucina idem

musica e ospiti fino a tarda notte

 

o lasciate voi....il vostro inquilino si sta comportando malissimo, ma oramai ho capito che di fronte a simili cose, la legge nn tutela in alcun modo

lui comunque è un abusivo, ma.....

 

Ribellarsi e ribellarsi ancora, finchè gli agnelli non diverranno leoni

sara' sicuramente un maleducato ,ma non e' un abusivo ,e' un ospite .

 

Prendete in mano la vostra vita e fatene un capolavoro.

(Papa Giovanni Paolo II )

stiamo cercando di capire con la proprietaria se è possibile sfrattare il nostro coinquilino senza una valida ragione (nei confronti della proprietaria) dandogli il preavviso di 6 mesi. sembra impossiible che non ci sia un modo di mandare via una persona che non fa altro che creare problemi, non pulisce MAI, non porta mai via la pattumiera, non paga mai le bollette, invita ogni giorno gente in casa tutta la giornata eccetera eccetera. la proprietaria stessa è daccordo nel mandarlo via ma non si trova il modo. possibile che si dabba andare avanti così fino alla fine del contratto tra più di due anni? se una persona si comporta scorrettamente ci sarà una soluzione per mandarlo via! giudice di pace, vigili, un cavillo per sfrattarlo...boh! sennò finisce come sempre che chi ha torto la vince e chi ha ragione se la prende sui denti!

Scritto da annalogo1 il 01 Ott 2012 - 19:37:37: sembra impossible che non ci sia un modo di mandare via una persona che non fa altro che creare problemi

Stai toccando con mano la disperazione di certi locatori...

 

Ultima a spiaggia.

Per regolamento edilizio e/o d'igiene va rispettato un limite minimo di metri quadri/persona. Quasi sempre i Comuni adottano la direttiva nazionale: per ogni abitante deve essere assicurata una superficie abitabile non inferiore a mq. 14, per i primi 4 abitanti, di mq. 10 per ciascuno dei successivi.

Se da vostre verifiche l'appartamento risulta di metratura insufficiente per ospitare 5 persone, richiedete l'intervento di Polizia Municipale o Asl competenti per territorio, per ottenere l'allontanamento delle persone eccedenti la quota massima ammessa.

Questo non significa che sarà automaticamente allontanato il vostro coinquillino, ma forse qualche suo ospite... e se siete fortunati può essere che privato degli amici/opiti decida di andersene volontariamente pure lui.

Saluti

il problema è che il mio coinquilino risponde dicendo che sono degli ospiti e non degli inquilini o in subaffitto, e che quindi può portarli a casa quando gli pare!

Persone ammesse in un appartamento: non si distingue fra ospiti o conduttori.

Domani presentati in casa con un centinaio di tuoi amici: non sono inquillini... ma dubito che in casa riuscirete pure ad entrarci e respirarci: questo è il senso dei regolamenti di cui sopra

×