Vai al contenuto
quasarkb0

Regolamento contrattuale - regolamento contrattuale maggioranze per modificarlo?

Partecipa al forum, invia un quesito

Regolamento contrattuale maggioranze per modificarlo? Metà + 1 e 500millesimali o unanimità? uso o diritti reali? Nel caso dei fili per stendere biancheria inseriti in un regolamento contrattuale che vieta di stendere i panni fuori dal balcone ci vuole unanimità per cambiare regolamento o basta la maggioranza 50% +1 e 500 millesimali?

quasarkb0 dice:

Regolamento contrattuale maggioranze per modificarlo? Metà + 1 e 500millesimali o unanimità? uso o diritti reali? Nel caso dei fili per stendere biancheria inseriti in un regolamento contrattuale che vieta di stendere i panni fuori dal balcone ci vuole unanimità per cambiare regolamento o basta la maggioranza 50% +1 e 500 millesimali?

Il divieto di stendere nella proprietà privata è una clausola contrattuale che incide sui diritti individuali per cui la modifica necessità dell'unanimità di 1.000 millesimi e deve essere trascritta in Conservatoria per renderla opponibile ai futuri acquirenti.

  • Mi piace 1
quasarkb0 dice:

Regolamento contrattuale maggioranze per modificarlo? Metà + 1 e 500millesimali o unanimità? uso o diritti reali? Nel caso dei fili per stendere biancheria inseriti in un regolamento contrattuale che vieta di stendere i panni fuori dal balcone ci vuole unanimità per cambiare regolamento o basta la maggioranza 50% +1 e 500 millesimali?

Se stendere i panni non incide su parte privata ma comune, p.es. strada o cortile, la modifica della norma può avvenire con il quorum dell'art 1136 al 2°c., > teste presenti in assemblea rappresentanti almeno la metà del valore dello stabile (500 mlm), anche se contenuta in un RdC contrattuale, in quanto si tratta di norma regolamentare.

Modificato da Tullio Ts

Ricordiamo anche che l'apposizione di fili per stendere, esterni al proprio balcone vanno ad invadere la "colonna d'aria" sovrastante le parti comuni; questa colonna è essa tessa bene comune.

 

Oltretutto si va a stravolgere il decoro dell'edificio e solo un giudice può decidere in merito, non l'assemblea:

 

 

In ultima analisi; sicuramente le norme comunali impediscono questo genere di "abbellimenti" delle facciate condominiali, soprattutto se prospicienti la pubblica via.

 

A mio avviso ci vuole ben più che una deliberazione condominiale, basta un solo contrario ed il giudice, insieme al sindaco, ti stroncano..... ne vale la pena?

 

 

  • Mi piace 1
Claistron dice:

si va a stravolgere il decoro dell'edificio e solo un giudice può decidere in merito, non l'assemblea:

Certo, se viene leso il decoro, anche un solo condòmino potrà rivolgersi al Giudice di merito e sarà questi a decidere, secondo il suo metro di decoro.

Ma se il divieto di stendere ai fili del proprio balcone è inserito in un regolamento contrattuale, questo limita i diritti individuali e non ci sarà bisogno di affidarsi alla lotteria del Giudice di merito perchè al Giudice si chiederà il rispetto del contratto.

  • Mi piace 1

Partecipa al forum, invia un quesito

×