Vai al contenuto
Leprechaun

Regolamento contrattuale o assembleare? - si tratta di regolamento contrattuale o no?

Partecipa al forum, invia un quesito

Salve a tutti,

mesi fa ho acquistato un appartamento in un condominio e sull'atto notarile non vi era alcuna traccia del regolamento. Detto ciò, se nel regolamento condominiale vi sono articoli con le seguenti diciture:

 

- Poiché il fabbricato è costituito da porzioni destinate ad uso di civile abitazione, negozi, magazzini ed autorimesse private, è esclusa ogni altra destinazione contraria alle leggi, al buon costume, alla decenza, al decoro e all'igiene.

La cessione o l'affitto totale dell'appartamento in qualsiasi forma avvenga, dovrà sottostare alle predette inibizioni.

- Ogni condomino si impegna ad astenersi da qualsiasi atto e fatto che possa arrecare danno, pericolo, molestia o disturbo a cosa e persone, per effetto di esalazioni, rumori od altro.

 

...si tratta di regolamento contrattuale o no? Pur non avendo firmato io, o altri acquirenti, negli anni a seguire un rogito contenente alcun riferimento al regolamento, devo considerare tale regolamento come contrattuale o no?

Se io apro un'attività di ristorazione ed inizio ad emettere esalazioni e creare rumore a causa dell'attività, rischio di poter essere ripreso per questi articoli?

 

Grazie in anticipo!

Se nel rogito non c'era nulla e nemmeno un accenno che esiste un RdC Contrattuale, quello è un Regolamento assembleare e su qualche verbale dovrebbe esserci la delibera di approvazione.

Se apri il ristorante a norma, nessuno potrà dirti nulla

Quello che è scritto non può essere un obbligo, gli obblighi sino stabiliti da un RdC contrattuale allegato o accennato che esiste, ma deve essere scritto sul rogito.

Il regolamento assembleare invece;

.... non può in alcun modo menomare i diritti di ciascun condomino, quali

risultano dagli atti di acquisto e dalle convenzioni, e in nessun caso possono derogare alle disposizioni degli

articoli 1118, secondo comma, 1119, 1120, 1129, 1131, 1132, 1136 e 1137. ( art. 1138 cc)

Un'ultima domanda...se questo regolamento fosse stato scritto dal costruttore e firmato dai primi proprietari, ma non tramandato nei vari rogiti, che succederebbe?

Non ne sono sicuro ma dovrebbe avere valore contrattuale solo per chi l'ha accettato e controfirmato, nel tuo caso potrebbe non essere valido come contrattuale, ma ripeto non ne sono sicuro al 100%

Però leggendo quanto c'è scritto non mi sembra sia tanto vincolante questo regolamento

Un'ultima domanda...se questo regolamento fosse stato scritto dal costruttore e firmato dai primi proprietari, ma non tramandato nei vari rogiti, che succederebbe?

Se è trascritto assieme al primo rogito è valido e vincolante anche per i successivi acquirenti; la trascrizione serve proprio a questo!

Se è trascritto assieme al primo rogito è valido e vincolante anche per i successivi acquirenti; la trascrizione serve proprio a questo!

Quindi attenzione, Leprechaun, perchè la non menzione nel tuo rogito, non necessariamente significa che sei in presenza di un regolamento assembleare o giudiziale. Peraltro, gli stessi avrebbero comunque effetto nei tuoi confronti, ex art.1107 cc.

Partecipa al forum, invia un quesito

×