Vai al contenuto
andreasanto

Regolamento assembleare - chi lo redige il regolamento o meglio ci sono costi per redigerlo?

Partecipa al forum, invia un quesito

abito in una palazzina di 6 appartamenti, una Condomina ha richiesto una Assemblea straordinaria per la redazione di un regolamento assembleare non contrattuale.Chi lo redige il regolamento o meglio ci sono costi per redigerlo?basta che si scriva sul verbale di assemblea specificando art.del regolamento?attendo vs notizie in merito

Buonasera, forse la condòmina ha richiesto di redigere un regolamento condominiale che dovrà poi essere approvato in assemblea con la maggioranza dei presenti che rappresenti almeno 500mill. Il regolamento di condominio può anche essere scritto da uno o più condòmini volenterosi. Oppure incaricate un professionista esterno (amministratore, geometra ecc) a pagamento. Il tutto va sempre deciso in assemblea.

GERARDO34

Quando ho acquistato un appartamento in condominio (17 unità immobiliari) non esisteva il regolamento perchè il costruttore aveva venduto gli appartamenti senza finirli (a grezzo) e pertanto nessuno si era premurato di stilare un regolamento anche se erano passati 12 anni dalla fine della costruzione. Presi il regolamento di dove abitavo prima, altri regolamenti in giro e li adattai alle nostre esigenze. Lo feci includere nell'ordine del giorno della prima assemblea e fu discusso. Non ebbe l'approvazione immediata perchè ci furono dei punti che dovevano essere rivisti ma fu approvato all'unanimità nell'assemblea successiva con tutte le limitazioni sulle cose comuni e private diventando un regolamento contrattuale perchè lo feci firmare a tutti e lo registrai presso l'Agenzia delle Entrate con tanto di codice fiscale. Ora sono 20 anni che tutti lo rispettiamo.

Grazie per la tua testimonianza anche se, a distanza di quasi due anni, andreasanto avrà certamente risolto.

In futuro, pregasi riesumare vecchie discussioni già concluse.

Partecipa al forum, invia un quesito

×