Vai al contenuto
Amministratore AB

Registro Anagrafico Condominiale: dati anagrafici conduttori

Partecipa al forum, invia un quesito

Buonasera.

Alcuni condomini hanno omesso di riportare nella scheda da compilare per la costituzione del Registro dell'Anagrafe Condominiale i dati dei conduttori delle proprie unità immobiliari. Il fatto che, firmando le schede, si siano assunti le responsabilità previste dalle norme, è sufficiente per esimermi, nella mia qualità di amministratore del condominio, dal non indagare oltre?

L'art 1130 parag 6

6) curare la tenuta del registro di anagrafe condominiale contenente le generalità dei singoli proprietari e dei

titolari di diritti reali e di diritti personali di godimento, comprensive del codice fiscale e della residenza o

domicilio, i dati catastali di ciascuna unità immobiliare, nonché ogni dato relativo alle condizioni di

sicurezza. Ogni variazione dei dati deve essere comunicata all’amministratore

in forma scritta entro

sessanta

giorni. L’amministratore, in caso di inerzia, mancanza o incompletezza delle comunicazioni,

richiede con lettera raccomandata le informazioni necessarie alla tenuta del registro di anagrafe. Decorsi

trenta giorni, in caso di omessa o incomp

leta risposta, l’amministrazione acquisisce le informazioni

necessarie, addebitandone il costo ai responsabili;

Devono essere indicati anche gli affittuari, i comodatari etc etc .... per evitare l'interpretazione di condomino apparente

Buonasera.

Alcuni condomini hanno omesso di riportare nella scheda da compilare per la costituzione del Registro dell'Anagrafe Condominiale i dati dei conduttori delle proprie unità immobiliari. Il fatto che, firmando le schede, si siano assunti le responsabilità previste dalle norme, è sufficiente per esimermi, nella mia qualità di amministratore del condominio, dal non indagare oltre?

Agenzia delle entrate e verifica a pagamento.

E se dalla verifica presso l'Agenzia delle Entrate non risultasse il contratto registrato?

A quel punto chiederei ad Ade cosa fare e poi valuterei la situazione.

comunque avviserei i condomini dell'omissione e che se non sistemano, mi rivolgerò all'ADE , con tutte le conseguenze del caso

Ovviamente quello di avvisare i singoli condomini interessati è senz'altro il primo passo da compiere.

Grazie a tutti!

Ovviamente quello di avvisare i singoli condomini interessati è senz'altro il primo passo da compiere.

Grazie a tutti!

Il secondo,se extracomunitari, potrebbe esser quello di presentare esposto in questura per avviare le indagine del caso.

Partecipa al forum, invia un quesito

×