#1 Inviato 1 Settembre, 2014 Buonasera, sono stata nominata a luglio in un piccolo condominio. All'inizio mi hanno detto che non avevano mai auto un amministratore, in seguito, però, i condomini più anziani mi hanno riferito che in realtà moltissimi anni addietro (precisamente no me lo hanno saputo dire) avevano già avuto un amministratore ma poichè aveva provocato degli ammmanchi, lo avevano revoca e da allora non avevano nominato più nessuno. Questa cosa mi porta ad essere convinta che il condominio abbia un codice fiscale, tuttavia allo stato attuale nessun condomino riesce a procurarmi una carta/certificato/atto di questa "autogestione" o di quella della vecchia amministrazione in cui si possa evincere il codice. Sono ora in attesa della fattura dell'ENEL nella speranza che possa essere scritto lì sopra (non hanno conservato le vecchie fatture). Sono andata all'Agenzia delle Entrate, ma l'impiegato che assegna il numero di attesa, non mi ha saputo dire come dovevo fare in quanto sul modulo non è prevista la voce "recupero codice fiscale", ma solo "attribuzione" e "certificato". Tra l'altro mi ha detto che c'è la sanzione perchè entro 30gg dalla nomina io avrei dovuto registrarmi all'Agenzia: io ho frequentato il corso per un anno e poi l'ho seguito per altri 2 anni come collaboratrice alal docenza e ricordo bene che questa cosa della registrazione è stata pur detta, ma una sola volta e giusto per completezza, ma non come cosa necessaria e sicuro, comunque, non ci è stato detto che c'era un tempo di 30gg e una sanzione per oltre i termini. Sono stata lunga nella speranza che descrivendo bene la situazione, possiate aiutarmi. Grazie mille
#2 Inviato 1 Settembre, 2014 Sembra impossibile che all'AdE non ci sia un impiegato che sappia dire come si fa a recuperare un CF condominiale smarrito, perchè di questo si tratta.
#3 Inviato 1 Settembre, 2014 Era il tizio che ti assegna l'ufficio con cui parlare e non ha saputo destinarmi ad un ufficio. Vi chiedo di darmi indicazioni anche circa la sanzione: è davvero fondamentale oppure, come hanno fatto intendere al corso e una formalità non necessaria?
#4 Inviato 1 Settembre, 2014 Non sono un fiscalista, al massimo il mio consiglio arriva sino a: puoi provare a chiedere un nuovo CF Condominiale con il mod. aa 5/6; --link_rimosso--
#6 Inviato 2 Settembre, 2014 Non sono un fiscalista, al massimo il mio consiglio arriva sino a: puoi provare a chiedere un nuovo CF Condominiale con il mod. aa 5/6; --link_rimosso-- Per la prima volta non sono d'accordo con Tullio incredibile. Richiedere un secondo c.f. comporta alcuni problemi tra cui l'apertura dal c.c., io penso che se vai all'AdE e chiedi di parlare con l'impiegato addetto e chiedi di verificare l'eventuale c.f. del condominio in questione.
#7 Inviato 2 Settembre, 2014 Per la prima volta non sono d'accordo con Tullio incredibile. Richiedere un secondo c.f. comporta alcuni problemi tra cui l'apertura dal c.c., io penso che se vai all'AdE e chiedi di parlare con l'impiegato addetto e chiedi di verificare l'eventuale c.f. del condominio in questione.A parte il fatto che il mio era un semplice consiglio da uno che si era sempre dichiarato a digiuno delle questioni fiscali, poco so in questo campo, però ogni tanto visito il sito dell'AdE, ed ho visto che esiste la possibilità del recupero del CF personale per le persone fisiche;--link_rimosso-- Questo servizio però non esiste in caso di smarrimento del CF condominiale, chissà perchè l'AdE non ci ha pensato? Inoltre Simo Bia dice- "... moltissimi anni addietro (precisamente no me lo hanno saputo dire) avevano già avuto un amministratore ma poichè aveva provocato degli ammmanchi, lo avevano revoca e da allora non avevano nominato più nessuno. Questa cosa mi porta ad essere convinta che il condominio abbia un codice fiscale, ...", per cui non è sicura nemmeno lei che allora esisteva un CF condominiale, probabilmente la certezza si avrà all'arrivo delle prossime bollette da parte dei fornitori, però Lei come ha detto ha una certa urgenza per far si che il CF (sempre ci sia) venga messo a nome suo ad evitare sanzioni, e visto che sinora all'AdE non ha avuto alcuna indicazione, il mio semplice consiglio potrebbe essere risolutivo in quanto il condominio che ora amministra se ha un nome od un indirizzo all'atto della richiesta di un nuovo CF verrà subito individuato se già aveva un CF valido, tutto sta ad indicare all'addetto il motivo della richiesta di questo nuovo CF spiegando che non si ha ancora la certezza dell'esistenza di uno condominiale valido, in caso non risulti nulla sarà fornito un CF nuovo di zecca.
#8 Inviato 2 Settembre, 2014 è praticamente impossibile recuperare un cf di un condominio bisognerebbe sapere esattamente come era stato scritto il nome e l'indirizzo es residence monte san michele resid monte s. michele residence monte s. michele ... via monte san michele v. monte san michele v. monte s.michele via monte s. michele ... Apri un altro codice fiscale e fregatene di uno relativo a decenni fà non se ne accorge nessuno e se dovesse succedere, non ti fanno nulla, annulli il precedente
#9 Inviato 2 Settembre, 2014 certo il nome uno non puo' saperlo ,ma l'ubicazione del condominio si conosce (e l'ubicazione e' unica ) .
#10 Inviato 2 Settembre, 2014 Sicuramente vi farò sapere come risolverò la cosa, io spero con la fattura dell'ENEL ... lo scopriremo solo vivendo!!!
#12 Inviato 2 Settembre, 2014 I condomini non hanno nulla, ho chiesto più e più volte, ma non hanno niente conservato
#13 Inviato 2 Settembre, 2014 Ma le bollette all'Enel chi le pagava? Possibile che non ce ne sia nemmeno una in giro? Non c'è conto corrente? nessun 770?
#14 Inviato 3 Settembre, 2014 ... io spero con la fattura dell'ENEL ... lo scopriremo solo vivendo!!! Se vuoi scoprirlo prima prendi il numero cliente che ti appare sul contatore. Poi telefoni al numero verde o ti rechi personalmente ad un punto ENEL e chiedi chi è l'intestatario del contratto. Se ti dovessero fare difficoltà al numero verde, recandoti al punto ENEL con documento d'identità e verbale di nomina non dovresti avere alcun problema a farti stampare una copia dell'ultima fattura.
#15 Inviato 3 Settembre, 2014 certo il nome uno non puo' saperlo ,ma l'ubicazione del condominio si conosce (e l'ubicazione e' unica ) . no Via Monte San Michele 2/5 V. Monte S.Michele 2 e 5 Via Monte S. Michele 2B-5A ... - - - Aggiornato - - - Se vuoi scoprirlo prima prendi il numero cliente che ti appare sul contatore.Poi telefoni al numero verde o ti rechi personalmente ad un punto ENEL e chiedi chi è l'intestatario del contratto. Se ti dovessero fare difficoltà al numero verde, recandoti al punto ENEL con documento d'identità e verbale di nomina non dovresti avere alcun problema a farti stampare una copia dell'ultima fattura. c'è anche il passo carraio la fattura ascensore il contratto dell'acqua ...
#16 Inviato 4 Settembre, 2014 Allora ... è arrivata nelle mie mani una bolletta enel, non c'è il codice fiscale, dall'AdE ho ricavato che il codice fiscale il condominio non ce l'ha. Farò un'assemblea con odg "costituzione condominio" dove a verbale riscriverò la mia nomina così vedo di ovviare alla sanzione
#17 Inviato 4 Settembre, 2014 Ma a chi è indirizzata la bolletta? Ovvero chi, persona fisica, dovrebbe pagare?
#18 Inviato 4 Settembre, 2014 no Via Monte San Michele 2/5 V. Monte S.Michele 2 e 5 Via Monte S. Michele 2B-5A ... - - - Aggiornato - - - c'è anche il passo carraio la fattura ascensore il contratto dell'acqua ... Scusa ma non credo che se dai un indirizzo leggermente diverso non riescono a risalire al codice fiscale del condominio . - - - Aggiornato - - - Allora ... è arrivata nelle mie mani una bolletta enel, non c'è il codice fiscale, dall'AdE ho ricavato che il codice fiscale il condominio non ce l'ha. Farò un'assemblea con odg "costituzione condominio" dove a verbale riscriverò la mia nomina così vedo di ovviare alla sanzione Eventualmente ODG sara' " adempimenti fiscali: richiesta codice fiscale . Denominazione condominio . Non " costituzione condominio" visto che e' già costituito .
#19 Inviato 12 Settembre, 2014 sono solo 3 i fornitori: Enel, abc (acqua) e idroservice e a nessuno dei 3 é stato comunicato. martedì vado all'AdE e faccio l'attribuzione e chiudo sta storia!
#20 Inviato 12 Settembre, 2014 sono solo 3 i fornitori: Enel, abc (acqua) e idroservice e a nessuno dei 3 é stato comunicato. martedì vado all'AdE e faccio l'attribuzione e chiudo sta storia! e all'idroservice non applicavano la r.a. ? - - - Aggiornato - - - Scusa ma non credo che se dai un indirizzo leggermente diverso non riescono a risalire al codice fiscale del condominio . - - - Aggiornato - - - . peppe guardano in un pc ... se inserisci con una scritta leggermente diversa, i pc non trovano
#21 Inviato 18 Settembre, 2014 Fine dell'odiessea, ho fatto il codice fiscale, nessuno ci aveva mai pensato prima
#22 Inviato 18 Settembre, 2014 e come dice nick carter : tutto e' bene quel che finisce bene , e l'ultimo chiuda la porta .