Vai al contenuto
Inquilinopianoterra

Recinzione giardino condominiale

Buongiorno,

Devo sottoporre un quesito.

Ho appena affittato un appartamento al piano terra con affaccio su giardino condominiale. Il mio appartamento è inoltre il solo del condominio per accedere al quale bisogna passare dal giardino (gli altri appartamenti hanno tutti l'ingresso sul retro del palazzo). Il giardino non era completamente recintato ma aveva un'ampia apertura che dava direttamente sulla strada. Avendo due bambini piccoli ho avuto paura che potessero avere libero accesso alla strada dal giardino. Ho fatto quindi installare a mie spese (chiedendo autorizzazione al proprietario dell'appartamento) una recinzione (senza chiave e quindi apribile liberamente) che delimiti il giardino e lo separi dalla strada. Ora i due altri condomini minacciano di volermela far togliere. Avrebbero titolo in tal senso? Com'è la normativa? I giardini condominiali non dovrebbero per legge essere interamente recintati? Grazie per le informazioni che vorrete darmi.

ciao

i due condomini hanno espresso la loro opinione, ma io fossi in te, presenterei domanda per la discussione di tale argomento all'ordine del giorno, considerato che non avendo alterata la destinazione delle parti comuni. comunque accessibile a tutti i condomini, indicheranno le motivazioni eventuali del diniego per motivi di sicurezza. Sarebbe stato meglio chiederlo prima.

Non dimentichiamoci che un condomino (in questo caso il conduttore autorizzato dal locatore) può assumere la gestione di parti comuni, in questo caso recintando la parte mancante, che senza autorizzazione dell’amministratore o dell’assemblea non avrà diritto al rimborso, salvo che si tratti di spesa urgente (cc art. 1134)

Ora i due condomini contrari potranno richiedere in assemblea il ripristino precedente semprechè l'assemblea a maggioranza sia d'accordo.

-

L'urgenza darebbe diritto al rimborso, che in questo caso credo non sia assolutamente il caso, però operare sulle parti comuni è possibile con iniziativa individuale (cc art. 1134)

-

Un passaggio assembleare risolerebbe tanti problemi che potrebbero sorgere in futuro.

Infatti i due condomini che chiedono di togliere questa recinzione probabilmente non rappresentano la maggioranza (non posso saperlo), ed anche rappresentandola solo in assemblea potrebbero deliberare, però hanno il diritto di chiedere all'amministratore di trattare l'argomento in assemblea inserendolo all'OdG.

Comunque trovare un inquilino che a proprie spese completa la recinzione condominiale è da ammirare.

-

×