Vai al contenuto
Iskra

Recesso proposta di locazione - incontro a penali

Una proposta di locazione non firmata dal proprietario ma solo accettata con un messaggio inviato all'agenzia immobiliare che ha fatto da intermediario puó avere valenza legale al punto che in caso di ripensamenti si puo andare incontro a penali?

A me non risulta che un sms sia vincolante per il rispetto di un contratto scritto (o proposta di locazione o compromesso o preliminare o ecc. ecc. ecc. ).

A me risulta che su quel contratto debbano risultare delle firme...

e invece si, esiset una sentenza della cassazione recente che per considerare l accettazione basta la prova che e' stata comunicata, e l agente nel frattempo avra provveduto a far mettere la firma se invece il locatore continua a non apporre la firma allora "qui gatta ci cova"

Sarebbe interessante leggerla... quella sentenza, così da comprendere i presupposti che c'erano a monte e le motivazioni che hanno dato luogo a quel verdetto, a valle.

l'agente nel frattempo avra provveduto a far mettere la firma se invece il locatore continua a non apporre la firma allora "qui gatta ci cova"

Questa affermazione è in contrasto con le tue certezze: se viene a mancare qualche firma sul contratto di locazione, ecco che cade il tuo castello... ergo non esiste alcun contratto.

Una proposta di locazione non firmata dal proprietario ma solo accettata con un messaggio inviato all'agenzia immobiliare che ha fatto da intermediario puó avere valenza legale al punto che in caso di ripensamenti si puo andare incontro a penali?

Incontro a penali no.

E' vero che l'incontro delle volontà fa il contratto, pertanto se il conduttore in buona fede avesse messo in atto azioni per il cambio di casa, e dal "ripensamento" del locatore avesse un danno materiale apprezzabile, si potrebbe valutare la cosa come una resposabilità civile del locatore. Sostanzialmente ha illuso, poi ha cmabiato idea, io nel frattempo ho fatto delle spese.

Però vi è anche da dire che un conduttore che avesse ad esempio comprato la cucina su misura per l'appartamento affittando prima della firma del contratto.. bè.. forse un po' precipitoso.

Insomma, occorrerebbe valutare il singolo caso nello specifico, e un giudice dovrebbe decidere sul fatto.

 

In ogni caso, penali per il locatore no.

Salve a tutti,volevo sapere in qualche modo se dopo avere ricevuto uno sfratto immediato, sono dovuto ancora a pagare il canone o i canoni insomma perché di qualche mese parliamo.

In questo caso il contratto non dovrebbe essere più valido ,sbaglio?

×