#1 Inviato 22 Maggio, 2014 Ho bisogno di un chiarimento. Ero il conduttore di un contratto di locazione con durata 4 anni (settembre 2011-settembre 2015). Nel mese di aprile 2013 ho concordato verbalmente con il proprietario che avrei lasciato l'appartamento. Così, il 22/05/2013 ho inviato una raccomandata con cui comunicavo il recesso dal contratto a partire dal 01/08/2013. Dopo aver regolarmente riconsegnato l'immobile in data 31/07/2013, il proprietario, nonostante i miei solleciti, si è dileguato nel nulla e non mi ha restituito il deposito cauzionale. Dopo mie diffide, a cui non ho mai ricevuto risposta, ho chiesto e ottenuto un decreto ingiuntivo per la restituzione del deposito cauzionale. Il proprietario, vedendosi arrivare il decreto ingiuntivo, mi contesta che non ho rispettato il termine del preavviso di tre mesi (così era stato pattuito nel contratto) per il recesso e quindi pretende il pagamento di un ulteriore canone mensile (quello di agosto 2013). Ora... questa contestazione arriva solo oggi, a distanza di un anno che ho lasciato la casa e solo dopo che io ho chiesto la restituzione del deposito cauzionale. Lui non ha mai contestato la mia raccomandata con cui gli comunicavo la data del 01/08/2013 come data di recesso dal contratto ed ha accettato la riconsegna dell'immobile senza davvero nessuna contestazione! Ci sono leggi o sentenze in base alle quali, ormai, non avendolo mai fatto finora, lui non può contestarmi che gli ho dato un preavviso di due mesi e mezzo anziché tre?? Non esiste una sorta di "rinuncia implicita al preavviso" in quanto lui non ha mai contestato la mia raccomandata?? Grazie mille!!
#2 Inviato 22 Maggio, 2014 La cosa migliore è affidarti ad una associazione inquilini. Con 70/80€ te la cavi ed usufruisci dei loro legali che sono esperti in queste cose.
#3 Inviato 22 Maggio, 2014 Non sei obbligato proprio perchè non c'è nulla di scritto..mentre con il decreto ingiuntivo lui è obbligato alla restituzione del deposito
#4 Inviato 22 Maggio, 2014 Sì, ma nel contratto c'era scritto effettivamente che dovevo dare un preavviso di tre mesi... Se lui si oppone al decreto, può dire che sta trattenendo il deposito per scontare quel terzo mese non pagato? Oppure, siccome non me l'ha mai contestato ed ha accettato senza contestazioni la riconsegna dell'immobile, ormai non può più farlo e quindi mi deve restituire tutta la somma?
#5 Inviato 22 Maggio, 2014 Proprio perchè c'è un po di ragione per parte è meglio affidarsi a dei professionisti.