#1 Inviato 12 Aprile Buongiorno, tra le condizioni di recesso dal contratto 4+4, per il locatario c'è quella per cui la casa torna a lui o parenti di max 2 grado. Questo significa proprio trasferire la residenza? E per quanto tempo? In caso e sufficiente 3 mesi? Inoltre si può nel frattempo tornare ad affittare la casa per brevi periodi? Magari soggiornando in quanto proprietario saltuariamente? Grazie
#2 Inviato 13 Aprile Barbara7768 dice: Buongiorno, tra le condizioni di recesso dal contratto 4+4, per il locatario c'è quella per cui la casa torna a lui o parenti di max 2 grado. Questo significa proprio trasferire la residenza? E per quanto tempo? In caso e sufficiente 3 mesi? Presumo che tu abbia scritto erroneamente "locatario" (affittuario) ma intendevi dire "locatore" (proprietario). Si, il proprietario deve dimorare effettivamente lì e trasferirvi anche la propria residenza, altrimenti sarebbe come andarci a vivere, ad esempio, 4/5 mesi nella casa al mare come avviene dalle mie parti per chi ha una seconda casa al mare. Per quanto riguarda il periodo per il quale mantenere la residenza non sono a conoscenza di tempi minimi e massimi ma 3 mesi mi pare davvero molto poco. Secondo me la residenza ed abituale dimora dovrebbe durare almeno per tutto il periodo che si intende recedere, altrimenti l'affittuario potrebbe chiedere di rientrare nell'appartamento o chiedere i danni qualora avesse già trovato un'altra soluzione. Insomma, eludere la Legge può costare molto caro. Barbara7768 dice: Inoltre si può nel frattempo tornare ad affittare la casa per brevi periodi? Magari soggiornando in quanto proprietario saltuariamente? Questa non l'ho capita completamente. Se recedi dal contratto di locazione perchè vuoi tornare dimorare in maniera stabile portandoci la residenza, come fai a soggiornarci saltuariamente? Anche in questo caso, se chi ne ha interesse ti tiene d'occhio, potrebbe chiederti i danni per elusione della Legge.
#3 Inviato 13 Aprile Leonardo53 dice: Questa non l'ho capita completamente. Se recedi dal contratto di locazione perchè vuoi tornare dimorare in maniera stabile portandoci la residenza, come fai a soggiornarci saltuariamente? Anche in questo caso, se chi ne ha interesse ti tiene d'occhio, potrebbe chiederti i danni per elusione della Legge. Caro Leonardo non hai capito che l'opener vuol fare la solita furbata? Ossia non è vero che la casa mi serve ma sono stufo dell'inquilino e vorrei guadagnare di più magari con qualche affitto breve..... 3
#4 Inviato 13 Aprile Arcadio dice: Caro Leonardo non hai capito che l'opener vuol fare la solita furbata? E tu cosa pensi che io avessi capito? 😂😂 1 1
#5 Inviato 13 Aprile Barbara7768 dice: Buongiorno, tra le condizioni di recesso dal contratto 4+4, per il locatario c'è quella per cui la casa torna a lui o parenti di max 2 grado. Questo significa proprio trasferire la residenza? E per quanto tempo? In caso e sufficiente 3 mesi? Inoltre si può nel frattempo tornare ad affittare la casa per brevi periodi? Magari soggiornando in quanto proprietario saltuariamente? Grazie La legge non mi pare prescriva un tempo minino di "ritorno alla proprietà" ma chiaramente deve essere un tempo adeguato- Se disdetto alla prima scadenza per il motivo "mi serve casa per me o figlio" epoi io o figlio trasferiamo la residenza per 3 mesi soltanto e riaffittiamo, la cosa puzza a chiunque. Riaffittare la casa per brevi periodi magari soggiornando in quanto proprietario sa altrettanto di furbata. Fa prima a dire al conduttore che vorrebbe casa indietro e dargli una buona uscita per una risoluzione /disdetta consensuale Va anche detto che non tutti i conduttori conoscono i propri diritti, quindi magari è frotunato e il conduttore non oppone nulla nè mai controllerà se la casa è effettivamente tornata a lei o se l'ha subito riaffittata 1