Vai al contenuto
Solaria.26

Realizzazione nuova fognatura mantenendo anche quella esiste

Sono proprietaria di una villetta a schiera facente parte di un complesso di sette abitazioni, che dispongono di una rete fognaria orizzontale comune. La colonna fognaria scarica in una fossa biologica sita nel mio giardino.

Tre proprietari vorrebbero realizzare una nuova colonna fognaria esterna su una strada per metà comunale e per metà privata, sostenendo che le spese per l'esecuzione dell'opera debbano essere ripartite fra tutti i sette condomini. Essi però sarebbero i soli ad usufruirne, poiché gli altri, tra cui io, continuerebbero a servirsi del preesistente impianto fognario. Hanno ragione?

Ed invece le spese di manutenzione della vecchia rete fognaria rimarrebbero comunque anche a loro carico?

Ringrazio chiunque saprà darmi quanto prima una risposta.

 

Modificato Da - Solaria.26 il 06 Apr 2012 alle ore 23:52:00

Ciao

si applica il disposto dell'art. 1123 c.c. III comma.

Qualora un edificio abbia più scale, cortili, lastrici solari, opere o impianti destinati a servire una parte dell'intero fabbricato, le spese relative alla loro manutenzione sono a carico del gruppo di condomini che ne trae utilità.

 

Credo che la tua risposta si riferisca alle spese di manutenzione della rete fognaria preesistente. Ma per quanto attiene alla realizzazione della nuova colonna, devo pagare anch'io pur non usufruendone?

Grazie!

Ciao

è la stessa logica che attiene l'installazione di un ascensore in un edificio che prima ne era sprovvisto. Lo pagano solo coloro che lo vogliono. Lo stesso principio si applica a questo caso. Una colonna fognaria c'è già. Chi ne vuole un'altra, che utilizzerà per conto suo, se la paga.

Se quest'ultimi si distaccano dalla vecchia fognatura, non parteciperanno alle relative spese di manutenzione (art. 1123 c.c. III comma).

×