#1 Inviato 13 Settembre Buingiorno, Volevo fare una domanda, in un supercondominio composto da 6 palazzine e 90 condomini, che succede se una palazzina non ha il rapprezentante, o meglio, il rappresentante che l'ha fatto da sempre non vuole piu farlo ma nessuno vuole sostituirlo. So che interviene l'autorità giudiziaria, ma come? Che succede? Grazie per la risposta Scenofer
#2 Inviato 14 Settembre Prima va letto lo statuto o il regolamento, per vedere se ci sono regole al riguardo. In caso di impasse interviene l'AG, dietro ricorso alla medesima o della singola palazzina, o del SC se la sua continuità risultasse compromessa.
#3 Inviato 16 Settembre se nessuno dei componenti il plesso vuole fare il Rappresentante, trovatene uno all'esterno, è consentito. Oppure se il Rappresentante non ha ancora dato le dimissioni, può momentaneamente dare la delega ad un condòmino, in attesa di vostri ulteriori sviluppi. L'Amministratore di SC dovrà necessariamente inviare la convocazione delle adunanze agli aventi diritto ......a chi la manda se non conosce il Rappresentante eletto ?. Perchè non partecipare e far decidere agli altri 5 Rappresentanti i capitoli all'ordine del giorno ? mi pare autolesionismo.
#4 Inviato 16 Settembre Se una palazzina non è capace di nominare il suo rappresentante, nulla impedisce che quel plesso non sia rappresentato all'interno del Supercondominio.
#5 Inviato martedì alle 16:25 albano59 dice: Se una palazzina non è capace di nominare il suo rappresentante, nulla impedisce che quel plesso non sia rappresentato all'interno del Supercondominio. mi pare semplicistico. Le convocazioni vanno obbligatoriamente inviate a tutti gli aventi diritto, ed ogni plesso rappresenta i propri importanti millesimi nel Supercondominio. Mettiamola così : io sono il Presidente dell'assemblea chiamata a deliberare il consuntivo/preventivo - rilevo l'irregolarità della mancata convocazione ..che faccio ? dichiaro che l'assemblea non è regolarmente costituita e quindi sospendo la seduta o faccio finta di niente e passo alla disamina dei punti all'ordine del giorno. E' un bel rischio.
#6 Inviato martedì alle 18:44 Se un plesso non è capace o non vuole nominare il rappresentante, il presidente dell'assemblea supecondominiale può solo prenderne atto. Potenzialmente i millesimi per deliberare sull'amministrazione ordinaria a livello supercondominiale sono ancora disponibili; ci sarà solo un plesso che subirà supinamente il volere degli altri plessi. Ed il rimedio per una regolare convocazione del rappresentante latitante ce lo può mettere solo quel plesso nominando il suo rappresentante: non esiste altra via. Porblema che non si pone affatto per l'amministrazione supercondominiale straordinaria, dove i convocati sono tutti i componenti di tutti i plessi.