#1 Inviato 2 Ottobre, 2019 salve, per una revisione sono raddoppiati i miei millesimi con una ripartizione da 5,26 a 12,40 e di conseguenza le spese sono piu che raddoppiate il mio studio è posto al piano semiterrato e il proprietario precedente si è staccato dal riscaldamento condominiale ( con lettera allegata al rogito) per la ripartizione riscaldamento prima pagavo 123 euro ora pago piu d 1046 euro pur non usufruendo ne del servizio ne del combustibile ovviamente. mi sono piu volte lamentata con l amministratore. Le chiedo: 1- posso non pagare le spese che trovo ingiuste 2- ho degli strumenti x oppormi e richiedere una revisione visto l aumento spropositato dei millesimi 3 - per il riscaldamento soprattutto non avendo il servizio allacciato come mi posso comportare e se poso richiedere le cifre ingiustmente pagate presenti e passate grazie mille di illuminarmi. cristina s
#2 Inviato 2 Ottobre, 2019 ti rispondo solo per il punto 2; per gli altri lascio spazio ad altri forumisti in quanto non ho questo servizio da gestire e ne so per quanto leggo sul forum. i millesimi possono essere variati solo in due casi specifici: evidenza di un palese errore nella tabella adottata oppure una modifica all'unità immobiliare che ne alteri di più del 20% il valore relativo rispetto all'immobile. in questi due casi è sufficiente la maggioranza. altrimenti serve l'unanimità (1000/1000). https://www.condominioweb.com/come-si-possono-modificare-le-tabelle-millesimali.15345 https://www.condominioweb.com/le-tabelle-millesimali-sono-un-negozio-daccertamento-del-valore-della-proprieta-di.220 https://www.condominioweb.com/millesimali-tabelle-condominio-modifiche.13850
#3 Inviato 2 Ottobre, 2019 cristina s. dice: salve, per una revisione sono raddoppiati i miei millesimi con una ripartizione da 5,26 a 12,40 e di conseguenza le spese sono piu che raddoppiate il mio studio è posto al piano semiterrato e il proprietario precedente si è staccato dal riscaldamento condominiale ( con lettera allegata al rogito) per la ripartizione riscaldamento prima pagavo 123 euro ora pago piu d 1046 euro pur non usufruendo ne del servizio ne del combustibile ovviamente. mi sono piu volte lamentata con l amministratore. Le chiedo: 1- posso non pagare le spese che trovo ingiuste 2- ho degli strumenti x oppormi e richiedere una revisione visto l aumento spropositato dei millesimi 3 - per il riscaldamento soprattutto non avendo il servizio allacciato come mi posso comportare e se poso richiedere le cifre ingiustmente pagate presenti e passate grazie mille di illuminarmi. cristina s Buonasera, se il distacco del precedente proprietario è stato accettato dall'assemblea ( distacco più o meno fatto bene), valgono gli accordi presi....quindi "123 euro". Questo se è scritto da qualche parte e accettato dall'assemblea. In diverso caso, cioè "distacco selvaggio" senza chieddere e/o dimostrare nulla al condominio dovrebbe farsi carico solo della quota involontaria. Mi sembra parecchio il passaggio da "123 euro" a "1046 euro" per sola quota involontaria....le avranno addebitato qualcosa di errato. Se è stato fatto il calcolo UNI10200 per l'involontaria probabilmente vi è un errore nello stesso......capita spesso perché molti si spacciano per competenti, poi in realtà sono dei "frittata-artisti con laurea".
#4 Inviato 2 Ottobre, 2019 cristina s. dice: salve, per una revisione sono raddoppiati i miei millesimi con una ripartizione da 5,26 a 12,40 e di conseguenza le spese sono piu che raddoppiate il mio studio è posto al piano semiterrato e il proprietario precedente si è staccato dal riscaldamento condominiale ( con lettera allegata al rogito) per la ripartizione riscaldamento prima pagavo 123 euro ora pago piu d 1046 euro pur non usufruendo ne del servizio ne del combustibile ovviamente. mi sono piu volte lamentata con l amministratore. Le chiedo: 1- posso non pagare le spese che trovo ingiuste 2- ho degli strumenti x oppormi e richiedere una revisione visto l aumento spropositato dei millesimi 3 - per il riscaldamento soprattutto non avendo il servizio allacciato come mi posso comportare e se poso richiedere le cifre ingiustmente pagate presenti e passate grazie mille di illuminarmi. cristina s La modifica dei suoi millesimi nasce dall'applicazione della norma 10200 anche sula sua proprietà. Ciò è illegittimo poiché non previsto dal decreto legislativo 141 che all'articolo 5 comma 5 dice che questa si applica agli utilizzatori finali dell'impianto termico. Lei non utilizza l'impianto pertanto a tale richiesta si deve opporre
#5 Inviato 2 Ottobre, 2019 Al di la del riscaldamento sono quasi tripicati i millesimi generali per una revisione. Revisione operata da chi e da chi approvata. ? Non è che prima i locali fossero un ripostiglio poi traformato in ufficio?