Vai al contenuto
Antonio Sicilia

Quote condominiali arretrate - dovranno essere ripartite tra gli altri condomini oppure saranno incamerate tra le quote incamerate

Partecipa al forum, invia un quesito

Buongiorno,

eccomi di nuovo a chiederVi un parere. 

A seguito di sentenza, il condominio ha avuto riconosciuto il pagamento delle quote arretrate da un condomino moroso.

La domanda è la seguente: "le somme che verranno incassate, dovranno essere ripartite tra gli altri condomini oppure saranno incamerate tra le quote incamerate e rendicontate normalmente?"

Grazie

lo dovete decidere in assemblea di cosa fare delle morosità riscosse, 

 

considerazione personale: meglio lasciarle in condominio e scalati al momento di pagare le spese.

 

Antonio

Avevo pensato di ripartire le somme, come da tabella "A", tra i condomini e, pur lasciandoli in banca, portarli a credito dei singoli condomini che avevano sostenuto le spese. Giusto?

 

Per le quote degli anni passati, riscosse senza azione legale, devo seguire lo stesso criterio? Io, onestamente, le ho inglobate tra gli incassi dell'anno e portate, sia pure in forma distinta, nel rendiconto annuale. E' corretto ciò?

 

le metterai come versamento del cond moroso

 

se nel frattempo avevi fatto un fondo d'accantonamento in attesa di risquotere, andrai a chiudere il fondo, restituendo quanto accantonato

prociotta dice:

le metterai come versamento del cond moroso

 

se nel frattempo avevi fatto un fondo d'accantonamento in attesa di risquotere, andrai a chiudere il fondo, restituendo quanto accantonato

Purtroppo non era stato costituito un fondo per tale problema, lo avevo indicato nello stato patrimoniale come credito verso il condomino. Però sto pensando che potrei risalire alle singole voci di addebito (tabelle A, B e C) e restituirle in base a quelle ripartizioni.

Grazie Prociotta

Partecipa al forum, invia un quesito

×