#1 Inviato 21 Giugno, 2013 Buon giorno e buon lavoro. Sono un nuovo utente e lo staff di questo sito già mi conosce via mail, in quanto ho avuto la sfortuna di capitare nel momento del cambio del database e comunque sono qui con voi. Sono rimasto, oltretutto i "danni" che ho avuto, siccome ho notato che qui, in questo forum, ci sono molti utenti competenti sulle leggi condominiali. La mia iscrizione, in questo forum, è basata, oltre per capire le leggi condominiali, in quanto sono interessato di poter riuscire ad aprire un bed and breakfast qui a Roma. Mi sono girato il forum, in largo e in lungo, ma non sono riuscito più a ritrovare un mio vecchio post ove chiedevo delle info per l'apertura del mio bed and breakfast. Comunque provo lo stesso a postare qui in questa sezione e mi scuso con tutti, staff sito compreso, per il fatto che sto postando in questa sezione. Il mio problema è questo: 1) Ho trovato un appartamento che come metratura, parliamo di 110 MQ, ci stiamo alla grande, visto e considerato che la metratura di partenza, per poter fare un attività di bed and breakfast sono 95 MQ. 2) Il regolamento di condominio recita quanto segue: "Art. 10 - Gli appartamenti dei condomini devono essere destinati esclusivamente ad uso abitazione o di studio professionale, salva diversa preventiva autorizzazione dell'Assemblea col voto favorevole della maggioranza dei condomini, che rappresenti i due terzi del valore dell'edificio." Io il mio bed and breakfast lo vorrei fare come segue: 1) Aprire in questo stabile, ove ho trovato questa casa, la mia attività di bed and breakfast a livello imprenditoriale. 2) Prenderei il domicilio e la residenza in questo appartamento, siccome qui a Roma obbliga per questo tipo di attività di fare tale cosa. 3) Chi soggiorna nel mio bed and breakfast non avrà ne le chiavi di casa mia e ne tanto meno le chiavi del palazzo, praticamente saranno costretti a citofonare a me per poter accedere al palazzo. Attuo questa cosa, in quanto da ricerche effettuate non è consentito dare le chiavi. 4) Sarei molto ligio al regolamento condominiale, in quanto vorrei far rispettare tale regolamento anche a chi soggiorna nel mio bed and breakfast e soprattutto chi non lo rispetta è come se mancasse di rispetto al sottoscritto. 5) All'interno del bed and breakfast metto delle leggi visibili all'ingresso dell'appartamento e soprattutto farei firmare un foglio ove sono elencate tutte le leggi. Una volta firmato il foglio, con le regole del bed and breakfast, viene lasciato a chi soggiorna. Comunque vorrei sapere un vostro parere in merito a questa attività che vorrei avviare e soprattutto se, regolamento di condominio alla mano è fattibile questa cosa? Grazie per tutte le info e maggiori chiarimenti che potete darmi, in merito a questa cosa che voglio fare.
#2 Inviato 22 Giugno, 2013 Benvenuto. A mio avviso il b & b rientra nella "civile abitazione" se non è specificato diversamente, tuttavia, se l'acquisto dell'appartamento è funzionale a questo, ti consiglio di far deliberare l'assemblea in merito prima dell'acquisto, così non avrai problemi. Hai chiesto all'amministratore?
#3 Inviato 22 Giugno, 2013 Ciao Elena Bartolini. Prima di tutto grazie delle info che mi hai dato. Io so, dalle ricerche che ho fatto, che per fare il B&B in condominio non serve il consenso dell'assemblea. Questo lo so per certo, in quanto ho letto una sentenza della cassazione di Milano che non c'è bisogno del consenso condominiale. Comunque cercherò di farmi mettere in contatto con l'amministratore di condominio. Grazie di tutte le info e se c'è qualche utente di Roma che ne sa qualcosa sui B&B in questa città mi farebbe piacere conoscere anche il suo parere. Ciao ciao.
#4 Inviato 22 Giugno, 2013 Ho una questione: Se uno ha 5,20 cm come si possono convertire in metri quadri (MQ) ? Help me
#5 Inviato 22 Giugno, 2013 ...Io so, dalle ricerche che ho fatto, che per fare il B&B in condominio non serve il consenso dell'assemblea. Questo lo so per certo, in quanto ho letto una sentenza della cassazione di Milano che non c'è bisogno del consenso condominiale. .... Vero, ma se il regolamento lo vieta, prevale quello e quindi è bene capire PRIMA cosa voleva vietare il regolamento del condominio in questione, anziché trovarsi per vie legali dopo... Magari la maggioranza non ha problemi e quindi il problema non si pone!
#6 Inviato 22 Giugno, 2013 Vero, ma se il regolamento lo vieta, prevale quello e quindi è bene capire PRIMA cosa voleva vietare il regolamento del condominio in questione, anziché trovarsi per vie legali dopo... Magari la maggioranza non ha problemi e quindi il problema non si pone! Ciao Elena Bartolini. Si si verissimo. Comunque sentirò anche l'amministratore di condominio. Ha te per caso conosci qualche sito per convertire i cm a metri quadri? Grazie di tutto 😉
#7 Inviato 22 Giugno, 2013 ...Ha te per caso conosci qualche sito per convertire i cm a metri quadri? Eri assente quel giorno alle elementari?!? 😂
#8 Inviato 22 Giugno, 2013 Ciao Elena Bartolini.Si si verissimo. Comunque sentirò anche l'amministratore di condominio. Ha te per caso conosci qualche sito per convertire i cm a metri quadri? Grazie di tutto 😉
#9 Inviato 22 Giugno, 2013 Sera Forum. Scusatemi ma ho fato un po' di casini tra metri, centimetri, metri quadri ed ecc ecc. Comunque io so, tramite il sito del Comune di Roma, quanto segue: 1) Camera singola 9 MQ. 2) Camera doppia 14 MQ. 3) Bagno 1,5 MQ. 4) Soggiorno 14 MQ. 5) Cucina 15 M3. I punti "1), 2) e 4)" i soffitti devono essere di 2,70 mt Il punto "3)" i soffitti devono essere di 2,40 mt Il punto "5)" i soffitti devono essere di 2,70 mt Queste misurazioni sono quelle minime / di partenza per un B&B e prese dal Comune di Roma. Io nella data del 22-06-2013 sono andato a vedere di nuovo la casa e nell'occorrenza ho preso le misure con il metro: Segue misurazione dei vari vani: 1 Stanza misura: Lunghezza: 5 metri e 20 cm, mentre la Larghezza: 4 metri e 22 cm. 2 stanza misura: Lunghezza: 3 metri e 75 cm, mentre la Larghezza: 4 metri e 60 cm. 3 stanza misura: Lunghezza: 3 metri e 45 cm, mentre la Larghezza: 2 metri e 35 cm. Il corridoio all'entrata misura: Lunghezza: 2 metri e 74 cm, mentre la Larghezza: 2 metri e 52 cm. Il bagno misura: Lunghezza: 2 metri e 77 cm, mentre la Larghezza: 1 metro e 50 cm. La lavanderia misura: Lunghezza: 1 metro e 59 cm, mentre la Larghezza: 0,90 cm. La cucina misura: Lunghezza: 4 metri e 64 cm, mentre la Larghezza: 1 metro e 80 cm. In questa casa ci sono ben due terrazzi: 1) Il primo è accessibile dalle stanza 1 e 2, praticamente in condivisione. 2) Il secondo è accessibile dalla 3 stanza e dalla cucina, praticamente in condivisione. 3) La finestra del bagno da sul terrazzo in condivisione con la stanza numero 3 e la cucina. Dai calcoli che ho fatto ho fatto quanto segue: Stanza 1 ho fatto 5,20x4,22=21,944 Stanza 2 ho fatto 4,60x3,75=17,25 Stanza 3 ho fatto 3,45x2,35=8,1075 Corridoio ho fatto 2,52x2,74=6,9048 Lavanderia ho fatto 1,59x0,90=1,431 Cucina ho fatto 4,64x1,80=8,352 Bagno ho fatto 2,77x1,59=4,4043 Questo è quanto so di questa casa. Quindi vi chiedo cortesemente se mi potete aiutare a districarmi in questi calcoli, in quanto io ne sto diventando pazzo. Help me 🙂
#10 Inviato 23 Giugno, 2013 Ti consiglio di far visionare misure e calcoli ad un tecnico della tua zona, così, conoscendo anche i regolamenti locali, potrà darti indicazioni precise.
#11 Inviato 23 Giugno, 2013 Ciao Elena Bartolini. Ok grazie lo stesso 😉 Modificato 23 Giugno, 2013 da Luca_Lombardi_81
#12 Inviato 25 Giugno, 2013 Ciao Forum. Vi devo fare una richiesta: Voi sapete un sito dove, data una mappa di una città, posso risalire a come questa città sia divisa a Zone secondo il costo Euro al MQ? Grazie per tutte le risposte che mi potete dare. Ciao ciao.
#13 Inviato 25 Giugno, 2013 Ciao Forum.Vi devo fare una richiesta: Voi sapete un sito dove, data una mappa di una città, posso risalire a come questa città sia divisa a Zone secondo il costo Euro al MQ? Grazie per tutte le risposte che mi potete dare. Ciao ciao. Ho risolto per questa ricerca e siccome qui dentro ci sono gente molto esperta io, nel mio piccolo, vorrei dare un piccolo contributo e sarebbe il seguente link: http://wwwt.agenziaentrate.gov.it/geopoi_omi/index.php E' un sito utilissimo per poter vedere i costi Euro / Metro Quadro, ma l'unica pecca, se si vuole così definire, che bisogna aspettare sei mesi per i nuovi aggiornamenti catastali. Es.: Fino ad ora si possono vedere i costi minimi e massimi Euro su Metro Quadro fino a Dicembre 2012. Invece, per quanto concerne quelle del 2013 (Gennaio-Giugno) bisogna aspettare che finisce questo mese per poter avere il Primo Semestre di quest'anno. Spero e mi auguro che non viene considerato spam questo messaggio, siccome ho allegato un indirizzo di sito web esterno a questo forum e penso, nel mio piccolo, utilissimo per chi cerca casa 🙂
#14 Inviato 26 Giugno, 2013 Ciao Forum. Mi domandavo se ci sono utenti di Roma. Nel caso ci fossero utenti di Roma, qui in Forum, sarei interessato di poter valutare la possibilità di poter aprire un B&B a livello imprenditoriale assieme. Se e soltanto se c'è qualche persona interessata e soprattutto che abita qui a Roma mi contatti in privato, cosi che ci scambiamo le mail. Grazie.
#15 Inviato 26 Giugno, 2013 ...Nel caso ci fossero utenti di Roma, qui in Forum, sarei interessato di poter valutare la possibilità di poter aprire un B&B a livello imprenditoriale assieme... Non è questa la sede.