#1 Inviato 29 Ottobre, 2017 Buona sera Vorrei sapere, con le nuove regole condominiali, quali sono le quorum per: 1. Confermare l'amministratore 2. Le delibere per lavori straordinari Siamo 6 condomini e ho letto le nuove regole e da quello che capisco, per le delibere deve essere 50%+1 delle participant e 1/3 dei millesimi per le delibere? Non lo so per l'amministratore. Grazie
#2 Inviato 29 Ottobre, 2017 1) in seconda convocazione, maggioranza dei partecipanti e almeno 500 millesimi 2) dipende dall'entità dei lavori
#3 Inviato 29 Ottobre, 2017 Buona sera Vorrei sapere, con le nuove regole condominiali, quali sono le quorum per: 1. Confermare l'amministratore 2. Le delibere per lavori straordinari Siamo 6 condomini e ho letto le nuove regole e da quello che capisco, per le delibere deve essere 50%+1 delle participant e 1/3 dei millesimi per le delibere? Non lo so per l'amministratore. Grazie Per riconfermare l'amministratore in assemblea di 1° convocazione si deve giungere alla maggioranza del 2°c. art 1136 cc, > teste presenti in assemblea rappresentanti almeno la metà del valore dello stabile (500 mlm), in 2° convocazione, è sufficiente la maggioranza semplice cioè > delle teste presenti in assemblea rappresentanti almeno 1/3 del valore dello stabile (333.33p mlm), non giungendo a queste maggioranze e non nominando un successore nuovo amministratore, quello in carica rimarrà in proroga.Per le delibere per lavori straordinari vale lo stesso criterio, perciò per quelle di notevole spesa si userà il 2° comma dell'art 1136 cc, per le altre il 3° comma, ovvero la maggioranza semplice
#4 Inviato 29 Ottobre, 2017 Allora in un condominio di 6 apartamenti, devono essere almeno 4 teste e 500 millesimi? incluso le deleghe? Per l'amministratore, lo stesso piu' 500 mlm?
#5 Inviato 29 Ottobre, 2017 E' vero anche, che per le opera dimanutenzione straordinaria c'e' l'obbligo di costruire un fondo special di import pari all'ammontare dei lavori? Per Il lavoro straordinario del nostro condominio, cio' quello di adeguare l'impianto del riscaldamento centralizzato, non c'e' stato questo fondo e la scelta della ditta che ha fatto I lavori e' stata deliberate con tre teste e 520,82 mlm contro tre teste e 479,18 mlm, che credo non costituisce una maggioranza. In piu' adesso questa persona della ditta non puo' piu' dare assistenza e I ripartitori non sono ancora stati letti. un bel casino!
#6 Inviato 29 Ottobre, 2017 Allora in un condominio di 6 apartamenti, devono essere almeno 4 teste e 500 millesimi? incluso le deleghe? Per l'amministratore, lo stesso piu' 500 mlm? In un condominio di 6 appartamenti, supponendo uno per condomino non è necessario l'amministratore, perciò potete anche farne a meno e autogestirvi, comunque non è detto che in caso di riconferma le teste devono essere 4, perchè non si sa quanti saranno i partecipanti presenti anche per delega in assemblea, ovvero tutto dipende da questo fatto, se p.es. solo due, due dovranno essere d'accordo alla riconferma, se tre, almeno due d'accordo, se quattro presenti dovranno essere d'accordo tre, se cinque almeno tre se tutti sei almeno quattro, ma sempre rappresentanti almeno 500 mlm in 1° convocazione e 333.33p mlm in 2°
#7 Inviato 29 Ottobre, 2017 Se sono 6 presenti ma uno con delega, la maggioranza deve essere sempre 4 teste e 500+ mlm, giusto? Con tre e tre e' stallo anche se tre ha piu millesimi?
#8 Inviato 29 Ottobre, 2017 Non contano gli appartamenti, ma i condòmini cioè il numero delle diverse compagini proprietarie di u.i. Naturalmente ogni delega porta con sè testa e millesimi relativi al delegante. Nel tuo caso i quorum minimi in seconda convocazione sarebbero i seguenti: costitutivi: 2 teste e 1/3 dei millesimi del condominio. deliberativi: maggioranze ordinarie, le stesse del quorum costitutivo (conferma amministratore lavori straordinari di piccola spesa); nomina nuovo ammministratore e lavori straordinari di notevole entità: costitutivi in seconda convocazione: 3 teste e 1/2 dei millesimi. deliberativi: maggioranza dei presenti e almeno 1/2 dei millesimi del condominio.
#9 Inviato 29 Ottobre, 2017 Grazie, percio' vuole dire che quello che e' stata deliberato per la scelta della ditta per il lavoro straordinario ( 15.000,00 Euro) era invalida perche' c'erano tutti I condomini presenti e l'amminstratore ha confermato la scelta dei tre con I maggior numero di mlm, non c'era una maggioranza. Ma per la conferma dell'amministratore basta 2 teste e 1/3 dei millesimi? Un'altra domanda, per il cambiamento del manutentore dell'impianto del riscaldamento, sara' il minimo come lei ha indicato, cioe' 2 teste e 1/3 dei mlm del condominio, giusto? Scusate le domande, ma non capisco la differenza tra costitutiva e deliberative. Vuole dire che quelli con la maggior numero di mlm ottenerebbe tutto quello che vogliano e noi non possiamo fare niente. Grazie
#10 Inviato 29 Ottobre, 2017 Grazie, percio' vuole dire che quello che e' stata deliberato per la scelta della ditta per il lavoro straordinario ( 15.000,00 Euro) era invalida perche' c'erano tutti I condomini presenti e l'amminstratore ha confermato la scelta dei tre con I maggior numero di mlm, non c'era una maggioranza. Ma per la conferma dell'amministratore basta 2 teste e 1/3 dei millesimi? Un'altra domanda, per il cambiamento del manutentore dell'impianto del riscaldamento, sara' il minimo come lei ha indicato, cioe' 2 teste e 1/3 dei mlm del condominio, giusto? Scusate le domande, ma non capisco la differenza tra costitutiva e deliberative. Vuole dire che quelli con la maggior numero di mlm ottenerebbe tutto quello che vogliano e noi non possiamo fare niente. Grazie per maggioranza di "teste" si intende la maggioranza di quelle presenti in assemblea: quindi non c'è un numero a priori. questa maggioranza di teste deve assommare tanti millesimi quanti ne servono per quella delibera (500,00 - 333,34 - ...). per il calcolo delle teste ai fini della costituzione si fa riferimento al numero totale dei condomini (numero certo) e ai millesimi che rappresentano (per voi 2 teste che rappresentino 333.34/1000 sono sufficienti per la costituzione in seconda convocazione). per le delibere il calcolo delle teste è fatto sui condòmini presenti all'assemblea.
#11 Inviato 29 Ottobre, 2017 Allora con 6 partecipanti incluso deleghe, ci vuole 4 teste e 500+mlm per una delibera? Perché le nuove regole condominiali non specifica i tipi di delibere? Non dovrebbe essere uguale per tutte le delibere anche la conferma o non dell'amministratore?
#12 Inviato 29 Ottobre, 2017 Allora con 6 partecipanti incluso deleghe, ci vuole 4 teste e 500+mlm per una delibera?Perché le nuove regole condominiali non specifica i tipi di delibere? Non dovrebbe essere uguale per tutte le delibere anche la conferma o non dell'amministratore? no. nessuno ha mai detto questo. dipende dalle delibere. per la delibera di nomina di amministratore è come dici tu. per la delibera di approvazione del consuntivo (ad esempio) ci vogliono 4 teste che assommino 333.34/1000 (sempre se 6 presenti). dipende dalla delibera. qui c'è una tabella con specificate i tipi di maggioranze. --link_rimosso--
#13 Inviato 29 Ottobre, 2017 Grazie Sergio. Siccome siamo 6 condomini e ci sono tre con più millesimi perciò se votano per una cosa, noi siamo sempre fregati. Ma se deve essere la maggioranza (nel nostro caso 4 teste) non credo che con tre teste e 520 mlm possa essere considerata maggioranza. Lei crede che la delibera che ho indicato sopra era valida, cioè 3 teste e 520 mlm per la scelta della ditta che ha fatto i lavori straordinario anche senza un fondo speciale per il lavoro? Siamo sempre battuti e sembra inutile andare all'assemblea se i risultato è sempre uguale, ciò non possiamo avere la nostra scelta in nessun modo..
#14 Inviato 29 Ottobre, 2017 Grazie Sergio.Siccome siamo 6 condomini e ci sono tre con più millesimi perciò se votano per una cosa, noi siamo sempre fregati. Non è mica vero che siete sempre fregati, perchè se voi altri tre votate contrario, la delibera non è valida in quanto ci sarà uno stallo, ed in questo caso chi ne ha l'interesse potrà adire al A.G. in virtù dell'art. 1105 cc ultimo comma, e sarà il Giudice a decidere; - Se non si prendono i provvedimenti necessari per l'amministrazione della cosa comune o non si forma una maggioranza, ovvero se la deliberazione adottata non viene eseguita, ciascun partecipante può ricorrere all'autorità giudiziaria. Questa provvede in camera di consiglio e può anche nominare un amministratore.
#15 Inviato 29 Ottobre, 2017 Grazie Sergio.Siccome siamo 6 condomini e ci sono tre con più millesimi perciò se votano per una cosa, noi siamo sempre fregati. Ma se deve essere la maggioranza (nel nostro caso 4 teste) non credo che con tre teste e 520 mlm possa essere considerata maggioranza. Lei crede che la delibera che ho indicato sopra era valida, cioè 3 teste e 520 mlm per la scelta della ditta che ha fatto i lavori straordinario anche senza un fondo speciale per il lavoro? Siamo sempre battuti e sembra inutile andare all'assemblea se i risultato è sempre uguale, ciò non possiamo avere la nostra scelta in nessun modo.. no. tre teste non è la maggioranza di sei !! per essere pienamente valida una delibera necessita della doppia maggioranza contemporaneamente. tre teste e 520/1000 non rispetta i requisiti della doppia maggioranza. la delibera non è valida e si avrà una situazione di stallo.
#16 Inviato 29 Ottobre, 2017 Allora ci ha fregato l'a. Mi Stratford perché ha dichiarato valida la scelta della ditta con tre teste e 520 mlm votando si contro tre teste e 480 mlm votando no. Credo che questo è poco corretto nei nostri confronti però non possiamo neanche mandarlo via se gli altri tre confermano.
#17 Inviato 29 Ottobre, 2017 Allora ci ha fregato l'a. Mi Stratford perché ha dichiarato valida la scelta della ditta con tre teste e 520 mlm votando si contro tre teste e 480 mlm votando no. Credo che questo è poco corretto nei nostri confronti però non possiamo neanche mandarlo via se gli altri tre confermano. Infatti se l'amministratore, o meglio il Presidente d'assemblea ha dichiarato valida una delibera con parità di teste è stata una presa di posizione che poteva essere impugnata perchè irregolare ovvero annullabile entro 30 gg dall'assemblea su ricorso da parte dei contrari e astenuti iniziando dalla mediazione con l'assistenza di un legale.
#18 Inviato 29 Ottobre, 2017 Allora ci ha fregato l'a. Mi Stratford perché ha dichiarato valida la scelta della ditta con tre teste e 520 mlm votando si contro tre teste e 480 mlm votando no. Credo che questo è poco corretto nei nostri confronti però non possiamo neanche mandarlo via se gli altri tre confermano. ebbene è stata una scorrettezza: il presidente dell'assemblea non doveva far passare quella delibera. ha anche lui delle responsabilità ...
#19 Inviato 29 Ottobre, 2017 Purtroppo è andata così ma sarò più attenta con la prossima assemblea. Per confermare l'amministratore, nel nostro caso, serve 2 teste e 1/3 dei millesimi, giusto?
#20 Inviato 29 Ottobre, 2017 Purtroppo è andata così ma sarò più attenta con la prossima assemblea. Per confermare l'amministratore, nel nostro caso, serve 2 teste e 1/3 dei millesimi, giusto?Per il numero di teste favorevoli dipende dal numero dei presenti, ovvero devono essere superiori ai contrari e rappresentare almeno 1/3 dei mlm (questo in 2° convocazione)
#21 Inviato 29 Ottobre, 2017 Dovremmo essere in sei con qualche delega, come a solito perciò deve essere la maggioranza di 4 su 6, giusto? Non può essere tre contro tre anche se tre ha più mlm?
#22 Inviato 29 Ottobre, 2017 Dovremmo essere in sei con qualche delega, come a solito perciò deve essere la maggioranza di 4 su 6, giusto? Non può essere tre contro tre anche se tre ha più mlm?Esatto, se sei sono i presenti, anche per delega, la maggioranza delle teste è quattro, ovviamente questi quattro devono avere anche la maggiorana dei mlm per far si che la delibera sia valida.
#24 Inviato 29 Ottobre, 2017 questa è valida anche per la conferma o no dell'amministratore?Si è la stessa, la maggioranza delle teste presenti e rappresentanti almeno 1/3 (333,33p) del mlm del condominio (in 2° convocazione)
#25 Inviato 29 Ottobre, 2017 questa è valida anche per la conferma o no dell'amministratore? conferma è diverso che nomina di un nuovo. per la conferma bastano 333.34/1000 (sempre assieme alla maggioranza dei presenti). per la nomina servono 500/1000 (sempre assieme alla maggioranza di presenti. - - - Aggiornato - - - Purtroppo è andata così ma sarò più attenta con la prossima assemblea. Per confermare l'amministratore, nel nostro caso, serve 2 teste e 1/3 dei millesimi, giusto? solo se i contrari alla conferma sono meno di due. se i contrari alla conferma sono tre o addirittura quattro, i due favorevoli non avranno la maggioranza (anche se avessero più di 1/3 dei millesimi).