Vai al contenuto
giuseppe 1950

Quorum per revoca o conferma amministratore

buongiorno,

nell'assemblea condominiale in seconda convocazione per la revoca o conferma dell'amministratore,

 

dove eravamo presenti 24 condomini su 38 per un totale di 597,32 mill. si è avuta la seguente votazione:

 

11 favorevoli alla conferma con 292,972 mill. - 12 favorevoli alla revoca con 278,51 mill. - 1 astenuto con 22,71 mill.

 

con questa votazione l'amministratore viene confermato o revocato?

 

o si deve fare una nuova assemblea?

grazie

giuseppe 1950

Art 1136 comma 2 - "Sono valide le deliberazioni approvate con un numero di voti che rappresenti la maggioranza degli intervenuti e almeno la meta' del valore dell'edificio."

 

Sul numero sono abbastanza sicuro che siate in parità 12-12 perchè non esiste di fatto l'astensione. Mi spiego meglio, se voti per la revoca e ci sono 12 "si", astenersi vuol dire "no".

Gli intervenuti sono 24 e i "si" alla revoca sono 12... quindi non la maggioranza.

 

Nel caso ipotetico di stessi partecipanti e stessi millesimi presenti, ma considerando di avere la maggioranza numerica... A questo punto sono un po' perplesso anch'io su "almeno la metà del valore dell'edificio". Di fatto, presa letteralmente, i 500 millesimi li otterresti solo con un plebiscito dei partecipanti.

 

Su quest'ultimo punto mi affianco a giuseppe 1950 in attesa di lumi da qualcuno di più esperto.

 

Ciao

siccome si votava per la conferma dell'amministratore io penso che l'astenuto si dovrebbe aggiungere ai contrari quindi con il risultato di 11 favorevoli alla conferma e 13 contrari .....ma per i millesimi come la mettiamo? eravamo in seconda convocazione quindi c'è da tener conto del comma 3 ... penso.... o sbaglio?

grazie

siccome si votava per la conferma dell'amministratore io penso che l'astenuto si dovrebbe aggiungere ai contrari quindi con il risultato di 11 favorevoli alla conferma e 13 contrari .....ma per i millesimi come la mettiamo? eravamo in seconda convocazione quindi c'è da tener conto del comma 3 ... penso.... o sbaglio?

grazie

Sia per la revoca che per la nomina, IN ASSOLUTO (cioè sempre sia i 1a che seconda convocazione) abbisognano la maggioranza degli intervenuti all'assemblea (sia presenti fisicamente che per delega, cioè rappresentati da uno di quelli che si trova all'assemblea) il cui valore è pari alla metà del valore del fabbricato, cioè 500 millesimi TUTTI favorevoli, se eravate 24 (comprese le deleghe) dovevano votare 13 condomini che avessero avuto almeno 500 millesimi: Rimane l'attuale amministratore finchè non farete un'altra assemblea dove avrete la maggioranza richiesta sempre (maggioranza intervenuti e 500 millesimi, favorevoli a nuova nomina)

Esattamente, 13 a 11 per la NON conferma... avevo capito che aveste votato per la revoca, comunque il concetto è lo stesso, l'astenuto dice "no".

 

Per i millesimi ha spiegato bene alfonso.polizzi, era come immaginavo ma non volevo crederci!

Sono in una situazione analoga e, dato che mediamente in assemblea si presentano 17/18 persone su 30 (millesimi più o meno equamente divisi), revocare l'amministratore è pressochè impossibile!

 

Ciao

L'astenuto non ha espresso ne "si" e neppure "no" rimane semplicemente astenuto cioè non fa parte ne della maggioranza e neppure della minoranza, comunque con quei numeri l'amministratore non è revocato ne riconfermato, ma rimane in carica in proroga con tutti i poteri sino a che non sarà riconfermato lui stesso oppure nominato un altro con il quorum del 2° comma dell'art 1136 (=> teste presenti in assemblea rappresentanti almeno 500 mlm) come ha precisato Alfonso Polizzi.

 

L’astensione di un condomino dal voto per una delibera assembleare deve considerarsi, ai fini dell’impugnazione della delibera, come dissenso. Cass. 6671 9.12.90 e 127 9.1.2000

Discussioni simili

Condominioweb Forum
×