#1 Inviato 31 Marzo, 2014 Scusate l'ignoranza, ma non è la mia materia. Ho ricevuto una convocazione di assemblea straordinaria. La palazzina è nuova e questa sarebbe la prima assemblea tenuta dall'amministratoe proposto dal costruttore. L'odg è il seguente: 1.Nomina amministratore e Suo emolumento. 2. Nomina consiglieri condominiali; 3. Presentazione prospetti per apertura conto corrente condominiale 4. Presentazione preventivi di stipula polizza globale fabbricato. 5. Presentazione preventivi per pulizia parti comuni. 6. Elaborazione ed approvazione preventivo di gestione ordinaria anno 2014. 7. Elaborazione ed approvazione progetto di riparto rate gestione ordinaria anno 2014. 8. Varie ed eventuali. La domanda è questa: è giusto chiamarla assemblea straordinaria visto che i punti sono tutti relativi ad ordinaria? I quorum deliberativi devono essere quelli per un'assemblea straordinaria per tutti i punti? Se si me li potreste indicare? Grazie.
#2 Inviato 31 Marzo, 2014 Innanzi tutto è necessario vedere chi ha convocato l'assemblea, che a quanto dici non essendoci alcun amministratore (visto il 1° punto) deve e può essere convocata da ciascun condomino compreso il costruttore se non ha ancora venduto tutte le unità immobiliari, ovvero non può esserci nessun amministratore se l'assemblea (o un giudice) non lo delibera o lo stabilisce. Per cui mi pare strano che un amministratore abbia convocato questa 1° assemblea, ma chi l'ha nominato? Per quanto riguarda i quorum per le varie delibere puoi vedere questo link; --link_rimosso-- In pratica, questa non è una assemblea straordinaria, ma è la 1° assemblea ordinaria del condominio.
#3 Inviato 31 Marzo, 2014 Con l'assemblea è stata inoltrta una lettera del tono: con la presente Vi comunico di essere stata incaricata dalla società XXXXXXX nel convocare l’assemblea del condominio. Avendo ricevuto i rogiti tardivamente posso solo adesso convocare l’assemblea. In occasione della stessa presenterò la mia candidatura che non vuole essere in alcun modo impositiva nei Vostri confronti. Firmato L'amministratore incaricato XXXXXXX
#4 Inviato 31 Marzo, 2014 Nessuno può essere incaricato amministratore se l'assemblea non lo delibera. Se a voi sta bene questa amministrazione potete confermarla, anche se non poteva convocarla, ma altrettanto, potete non partecipare per farla risultare deserta, poichè, in caso di mancanza dell'amministratore in un condominio i soli condomini possono convocarla e nessun altro può arrogarsi questo diritto, ma nella mancanza di nozioni molti condomini purtroppo ci cadono e si presentano facendo si che l'assemblea sia regolare, ma i condomini convocati possono portare altri preventivi di altri amministratori di gradimento, e nominare un altro al posto di questo che si è auto candidato, direi non stando alle regole stabilite dal Codice Civile. dacc art. 66 .. - In mancanza dell’amministratore, l’assemblea tanto ordinaria quanto straordinaria può essere convocata a iniziativa di ciascun condomino. ..
#5 Inviato 9 Aprile, 2014 Assemblea fatta, presenti 503/1000 ma noi abbiamo votato contro. Qunidi non c'era il quorum per deliberare. Ora la Sig.ra in questione mi dice quandoavrò nuovi preventivi di mandarglieli che lei convocherà nuovamente l'assemblea. Domande: Ma stando a quando detto mi sembra che io posso far fare 3 o 4 prventivi e poi convocarla direttamente io come condomino l'assemblea, giusto? L'unico punto all'odg deve essere nomina amministratore e suo emolumento? Tutto il resto apertura c/c, polizza fabbricati, pulizia non possiamo deliberare nulla?
#6 Inviato 9 Aprile, 2014 Non ho ancora compreso chi è questa signora, è amministratore nominato da chi? Forse dal costruttore, e voi condomini pagate le quote condominiali a questa Signora? Se "SI" in pratica è amministratore di fatto ed a parer mio visto che avete partecipato all'assemblea proposta e convocata da questa Signora firmandosi amministratore dello stabile ecc ecc , tacitamente l'avete consolidata amministratore; Alla nomina dell'Amministratore del condominio di un edificio è applicabile la disposizione dell'art. 1392 cod. civ., secondo cui, salvo che siano prescritte forme particolari e solenni per il contratto che il rappresentante deve concludere, la procura che conferisce il potere di rappresentanza può essere verbale o anche tacita, di talché essa può risultare, indipendentemente da una formale investitura da parte dell'assemblea e dall'annotazione nello speciale registro di cui all'art. 1129 cod. civ., dal comportamento concludente dei condomini che abbiano considerato l'amministratore tale a tutti gli effetti, pur in assenza di una regolare nomina assembleare, rivolgendosi abitualmente a lui in detta veste, senza metterne in discussione i poteri di gestione e di rappresentanza del condominio. (Cass. civile, sez. II, 10-04-1996, n. 3296)
#7 Inviato 9 Aprile, 2014 Esatto dal costruttore. No fino ad ora non abbiamo pagato niente a nessuno perchè non ci è stato chiesto niente (le palazzine sono appena ultimate tanto è vero che non abbiamo nemmeno i contatori dell'acqua ma utilizziamo ancora quella del cantiere). Ultima domanda giusto per capire bene. In base a questa sentenza allora la nomina può essere considerata valida se uno degli altri condomini ha fatto una telefonata per sollecitare la convocazione dell'assemblea? A me non sembra corretto, in fondo per fare qualsiasi cosa (esempio aprire il C/C) sei obbligato ad inviare il verbale di nomina.
#8 Inviato 9 Aprile, 2014 Secondo me, come detto se i condomini sono stati convenuti da questa Signora la quale si è firmata amministratore, e voi avete partecipato all'assemblea senza obiettare alcun che oppure proporre un altro nominativo, è amministratore di fatto, comunque la questione a mio parere dovrebbe essere risolta da un Giudice. Scusami ma mi fermo qui, perciò se lo desideri senti un legale e poi decidi il da farsi.