#100 Inviato 22 Settembre condo77 dice: cmq volendo fare l'avvocato del diavolo, visto che si compie un reato e per compierlo ci si mette d'accordo in tante persone, secondo me è ipotizzabile l'associazione a delinquere (non di stampo mafioso però, nemmeno 'ndranghistico Ma cos'è questa mania di aggiungere sempre qualche pseudo informazione che terrorizza? Per arrivare all'associazione a delinquere, si deve frodare iva, riciclare denaro, emettere fatture false, indebita compensazione ecc. ecc. Tutte le sentenze che riguardano il superbonus (se non sbaglio 5) sono contro le imprese e gli istituti finanziari, non certamente i condòmini. Ma la vogliamo smettere di straparlare e creare allarmismo?
#101 Inviato 22 Settembre Danielabi dice: Ma cos'è questa mania di aggiungere sempre qualche pseudo informazione che terrorizza? Per arrivare all'associazione a delinquere, si deve frodare iva, riciclare denaro, emettere fatture false, indebita compensazione ecc. ecc. Tutte le sentenze che riguardano il superbonus (se non sbaglio 5) sono contro le imprese e gli istituti finanziari, non certamente i condòmini. Ma la vogliamo smettere di straparlare e creare allarmismo? Sei tu che mi tiri per la giacchetta parlando di 'ndrangheta, io ero già d'accordo con te ancora prima che tu intervenissi. Se non la nominavi, manco mi veniva in mente l'associazione a delinquere, però da un punto di vista prettamente teorico ribadisco che si potrebbe ipotizzare, il che non deve terrorizzare nessuno né implica che vi saranno centinaia di condomini in manette o magari in carcere (duro! ovviamente).
#102 Inviato 22 Settembre condo77 dice: Se non la nominavi, manco mi veniva in mente l'associazione a delinquere Significa che meno si parla, meglio è. Qui mi fermo.
#103 Inviato 24 Settembre Work in progress ... www.senato.it/leg/19/BGT/Schede/Ddliter/testi/57434_testi.htm Disegni di legge - Atto Senato n. 854 - XIX Legislatura Conversione in legge del decreto-legge 10 agosto 2023, n. 104, recante disposizioni urgenti a tutela degli utenti, in materia di attività economiche e finanziarie e investimenti strategici Titolo breve: d-l 104/2023 - decreto asset Erede del decreto omnibus www.ancecatania.it/2023/08/29/superbonus-e-bonus-edilizi- .../ Superbonus e bonus edilizi: le novità del D.L. n. 104/2023 cd. Decreto Omnibus 29 Agosto 2023 www.adnkronos.com/facilitalia/superbonus-2023- ... Superbonus 90, domande dal 2 ottobre 2023: a chi spetta, i requisiti Redazione Adnkronos - 23 settembre 2023 - 10.48 ADDENDUM www.lavoripubblici.it/news/proroga-superbonus- ... Proroga superbonus, Durc e sblocco cessione: il valzer degli emendamenti È stato avviato al Senato l'iter per la conversione in legge del Decreto Asset con parecchie proposte sul superbonus e la cessione dei crediti Gianluca Oreto - 21/09/2023 Modificato 24 Settembre da Alberto.Cannaò
#104 Inviato 10 Ottobre Qui sta il busillis ? www.confedilizia.it/wp-content/uploads/2023/10/Fatto_8.10.23.pdf www.camera.it/... indaginiConoscitive ... V COMMISSIONE (BILANCIO, TESORO E PROGRAMMAZIONE) Indagine conoscitiva sugli effetti macroeconomici e di finanza pubblica derivanti dagli incentivi fiscali in materia edilizia. Deliberazione: martedì 28 febbraio 2023 www.camera.it/leg19/1347?shadow_organo_parlamentare ... VIII COMMISSIONE (AMBIENTE, TERRITORIO E LAVORI PUBBLICI) Seduta del 28/03/2023 Audizioni, nell'ambito dell'indagine conoscitiva sull'impatto ambientale degli incentivi in materia edilizia
#105 Inviato 13 Ottobre mi sono letto tutto di un fiato le 5 pagine di discussione e chiedo solo conferma su quanto mi sembra di aver capito nelle questioni macro: ad oggi il superbonus è del 70% per il 2024, del 65% per il 2025, non c'è cessione del credito (neanche una?) e si detrae in 4 anni corretto? grazie 🙂
#106 Inviato 13 Ottobre gondar dice: mi sono letto tutto di un fiato le 5 pagine di discussione e chiedo solo conferma su quanto mi sembra di aver capito nelle questioni macro: ad oggi il superbonus è del 70% per il 2024, del 65% per il 2025, non c'è cessione del credito (neanche una?) e si detrae in 4 anni corretto? grazie 🙂 corretto la cessione è salva per gli interventi di rimozione delle barriere architettoniche o per chi ha già deliberato e presentato CILAS ante 16/02/2023 1