#1 Inviato 13 Giugno, 2021 Sono proprietario di un appartamento facente parte di una palazzina con n. 6 unita abitative: tre al piano terra e tre al primo piano e situato a sua volta dentro un Residence con diverse palazzine similari. Solo l'appartamento centrale posto al primo piano, di mia proprietà, usufruisce di una terrazza sovrastante, in misura come il mio appartamento sottostante, in uso mio esclusivo come da atto notarile. Tutti gli altri appartamenti sono in copertura di tetto spiovente. In linea verticale alla terrazza e al mio appartamento, è ubicata altra unità immobiliare sottostante alla mia che usufruisce della terrazza solo come copertura ma non ne ha l'utilizzo in quanto a me riservato in diritto d'uso esclusivo. Avendo intenzione di installare una copertura precaria leggera per isolarmi dalle alte temperature estive nonchè pannelli solari e serbatoio di accumulo idrico per un efficientamento energetico, ho chiesto al comune la prassi da eseguire per ottenere le autorizzazioni. Il comune dice che mi daranno l'autorizzazione se viene dato il consenso dall'assemblea condominiale. LA DOMANDA E' LA SEGUENTE: Quali sono i condomini che devono deliberare il consenso, solo il condomino sottostante e che usufruisce in linea verticale della copertura della terrazza oppure devono deliberare anche i condomini che con la terrazza non hanno nulla a che fare in quanto coperti dai tetti spioventi e che comunque fanno parte della stessa palazzina? Oppure ancora dovrebbero deliberare anche i condomini delle altre palazzine staccate che fanno parte del residence soggetti ad autonomi millesimi di palazzina oltre a quelli generali di tutto il complesso (residence) condominiale? Grazie mille per la risposta che vorrete inviarmi. Modificato 13 Giugno, 2021 da DONVITO errore di battitura del Titolo da deloberare a deliberare
#2 Inviato 14 Giugno, 2021 Non capisco bene secondo che logica il comune ti chieda una delibera assembleare su una materia che mi pare sottratta alla competenza dell'assemblea. La copertura che andresti ad installare scaricherebbe sul tetto condominiale? In tal caso direi assemblea del tuo condominio, altrimenti farei bastare l'assemblea del condominio parziale costituito da tutti i condomini compresi nella proiezione verticale della terrazza, quindi tu e laltro condomino sottostante.
#3 Inviato 14 Giugno, 2021 condo77 dice: Non capisco bene secondo che logica il comune ti chieda una delibera assembleare su una materia che mi pare sottratta alla competenza dell'assemblea. La copertura che andresti ad installare scaricherebbe sul tetto condominiale? In tal caso direi assemblea del tuo condominio, altrimenti farei bastare l'assemblea del condominio parziale costituito da tutti i condomini compresi nella proiezione verticale della terrazza, quindi tu e laltro condomino sottostante. Grazie per la risposta. Probabilmente il comune chiede la delibera condominiale per erogare i permessi di installazione/costruzione previsti dai regolamenti comunali/regionali. Non essendo io proprietario della terrazza ma solo un utilizzatore in esclusiva (da rogito). Per esclusione la terrazza dovrebbe essere condominiale in quanto non e' scritto in alcun posto che la terrazza è del condominio. Quindi il comune darà le concessioni con il consenso del proprietario che non sono solo io. A questo punto come si fa a sapere chi è il propietario? Tutta la palazzina o i due condomini in linea? Oppure per una questione di estetica dovrà intervenire tutto il condominio (tutte le palazzine) che non sono però propietari? Questo il quesito. Grazie
#4 Inviato 14 Giugno, 2021 Le altre parti comuni di chi sono? Tipo il giro scale? Di solito della sola palazzina in cui si trovano, a meno di titoli diversi (atto di compravendita, regolamento contrattuale).