#1 Inviato 11 Gennaio, 2016 Buonasera, da circa un anno abito in affitto in un condominio di poche unità familiari (5), il proprietario mi ha detto che hanno sempre gestito il condominio in maniera quasi "di famiglia" provvedendo loro stessi alla pulizia delle scale a turni. Non è stato mai un problema e ogni volta che è toccato a noi abbiamo pulito il nostro pianerottolo e le scale interessate, come ci era stato detto. Togliendo che un vicino, essendo stato nominato caposcala, abitando lì da più di tutti si sente il padrone di tutto l'edificio abbiamo notato delle discrepanze nelle pulizie o quasi delle sfide. Ad esempio quando è toccato alla figlia del caposcala pulire nessuno ha pulito e la scala è rimasta sporca per più di un mese e nessuno se ne è lamentato (di 5, una famiglia siamo noi, l'altra è il caposcala, l'altra la figlia e le altre due non ci sono quasi mai) anche perchè abbiamo pensato "vabbè avranno i loro impegni". Oltre questo il caposcala ogni volta che notava una minima cosa che non andava bene appendeva vari cartelli invece di parlare chiaramente con noi, tra cui due cartelli "non sbattere il portone" uno accanto all'altro e molti altri. Ma venivamo alla domanda. Poco tempo fa mi ferma e mi dice che nelle pulizie sono comprese anche il giardino e il cortile (togliere l'erbacce una ad una che compaiono dal cemento) e di pulire anche la cantina. Ora, mi sta bene un pò tutto ma gli ho detto chiaramente che quando ho preso casa il proprietario mi ha detto che si dovevano pulire solo le scale quando era il proprio turno, no che dovevo impiegare il mio tempo libero in un'impresa di pulizia, al chè ho risposto chiaramente che "mi dispiace, ma non intendo farlo" e da lì è andato in incandescenza rivelandoci indirettamente che "ci controlla" ogni cosa che facciamo, di quando buttiamo l'immondizia, a che ora e se lo facciamo in modo sbagliato. Tralasciamo lo stalkeraggio, sono obbligato a tagliare l'erba, toglierla dal cemento e pulire pure la cantina? Aggiungo anche che tra circa 6 mesi lascerò l'abitazione. p.s. quando abbiamo preso la casa il proprietario ha detto che il giardino qualche anno prima doveva essere tolto e messo una colata di cemento, ma il caposcala si è opposto dicendo che se ne sarebbe occupato lui.
#2 Inviato 11 Gennaio, 2016 Se sei inquilina non ti spetta la pulizia delle scale e nemmeno il giardino, se i condomini hanno deciso di pulire a turno facciano loro a te non spetta certo sostituirti al tuo locatore; Deve ritenersi viziata la delibera con la quale vengono addossate prestazioni personali a carico dei condomini (nella specie le operazioni di giardinaggio e pulizia delle parti comuni a turno da parte dei singoli condomini), senza che all' ordine del giorno fosse prevista in alcun modo la discussione dello specifico argomento, il cui carattere non certo ordinario rispetto allo schema legale di organizzazione condominiale ne imponeva invece la espressa enunciazione nell' avviso di convocazione e ne esclude la possibile riconducibilità alla categoria delle cosiddette «varie ed eventuali», di per se indicante la possibilità di discussione, senza esiti deliberati vi impegnativi, di argomenti di interesse comune. Tale delibera, deve, in ogni caso, ritenersi comunque viziata poiche è indebita ogni imposizione a carico del singolo condomino di prestazioni personali, oneri e responsabilità che non gli competono, essendo l'oggetto della delibera estraneo rispetto alla posizione del singolo condomino all'interno della collettività condominiale. (Tribunale di Milano, sez. VIII, 12 agosto 2003, n.11416) Art. 23 Costituzione: Nessuna prestazione personale o patrimoniale può essere imposta se non in base alla legge L'Assemblea dei condomini ha la facoltà di decidere in ordine alle spese ed alle modalità di riparto, deliberando l'approvazione del bilancio preventivo e consuntivo, ma le è esclusa la possibilità di imporre al singolo condomino l'obbligo di pulire le scale in un dato momento, o di provvedervi attraverso un proprio pulitore. Nel caso l'Assemblea assuma una simile delibera, questa sarebbe radicalmente nulla, avendo i condomini statuito oltre le proprie competenze, violando i diritti del singolo condomino sui quali la legge non consente ad essa di incidere. (Cass. Civile n. 16485 del 22.11.2002) Caso mai se decidono di assumere una ditta di pulizie e giardiniere dovrai la quota parte spettante all'u.i. di cui sei conduttore.
#3 Inviato 11 Gennaio, 2016 Secondo me ti hanno per Cenerentolo! Fai sciopero e appendi un cartello per comunicarlo in maniera che sia chiaro: io non sono il servo di nessuno!😜
#4 Inviato 11 Gennaio, 2016 Art. 23 ci siamo, avevo già letto qualcosa. Deve ritenersi viziata la delibera con la quale vengono addossate prestazioni personali a carico dei condomini (nella specie le operazioni di giardinaggio e pulizia delle parti comuni a turno da parte dei singoli condomini), senza che all' ordine del giorno fosse prevista in alcun modo la discussione dello specifico argomento, il cui carattere non certo ordinario rispetto allo schema legale di organizzazione condominiale ne imponeva invece la espressa enunciazione nell' avviso di convocazione e ne esclude la possibile riconducibilità alla categoria delle cosiddette «varie ed eventuali», di per se indicante la possibilità di discussione, senza esiti deliberati vi impegnativi, di argomenti di interesse comune.Tale delibera, deve, in ogni caso, ritenersi comunque viziata poiche è indebita ogni imposizione a carico del singolo condomino di prestazioni personali, oneri e responsabilità che non gli competono, essendo l'oggetto della delibera estraneo rispetto alla posizione del singolo condomino all'interno della collettività condominiale. (Tribunale di Milano, sez. VIII, 12 agosto 2003, n.11416) Nel senso che quando hanno deciso questa cosa, io non ero ancora in affitto e quindi non mi deve interessare? Leggevo da altre parti che alcuni allora dicono di assumere una ditta di pulizie quando è il mio turno e che dovrò essere io a pagarla (soluzioni lette su internet). Comunque io credo che continuerò a fare le mie scale e pianerottolo, perchè mi ritengo comunque una persona onesta, poi se continuano con la roba di giardino, erbacce e cantina, li saluto dolcemente. Ah, hanno appeso anche un cartello sulla frequenza della pulizia e soprattutto su come debba essere fatta, quasi al livello dei mozzi, spazzolino e olio di gomito 😉
#5 Inviato 11 Gennaio, 2016 Tu non sei tenuta ne ' a fare una prestazione personale ne a pagare una ditta di pulizia che ti sostituisca . Tu sarai tenuta a pagare la tua quota ( così come gli altri pagheranno la loro )se il condominio decidera' di incaricare una ditta per le pulizie del condominio . Io se fossi al tuo posto da domani in poi non pulirei piu' ,anzi farei : Marameo ai condomini
#6 Inviato 12 Gennaio, 2016 Leggevo da altre parti che alcuni allora dicono di assumere una ditta di pulizie quando è il mio turno e che dovrò essere io a pagarla (soluzioni lette su internet).Quando è il tuo turno non devi assumere nessuno se non vuoi pulire; L'Assemblea dei condomini ha la facoltà di decidere in ordine alle spese ed alle modalità di riparto, deliberando l'approvazione del bilancio preventivo e consuntivo, ma le è esclusa la possibilità di imporre al singolo condomino l'obbligo di pulire le scale in un dato momento o di provvedervi attraverso un proprio pulitore. Nel caso l'Assemblea assuma una simile delibera, questa sarebbe radicalmente nulla, avendo i condomini statuito oltre le proprie competenze, violando i diritti del singolo condomino sui quali la legge non consente ad essa di incidere. (Cass. Civile n. 16485 del 22.11.2002) Pagherai la tuo quota, se l'assemblea deciderà di affidare la pulizia e/o il giardino ad una ditta, ovvero tutti dovranno pagare e non solo tu.
#7 Inviato 12 Gennaio, 2016 Tu non sei tenuta ne ' a fare una prestazione personale ne a pagare una ditta di pulizia che ti sostituisca . Tu sarai tenuta a pagare la tua quota ( così come gli altri pagheranno la loro )se il condominio decidera' di incaricare una ditta per le pulizie del condominio . Io se fossi al tuo posto da domani in poi non pulirei piu' ,anzi farei : Marameo ai condomini Stessa cosa che mi hanno detto i miei genitori 😂
#8 Inviato 12 Gennaio, 2016 Ignorali pure, in quanto tu non sei condomino ma inquilino, non essendo tu un proprietario.
#9 Inviato 15 Aprile, 2016 Lo stesso capita a me come proprietaria per parecchi anni si sono fatte a turnazione le pulizie scale e giardino ora x svariati motivi mi sono imposta di non farle piu' ed ho suggerito di prendere impresa e giardiniere ovviamente sono tutti contrari e dalla loro parte c'e l'amministratore che da ragione a loro cosa devo fare '
#10 Inviato 15 Aprile, 2016 Lo stesso capita a me come proprietaria per parecchi anni si sono fatte a turnazione le pulizie scale e giardino ora x svariati motivi mi sono imposta di non farle piu' ed ho suggerito di prendere impresa e giardiniere ovviamente sono tutti contrari e dalla loro parte c'e l'amministratore che da ragione a loro cosa devo fare ' Se non hai preso un impegno scritto, e non vuoi fare più le pulizie, semplicemente non farle, e nessuno potrà fare nulla per costringerti a continuare a fare le pulizie.
#11 Inviato 18 Aprile, 2016 Oh si l'amministratore ha suggerito ai condomini che sono obbligata a farle o sono obbligata ad incaricare qualcuno per farlo e pagarlo, inoltre ha suggerito ai condomini di dare incarico ad un'impresa e di addebitare a me la spesa. Inoltre ha suggrito di andare in causa partendo dalla mediazione . - - - Aggiornato - - - OH SI L'AMMINISTRATORE HA SUGGERITO AI CONDOMINI CHE SONO OBBLIGATA A FARLE O SONO OBBLIGATA AD INCARICARE QUALCUNO PER FARLO E PAGARLO, INOLTRE HA SUGGERITO AI CONDOMINI DI DARE INCARICO AD UN'IMPRESA E DI ADDEBITARE A ME LA SPESA. INOLTRE HA SUGGRITO DI ANDARE IN CAUSA PARTENDO DALLA MEDIAZIONE .
#12 Inviato 18 Aprile, 2016 Oh si l'amministratore ha suggerito ai condomini che sono obbligata a farle o sono obbligata ad incaricare qualcuno per farlo e pagarlo, inoltre ha suggerito ai condomini di dare incarico ad un'impresa e di addebitare a me la spesa.Inoltre ha suggrito di andare in causa partendo dalla mediazione . Che vadano loro in causa e sicuramente la perderanno perchè imporre un lavoro ad un condomino che non vuole fare è anticostituzionale, e nemmeno il pulitore a spese proprie è regolare; Art. 23 Costituzione: Nessuna prestazione personale o patrimoniale può essere imposta se non in base alla legge Deve ritenersi viziata la delibera con la quale vengono addossate prestazioni personali a carico dei condomini (nella specie le operazioni di giardinaggio e pulizia delle parti comuni a turno da parte dei singoli condomini), senza che all' ordine del giorno fosse prevista in alcun modo la discussione dello specif'ico argomento, il cui carattere non certo ordinario rispetto allo schema legale di organizzazione condominiale ne imponeva invece la espressa enunciazione nell' avviso di convocazione e ne esclude la possibile riconducibilità alla categoria delle cosiddette «varie ed eventuali», di per se indicante la possibilità di discussione, senza esiti deliberati vi impegnativi, di argomenti di interesse comune. Tale delibera, deve, in ogni caso, ritenersi comunque viziata poiche è indebita ogni imposizione a carico del singolo condomino di prestazioni personali, oneri e responsabilità che non gli competono, essendo l'oggetto della delibera estraneo rispetto alla posizione del singolo condomino all'interno della collettività condominiale. (Tribunale di Milano, sez. VIII, 12 agosto 2003, n.11416) L'Assemblea dei condomini ha la facoltà di decidere in ordine alle spese ed alle modalità di riparto, deliberando l'approvazione del bilancio preventivo e consuntivo, ma le è esclusa la possibilità di imporre al singolo condomino l'obbligo di pulire le scale in un dato momento, o di provvedervi attraverso un proprio pulitore. Nel caso l'Assemblea assuma una simile delibera, questa sarebbe radicalmente nulla, avendo i condomini statuito oltre le proprie competenze, violando i diritti del singolo condomino sui quali la legge non consente ad essa di incidere. (Cass. Civile n. 16485 del 22.11.2002)
#13 Inviato 18 Aprile, 2016 E' meglio che i Condòmini cambino di corsa l' amministratore, perché a quanto pare non conosce le regole base del mestiere: nessuno ha titolo per obbligare un inquilino, neppure un condomino !, a pulire le scale: vadano pure in causa se hanno soldi e tempo da perdere perché hanno già perso prima di cominciare.