#1 Inviato 7 Febbraio, 2014 Salve, sono in affitto in un appartamento di uno stabile di 5 piani e 15 appartamenti. Per la pulizia delle scale i proprietari si affidano ad una inquilina già da prima che arrivassi io. Sul consuntivo trovo tra le spese di pulizia scale €2000,00 esclusi i detersivi che ammontano ad altri €116,00. Ora sono certo che l'inquilina non rilasci alcuna ricevuta o fattura e sono altrettanto certo che ci sono ditte di pulizia che prenderebbero meno. Che fare? Fa parte dello stabile, si trova sul retro, anche un piccolo giardino che però è ad uso ESCLUSIVO di UNO SOLO dei proprietari, nessun altro ha accesso. Le spese per l'irrigazione di questo giardino sono state suddivise secondo i millesimi indistintamente a proprietario e inquilini. E' corretto? Io credo di no. Perchè devo pagare l'acqua condominiale di cui usufruisce UN SOLO proprietario e non è comune? Un altra domanda. Mi sono accorto che la stessa inquilina che si occupa della pulizia delle scale ha attaccato un congelatore a pozzetto nella zona cantine. L'illuminazione di quella zona è la stessa delle scale quindi stiamo pagando tutti anche l'elettricità consumata dalla signora?
#2 Inviato 7 Febbraio, 2014 Tutte queste cose illegali che hai scritto,devi parlarne con il proprietario (l'unico che può interagire con l'amministratore),se nulla si muove puoi farlo tu in prima persona presso le autorità competenti (inail, CC, finanza,atc.). Il caso delle acque bisogna leggere il contratto che hai stipulato con il locatore.
#3 Inviato 7 Febbraio, 2014 Fino all'anno scorso c'era un solo proprietario per l'intero stabile. Dopo il suo decesso i proprietari sono diventati 3. Il vecchio proprietario asseriva che siccome si fa così da 20 anni bisogna continuare a fare così. Ora il nuovo proprietario (dell'appartamento dove abito) sta mantenendo questa condotta con il benestare dell'amministratore. Al cambio di proprietario io non avrei dovuto ricevere un nuovo contratto intestato a lui? Il vecchio contratto che fine fa? E' ancora valido?
#4 Inviato 8 Febbraio, 2014 Tutte queste cose illegali che hai scritto,devi parlarne con il proprietario (l'unico che può interagire con l'amministratore),se nulla si muove puoi farlo tu in prima persona presso le autorità competenti (inail, CC, finanza,atc.).Il caso delle acque bisogna leggere il contratto che hai stipulato con il locatore. Non credo che l'unico che può interpellare l'amministratore e chiedere informazioni sia il proprietario, al contrario puoi recarti tu stesso anche come inquilino dall'amministratore per chiedere le informazioni che le interessano, visto che sei tu alla fine che contribuì sci alle spese del condominio, e nel caso in cui l'amministratore non ti vuole ricevere ne parli col proprietario. Ma difficilmente l'amministratore non ti vorrà ricevere se non ha niente da nascondere.
#5 Inviato 10 Febbraio, 2014 Non credo che l'unico che può interpellare l'amministratore e chiedere informazioni sia il proprietario, al contrario puoi recarti tu stesso anche come inquilino dall'amministratore per chiedere le informazioni che le interessano, visto che sei tu alla fine che contribuì sci alle spese del condominio, e nel caso in cui l'amministratore non ti vuole ricevere ne parli col proprietario. Ma difficilmente l'amministratore non ti vorrà ricevere se non ha niente da nascondere. Grazie per la risposta. Ma secondo te è mio diritto chiedere di vedere le fatture di spesa dell'anno precedente?
#6 Inviato 10 Febbraio, 2014 ...no, non è tuo diritto accedere ai dati di gestione del condominio. E' tuo diritto chiedere se vengono gestiti dall'amministratore dati che ti riguardano presonalmente (privacy). Nel tuo contratto di locazione potresti aver raggiunto accordi particolari in riferimento alla gestione delle spese condominiali (tipo una tantum al mese forfettaria). In ogni caso leggi anche art. 9 della 392/78 legge riferimento per gli affitti. Sempre dopo aver guardato cosa prevede il tuo contratto di affitto in merito alle spese condominiali, in base all'art.9 puoi richiedere spiegazione dettagliata delle spese condominiali che ti vengono chieste; che corrisponde a chiedere il dettaglio della gestione del condominio, se non altro relativo al proprietario che ti affitta casa.
#7 Inviato 10 Febbraio, 2014 Grazie per la risposta. Ma secondo te è mio diritto chiedere di vedere le fatture di spesa dell'anno precedente? Hai tutto il diritto di andare dall' amministratore e chiedere tutte le pezze giustificative visto che sei tu che paghi e non il proprietario, se lui ti fa storie rivolgiti all'associazione sunia che meglio di loro ti aiutano gratuitamente sia per le spese di locazione che per quelle di gestione....