#1 Inviato 27 Ottobre, 2013 Buona Domenica a Tutti abito in un condominio formato da due palazzine A e B composte da piano terra, primo piano e mansarda per un totale di dieci appartamenti per palazzina. le stesse hanno come raccolta d'acqua piovana grondaie in cemento nelle quali, col tempo si accumulano detriti che impediscono e rallentano l'afflusso dell'acqua il mio appartamento sta subendo, cadute di intonaco su uno dei balconi e macchie di umidità nell'appartamento. nel mese di giugno ho fatto notare tutto nostro amministratore e questo se ne uscito dicendo: . ora io mi chiedo e vorrei chiedere: è giusto il suo comportamento? questa si potrebbe trattare di manutenzione ordinaria?. in attesa vi lascio il mio più cordiale saluto. Ruggiero Verde
#3 Inviato 27 Ottobre, 2013 rispondo a Kurt: ti sembra una risposta, quella che hai dato a Ruggiero? ho posto anch'io un quesito e spero di ricevere delle risposte serie e non chat senza senso. Saluti
#4 Inviato 27 Ottobre, 2013 rispondo a Kurt: ti sembra una risposta, quella che hai dato a Ruggiero? ho posto anch'io un quesito e spero di ricevere delle risposte serie e non chat senza senso. Saluti Ho dato già la mia risposta, se non capisci è un tuo problema.
#5 Inviato 27 Ottobre, 2013 rispondo a Kurt: ti sembra una risposta, quella che hai dato a Ruggiero? ho posto anch'io un quesito e spero di ricevere delle risposte serie e non chat senza senso. Saluti Non è scopo del forum criticare gli altrui post. Grazie. - - - Aggiornato - - - [ATTACH]217[/ATTACH]Buona Domenica a Tuttiabito in un condominio formato da due palazzine A e B composte da piano terra, primo piano e mansarda per un totale di dieci appartamenti per palazzina. le stesse hanno come raccolta d'acqua piovana grondaie in cemento nelle quali, col tempo si accumulano detriti che impediscono e rallentano l'afflusso dell'acqua il mio appartamento sta subendo, cadute di intonaco su uno dei balconi e macchie di umidità nell'appartamento. nel mese di giugno ho fatto notare tutto nostro amministratore e questo se ne uscito dicendo: . ora io mi chiedo e vorrei chiedere: è giusto il suo comportamento? questa si potrebbe trattare di manutenzione ordinaria?. in attesa vi lascio il mio più cordiale saluto. Ruggiero Verde Mettiamoci un dipende. Trattasi di spesa di manutenzione ordinaria che andrebbe però valutata nella sua entità e natura e poi deliberata. Diviene,invece, urgenza quando crea danni. Tradotto: -dipende da quale danno si sta realmente avendo -dipende se è sufficiente solo la pulitura della fronda ovvero altro -dipende se è stata fatta un'indagine -dipende se avete una linea vita,mi pare di no -dipende se avete assemnblea a breve Se c'è urgenza non ci sono santi si deve intervenire,se non c'è urgenza prima si indaga poi si preventiva poi si delibera
#6 Inviato 27 Ottobre, 2013 grazie i danni che sta causando il lento defluire dell'acqua, sono che in una stanza del mio appartamento (camera da letto) si formano e ci restano macchie di umidità, e sul balcone della cameretta sono caduti intonaco e calcinacci formando dei buchi. quello che non ho meglio specificato nel mio post e se si può trattare di manutenzione ordinaria urgente la pulitura della fronda dai detriti.
#7 Inviato 27 Ottobre, 2013 Ripeto, il tuo amministratore sta agendo diligentemente, avrà valutato l'intervento come non urgente.
#8 Inviato 28 Ottobre, 2013 ciao ruggero, ti posso capire, perche anche da un mio amico e successa la stessa cosa, la grondaia era intasata da tutte le schifezze possibili ed immaginabili, uova di piccioni, nidi, rametti vari, ma anche insetti (scarafaggi), e piccioni morti..... come nel caso che hai descritto l'amministratore era stato avvisato da quello dell'ultimo piano, a cui arrivavano odori di putrefazione, e miasmi orrendi che non potevano aprire le finestre..... morale anche nel suo caso l'amministratore "si ok, vedro"...... passano i mesi inizia l'autunno ed arriva il danno totale. Morale dopo un vero e proprio nubifragio, tutta questa schifezza si e mossa verso il bocchettone di una colonna del pluviale..... creando una specie di tappo...... ma la pressione dell'acqua e stata cosi forte che e venuta giu a cascata nel pluviale, una vera e propria bomba d'acqua, che ha fatto collassare il pluviale interno, morale alle 3.00 di notte un ala del palazzo dove stava questo mio amico e stata allagata, acqua che veniva giu dai soffitti, dal muro, tutti gli appartamenti (lo stabile e di 4 piani), di quell'ala sono stati rovinati, ti lascio immaginare a quello del piano terra, e dovuto fuggire dalla camera da letto..... perche "aveva una tempesta in casa"...... ti lascio mmaginare il danno e stato ingentissmo, ci sono voluti almeno 2 anni perche l'assicurazione risarcisse tutti, dopo traversie di avvocati, periti..... e l'amministratore che letteralmente si era volatilizzato..... Da tutto questo vero e proprio iper casino, alla fine hanno fatto un assemblea, in cui hanno decretato che tutti gli anni, le grondaie le fanno controllare, prenotano un camion gru, e il permesso per l'uso del suolo comunale, e puliscono tutto. Io ti consiglio di scrivere una bella raccomandata a/r al tuo amministratore dicendogli che deve subito fare la pulizia, e pagarti tutti i danni provocati dal "ok lo faremo in futuro".