#1 Inviato 12 Dicembre, 2017 Salve a tutti sto per prendere in affitto un ufficio al secondo piano di un palazzo nella mia città , tra i vari lavori di ristrutturazione ho intenzione di cambiare un infisso ( finestra ) vecchia e sostituirla con un pannello a led di ultima generazione molto fine che entra esattamente nello spazio del infisso , nessuna struttura o installazione esterna , parlando con L amministratore mi ha detto che cambiare gli gli infissi potrebbe dare fastidio a qualche condominio e che vorrebbe fare un assemblea per votare la cosa convincendo i condomini più scettici con un pagamento a fine anno da parte mia a favore del Intero condominio il che sta bene a me .il punto è che L assemblea non può essere fatta prima di 4 mesi a detta sua a me il lavoro deve essere fatto entro gennaio avete suggerimenti ?
#2 Inviato 12 Dicembre, 2017 Salve a tutti sto per prendere in affitto un ufficio al secondo piano di un palazzo nella mia città , tra i vari lavori di ristrutturazione ho intenzione di cambiare un infisso ( finestra ) vecchia e sostituirla con un pannello a led di ultima generazione molto fine che entra esattamente nello spazio del infisso , nessuna struttura o installazione esterna , parlando con L amministratore mi ha detto che cambiare gli gli infissi potrebbe dare fastidio a qualche condominio e che vorrebbe fare un assemblea per votare la cosa convincendo i condomini più scettici con un pagamento a fine anno da parte mia a favore delIntero condominio il che sta bene a me .il punto è che L assemblea non può essere fatta prima di 4 mesi a detta sua a me il lavoro deve essere fatto entro gennaio avete suggerimenti ? oltre che dare fastidio a qualcuno (opinabile) potrebbe ledere l'estetica del fabbricato (opinabile). questa seconda ipotesi però potrebbe addirittura essere portata all'attenzione del giudice. verifica sul regolamento di condominio se esiste un divieto del genere (divieto di insegne pubblicitarie o simili): se c'è devi rivedere i tuoi piani, se non c'è è bene che tu abbia l'autorizzazione dell'assemblea per non dover discutere.
#3 Inviato 12 Dicembre, 2017 Attenzione. Tu sei conduttore, non condòmino. Verifica prima che il proprietario sia favorevole all’intervento perchè in caso positivo, sarà l’unico a poter essere tuo portavoce in assemblea, a meno che non ti faccia una delega affinchè tu possa partecipare in sua vece e sostenere la tua posizione.
#4 Inviato 13 Dicembre, 2017 Grazie a tutti per le risposte , secondo voi però come faccio per i tempi? L'amministratore mi ha detto che nn riesce a convocare l'assemblea prima di 4/5 mesi e a me serve partire subito, stavo pensando se col consenso del'amministratore posso far passare per i condomini una raccolta firme spiegando il mio progetto e l'offerta economica verso il condominio , ha un tipo di valore? o no? se nn ha valore andrebbe bene portare in assemblea il tutto anche a modifiche avvenute? grazie
#5 Inviato 13 Dicembre, 2017 devi parlare col proprietario perchè inevitabilmente e comunque lo coinvolgi. e devi vedere il regolamento (o che lo veda il proprietario se è d'accordo con l'operazione). in funzione delle due cose puoi decidere.
#6 Inviato 13 Dicembre, 2017 Se i proprietario è d'accordo per l'effettuazione dell'intervento, devi prima consultare il regolamento di condominio per vedere se ci sono impedimenti o limitazioni; dopodichè a mio parere potresti procedere ad una raccolta firme fra i condomini e, una volta raggiunta la maggioranza necessaria (la più ampia possibile, o comunque quella di legge), procedere al lavoro. Nella successiva assemblea l'amministratore dovrà poi porre ai voti a scopo di ratifica ex post il lavoro effettuato.