Vai al contenuto
TheAnswer93

Proprietaria sbraitante che sente rumori inesistenti per costringerci al trasferimento.

Salve a tutti,

vi descriverò nel dettaglio la mia situazione e spero che qualcuno abbia la pazienza di leggere tutto e di aiutarmi.

 

[QUADRO GENERALE]

Siamo una famiglia composta da 3 persone: io, mia moglie e mia figlia di 15 anni.

10 mesi fa abbiamo preso una casa in affitto in una palazzina di 4 piani dove su ogni piano ci sono due appartamenti.

La palazzina è molto vecchia, avrà più di 60 anni.

In questa palazzina composta da 8 appartamenti la proprietaria del mio immobile è proprietaria anche di altre 4 case (quindi 5 su 8).

Noi siamo al quarto piano con di fronte sua madre, sotto di noi c'è la nostra proprietaria con di fronte sua sorella e al secondo piano ha un'altra casa con un'inquilina come noi.

 

[RACCONTO SIN DAL PRINCIPIO]

Prima di entrare in casa abbiamo rifatto l'impianto elettrico inesistente, copertura fuori al terrazzino perché mancando spazio e scarico della lavatrice in casa abbiamo dovuto spostare la lavatrice esternamente e non potevamo lasciarla alle intemperie + cambiato tutte le porte che non si chiudevano, compreso il bagno.

Già dai primi giorni di vita nella casa ci sono stati dei problemi. Montata la cucina abbiamo scoperto che le tubature sono difettose (o troppo vecchie!) e se l'acqua viene fatta scendere nello scarico quando laviamo i piatti la cucina si allaga (la proprietaria non vuole saperne di aggiustare) e noi siamo costretti a lavare i piatti in una bacinella.

Il secondo giorno di vita nella casa il lampadario crollò rovinosamente a terra perché è stata fatta prima del nostro arrivo una controsoffittatura da un incompetente (si è fatta una voragine della controsoffittatura che abbiamo aggiustato) facendo un gran rumore e ferendo mia figlia (per il rumore, questa volte, fummo noi stessi a scusarci SUBITO).

Il terzo giorno per un errore di montaggio della ditta traslochi un armadio cedette e causò rumore (anche questa volta nostre immediate scuse).

 

Ecco, vi ho raccontato il principio e qui FINISCONO i nostri rumori!

 

Cosa succede ora?

Succede che noi paghiamo come un orologio svizzero il fitto ogni 2 del mese. Dall'8 al 27 di ogni mese (date strategiche, ormai abbiamo fatto il calcolo) la proprietaria viene due giorni sì e un giorno no a sbraitare come una pazza fuori la nostra porta a tutti gli orari lamentando BOATI inesistenti (anche quando dormiamo!!) come se qualcuno stesse martellando le pareti!

In più lamenta fontane gocciolanti che non ci sono in casa nostra e rumori di tacchi di notte che nè mia moglie e nè mia figlia posseggono (giuro!).

Inizialmente credevamo che davvero noi senza accorgercene facessimo dei rumori complice anche il solaio sottilissimo di queste case credevamo che il tutto fosse possibile.

Quindi compriamo tacchetti sotto ogni sedia, mobile o qualsiasi cosa che si muove in casa nostra, pantofole morbide, tappeti nelle zone più calpestate della casa, ma NULLA lei arriva sempre sbraitando a casa nostra.

 

Da un paio di mesi a questa parte dice anche che il nostro grosso tavolo di legno che abbiamo in terrazzo causa per il troppo peso (vero, pesante, ma nulla di eccezionale, si alza tranquillamente in due) spaccature e crepe in casa sua!

 

Il bello della storia? Abbiamo saputo l'altro ieri da fonti certe che lei ha vissuto tutta la vita spillando soldi agli inquilini delle sue numerose proprietà in città (addirittura la poverina al secondo piano le ha dato 10 mila euro in contanti cascando nelle sue tattiche) e che anche con noi ha questo obiettivo! Alla fonte certa che ci ha rivelato questa cosa ha detto che dai nuovi inquilini della casa sopra la sua che aveva appena acquistato avrebbe fatto in modo che le rifacessero la casa a nuovo e la controsoffittatura insonorizzata a casa sua (quella dove vive lei!!!!!). Altrimenti li avrebbe fatti passare un inferno fin quando non l'avrebbero fatto.

In pratica è una TATTICA PREMEDITATA! Ma lei prima che andassimo in casa non aveva specificato NULLA!

 

Voi direte: vai via! Ma purtroppo per varie spese che ho dovuto affrontare nella mia azienda (come altre in difficoltà, ma faccio di tutto per pagare gli operai in primis) non possiamo proprio muoverci economicamente con un nuovo trasloco ed in più questa casa è in una posizione strategica che permette a mia moglie di accudire sua madre malata! Difficilmente possiamo andarcene così su due piedi e neppure mia figlia vuole saperne.

 

Quindi ho deciso di andare fino in fondo a questa storia, ma prima di andare per vie legali vorrei tutelarmi in ogni modo.

 

C'è qualcosa che posso fare per dimostrare che non facciamo rumori? Posso passare alla controffensiva in qualche modo impugnando il fatto che i suoi condizionatori sono all'altezza della finestra della camera di mia figlia e fanno un fracasso esagerato? Non dovrebbe lei aggiustare le tubature in casa mia? Inoltre la parete fronte strada assorbe acqua dalle tubature che trasportano l'acqua piovana creando grandi chiazze di muffa, non dovrebbe provvedere?

Ogni consiglio o materiale che posso studiare è ben accetto!

Grazie! Siamo davvero esausti

Domanda 1: dimostrare che non fate rumori mi sembra impossibile ma se questi rumori li sente solo lei perché diciamo sono nella sua testa da sola non può farvi niente se non sbraitare e magari prima o poi qualcuno si lamenterà delle sue urla.

Domanda 2 puoi farlo ma ti metti al suo livello, in questa situazione non ti conviene farlo.

Domanda 3 Le tubature dovrebbe aggiustarle lei se sono pertinenti solo al tuo appartamento altrimenti sono argomento condominiale.

Domanda 4 Se siete in 8 appartamenti avrete un amministratore il quale è tenuto a provvedere alle gronde e grondaie perché queste fanno parte delle parti comuni dell'edificio.

Domanda 1: dimostrare che non fate rumori mi sembra impossibile ma se questi rumori li sente solo lei perché diciamo sono nella sua testa da sola non può farvi niente se non sbraitare e magari prima o poi qualcuno si lamenterà delle sue urla.

Domanda 2 puoi farlo ma ti metti al suo livello, in questa situazione non ti conviene farlo.

Domanda 3 Le tubature dovrebbe aggiustarle lei se sono pertinenti solo al tuo appartamento altrimenti sono argomento condominiale.

Domanda 4 Se siete in 8 appartamenti avrete un amministratore il quale è tenuto a provvedere alle gronde e grondaie perché queste fanno parte delle parti comuni dell'edificio.

Risposta 1: per ora si lamenta solo lei, ma non so se può chiedere aiuto ai parenti che ci circondano. Speriamo di no.

Risposta 2: Io non voglio sbraitare, non ne sono per niente abituato, vorrei solo "difendermi".

Risposta 3: Il problema è solo per me, ma in futuro quelle tubature fradicie potrebbero iniziare anche a perdere e creare infiltrazioni nella casa dove vive lei (mi è praticamente sotto).

Risposta 4: Non abbiamo amministratore perché si occupa di tutto lei dicendo che gli amministratori sono tutti imbroglioni. Le ho detto del problema che mi creano le gronde e grondaie, ma mi ha liquidato dicendo che è un problema "condominiale", ma dovrebbe essere lei che si occupa del condominio in via ufficiosa!

Il problema sostanziale allora è uno solo: la mancanza di un amministratore serio. La signora in questione è stata nominata amministratrice in modo ufficiale cioè con un' assemblea e un relativo verbale? Perché altrimenti non è un'amministratrice ma comunque sia tu essendo in affitto non puoi fare più di tanto. Se la muffa a causa delle grondaie è una cosa indecente e causa anche cattivi odori puoi fare una foto ed inviarla con raccomandata alla proprietaria con la richiesta di un intervento da parte sua per un risanamento ed in caso di mancata risposta da parte della stessa ( entro un limite di tempo che indicherai nella raccomandata per avere un suo riscontro) potrai rivolgerti all'ASL, in quanto gli appartamenti per essere affittati devono rispondere a dei requisiti igenico sanitari e le muffe possono essere molto pericolose per la salute. P.S. Non puoi tutelarti solo accusandola e lamentandoti a tua volta

Il problema sostanziale allora è uno solo: la mancanza di un amministratore serio. La signora in questione è stata nominata amministratrice in modo ufficiale cioè con un' assemblea e un relativo verbale? Perché altrimenti non è un'amministratrice ma comunque sia tu essendo in affitto non puoi fare più di tanto. Se la muffa a causa delle grondaie è una cosa indecente e causa anche cattivi odori puoi fare una foto ed inviarla con raccomandata alla proprietaria con la richiesta di un intervento da parte sua per un risanamento ed in caso di mancata risposta da parte della stessa ( entro un limite di tempo che indicherai nella raccomandata per avere un suo riscontro) potrai rivolgerti all'ASL, in quanto gli appartamenti per essere affittati devono rispondere a dei requisiti igenico sanitari e le muffe possono essere molto pericolose per la salute. P.S. Non puoi tutelarti solo accusandola e lamentandoti a tua volta

Per quanto riguarda la muffa farò nel modo che mi hai consigliato.

Per il resto cerco ancora qualcuno che mi consigli come comportarmi per il fatto che ma ritrovo sempre fuori la porta, mentre noi vogliamo vivere tranquilli. Possibile che la soluzione sia solo subire i suoi insulti?

Se non fosse che è la proprietaria del tuo appartamento potresti fare un esposto ai carabinieri per molestie, se hai testimoni e coraggio lo puoi fare ugualmente...Secondo me può anche essere che quando si vede arrivare una tua raccomandata per la muffa capisca che sei uno "tosto" e la smetta anche con il resto...o forse no, ma secondo me ti conviene fare un passo alla volta e studiare il tuo nemico...la pazienza a volte premia

Il documento principale che regola i vostri rapporti è il contratto di locazione: da qui si può partire per definire mancanze ed omissioni. Poi, ammesso che esista ha la sua rilevanza anche il regolamento di condominio.

 

L'amministratore non è obbligatorio perché pare di capire che al massimo ci possono essere quattro proprietari per otto appartamenti. I vostri sono problemi privati fra vicini, e tramite l'amministratore nulla si risolve. Inoltre, tu come conduttore non hai alcuna possibilità di esercitare la benché minima influenza sulla nomina dell'amministratore, a prescindere da chi ricopra questo incarico: questi sono problemi "da proprietari" e non "da conduttori".

 

E' una situazione dove è deleterio agire d'istinto e senza il supporto di un legale (con questi personaggi disonesti sbagliare approccio è più semplice di quanto non sembri!) ma non va aperta una lite, bensì tenendo conto del contratto di locazione in essere si comunica in forma ufficiale alla proprietarie tutte le mancanze ed i limiti della u.i. presa in affitto, oltre a trasmetterle una perentoria diffida nei suoi confronti per le sue immotivate infondate inopportune e continuative accuse in qualunque giorno del calendario (escluso il periodo di riscossione del canone), accuse supportate dal nulla se non dalla fantasia della suddetta.

Poi, insieme al tuo legale, attendete la sua reazione.

 

Al momento le sue intimidazioni sono come "aria fritta": parla parla parla ma non presenta mai alcuna documentazione a sostegno delle sue affermazioni.... Quindi tu non hai nulla da dimostrare a tua discolpa.

Invece al momento sei tu che avresti da lamentare seri danni all'immobile per le cui riparazioni secondo legge deve provvedere la proprietaria: con servizi inservibili ed infiltrazioni e muffe potresti già richiedere una riduzione del canone mensile e con presentazione di documentazione medica che attesti problemi di salute dei tuoi familiari potresti avanzare pure richiesta danni.

Il problema delle grondaie è certamente condominiale, ma tu conduttore più di segnalarlo alla proprietaria non puoi fare, sarà poi lei che dovrà sensibilizzare il Condominio per le irrinunciabili riparazioni.

Questa è una filona che si rigira le problematiche a suo piacimento: mi piacerebbe proprio di assistere ad una sua assemblea; chissà se ci troverei qualcosa di regolare nella conduzione della stessa...

Ciao Albano, ti ringrazio per la tua risposta, mi hai già chiarito un pò le idee.

Oggi pomeriggio ho appuntamento con un avvocato per decidere qual è il modo migliore di agire.

 

Per tua curiosità: nel nostro condominio non esiste né regolamento di condominio e né assemblee, ma posso dirti che lei è proprietaria di un garage sotto un grande condominio e, durante l'ultima assemblea, é dovuta scappare (nel vero senso della parola!) insieme al marito perché stava per essere aggredita perché non voleva sborsare la sua parte di soldi (per non so quale problema!).

 

Ad ogni modo procederò solo per vie legali e mai incomincerò una lite, non sono proprio il tipo.

[QUADRO GENERALE]

Siamo una famiglia composta da 3 persone: io, mia moglie e mia figlia di 15 anni.

10 mesi fa abbiamo preso una casa in affitto in una palazzina di 4 piani dove su ogni piano ci sono due appartamenti.

La palazzina è molto vecchia, avrà più di 60 anni.

In questa palazzina composta da 8 appartamenti la proprietaria del mio immobile è proprietaria anche di altre 4 case (quindi 5 su 8).

Noi siamo al quarto piano con di fronte sua madre, sotto di noi c'è la nostra proprietaria con di fronte sua sorella e al secondo piano ha un'altra casa con un'inquilina come noi.

 

[RACCONTO SIN DAL PRINCIPIO]

Prima di entrare in casa abbiamo rifatto l'impianto elettrico inesistente, copertura fuori al terrazzino perché mancando spazio e scarico della lavatrice in casa abbiamo dovuto spostare la lavatrice esternamente e non potevamo lasciarla alle intemperie + cambiato tutte le porte che non si chiudevano, compreso il bagno.

Già dai primi giorni di vita nella casa ci sono stati dei problemi. Montata la cucina abbiamo scoperto che le tubature sono difettose (o troppo vecchie!) e se l'acqua viene fatta scendere nello scarico quando laviamo i piatti la cucina si allaga (la proprietaria non vuole saperne di aggiustare) e noi siamo costretti a lavare i piatti in una bacinella.

 

Se come dici tù è proprietaria di 5 su 8 appartamenti, anche convincendola ad avere un amministratore avrebbe Lei la maggioranzae quindi non risolveresti nulla, per quanto riguarda

l'impianto elettrico rifatto a nuovo e gli infissi interni è d'obbligo al proprietario sostenere le spese

della sostituzione e rifacimento mentre la riparazione spetta all'inquilino.

Anche le grondaie per la sostituzione spetta al proprietario, ma la mia domanda però è questa:

ma quando siete andati a vedere l'appartamento vi siete accorti di tutte queste problematiche ?

 

Per quanto riguarda i rumori strani, boati ecc.ecc.. probabilmente li ha nella sua testa e non puoi farci nulla.

Ciao Kobra,

ovviamente no! Del problema alle tubature ci siamo accorti solo DOPO aver montato la cucina e facendo scendere l'acqua, mentre per quanto riguarda la muffa abbiamo potuto constatarlo solo con l'arrivo della pioggia e precedentemente era tutto perfetto perché lei aveva fatto ritinteggiare.

Con questo tipo di persone non puoi risolvere ......io ho diffidato l inquilino del piano di sotto, ho chiamato più volte i carabinieri, ho fatto 2 denunce, ho telefonato all'amministratore.....e tanto altro.

Non ho risolto nulla. Appena sente che sono fuori al terrazzo prende la scopa e inizia a spazzare...non se ne va finche non rientro in casa.

E' arrivata a urlare e battere la scopa sul soffitto per un rubinetto che alle 18 le dava fastidio....

Con questo tipo di persone non puoi risolvere ......io ho diffidato l inquilino del piano di sotto, ho chiamato più volte i carabinieri, ho fatto 2 denunce, ho telefonato all'amministratore.....e tanto altro.

Non ho risolto nulla. Appena sente che sono fuori al terrazzo prende la scopa e inizia a spazzare...non se ne va finche non rientro in casa.

E' arrivata a urlare e battere la scopa sul soffitto per un rubinetto che alle 18 le dava fastidio....

 

Certo che è dura eh aver da fare con certi imbecilli, io personalmente avrei cominciato a saltare

così pesantemente sul pavimento che credimi si sarebbe fermata.

Controffensiva: falli per davvero sti rumori belli forti forti, usa costantemente i tacchi, togli i feltrini alle sedie e strisciale sempre, fai cadere a terra oggetti pesanti. Nessuno riuscirà a farti nulla. Lo so sto dandoti un brutto consiglio ma ti assicuro che lei inizierà a capire qualcosina e legalmente non rischi nulla in quanto difficilissimo che riesca a dimostrare qualcosa.

appena arrivo a casa mi viene la tachicardia.

Cerco esageratamente di non far rumore. Ma la signora in questione come mi sente arrivare inizia a blaterare.

appena arrivo a casa mi viene la tachicardia.

Cerco esageratamente di non far rumore. Ma la signora in questione come mi sente arrivare inizia a blaterare.

Non non farti venire la tachicardia, fai anche come ti ha detto Mati, e ricordati:

 

1° La pazienza ha un limite a tutto

2° Stai sopra di lei e non sotto, quindi sei avvantaggiata

3° Non rovinarti l'esistenza e la salute

4° Te lo dice uno che ti capisce perfettamente xchè una volta stavo di sotto

Ora i matti mi staccano continuamente la targa del cognome dalla buca della posta e dal citofono

In tal modo non mi arriva più posta...

che devo fare con dei matti del genere

Ora i matti mi staccano continuamente la targa del cognome dalla buca della posta e dal citofono

In tal modo non mi arriva più posta...

che devo fare con dei matti del genere

Ciao, sai perché ti sta succedendo tutto questo? perché spinta dall'ira ( anche se più che giustificata) stai percorrendo la strada sbagliata che ti porta sempre più lontano da quello che vuoi: un po' di quiete. Parlo per esperienza vissuta: anche io ho percorso strade sbagliate e ancora umanamente ne percorrerò, ma l'importante è ad un certo punto rendersene conto, fermarsi e tornare indietro se si può.

quindi dovrei subire le cretinate di una pazza che in passato mi ha bucato le ruote della macchina e rotto i tergicristalli???

E' vero ho rabbia. Tutte le accortezze che ho utilizzato finora le evitero

Alle 9 passerro l' aspirapolvere, faro' giocare i bambini liberi di correre ecccc

Perché è questo che mi porta a fare

Non posso subire

Salve a tutti,

vi descriverò nel dettaglio la mia situazione e spero che qualcuno abbia la pazienza di leggere tutto e di aiutarmi.

 

[QUADRO GENERALE]

Siamo una famiglia composta da 3 persone: io, mia moglie e mia figlia di 15 anni.

10 mesi fa abbiamo preso una casa in affitto in una palazzina di 4 piani dove su ogni piano ci sono due appartamenti.

La palazzina è molto vecchia, avrà più di 60 anni.

In questa palazzina composta da 8 appartamenti la proprietaria del mio immobile è proprietaria anche di altre 4 case (quindi 5 su 8).

Noi siamo al quarto piano con di fronte sua madre, sotto di noi c'è la nostra proprietaria con di fronte sua sorella e al secondo piano ha un'altra casa con un'inquilina come noi.

 

[RACCONTO SIN DAL PRINCIPIO]

Prima di entrare in casa abbiamo rifatto l'impianto elettrico inesistente, copertura fuori al terrazzino perché mancando spazio e scarico della lavatrice in casa abbiamo dovuto spostare la lavatrice esternamente e non potevamo lasciarla alle intemperie + cambiato tutte le porte che non si chiudevano, compreso il bagno.

Già dai primi giorni di vita nella casa ci sono stati dei problemi. Montata la cucina abbiamo scoperto che le tubature sono difettose (o troppo vecchie!) e se l'acqua viene fatta scendere nello scarico quando laviamo i piatti la cucina si allaga (la proprietaria non vuole saperne di aggiustare) e noi siamo costretti a lavare i piatti in una bacinella.

Il secondo giorno di vita nella casa il lampadario crollò rovinosamente a terra perché è stata fatta prima del nostro arrivo una controsoffittatura da un incompetente (si è fatta una voragine della controsoffittatura che abbiamo aggiustato) facendo un gran rumore e ferendo mia figlia (per il rumore, questa volte, fummo noi stessi a scusarci SUBITO).

Il terzo giorno per un errore di montaggio della ditta traslochi un armadio cedette e causò rumore (anche questa volta nostre immediate scuse).

 

Ecco, vi ho raccontato il principio e qui FINISCONO i nostri rumori!

 

Cosa succede ora?

Succede che noi paghiamo come un orologio svizzero il fitto ogni 2 del mese. Dall'8 al 27 di ogni mese (date strategiche, ormai abbiamo fatto il calcolo) la proprietaria viene due giorni sì e un giorno no a sbraitare come una pazza fuori la nostra porta a tutti gli orari lamentando BOATI inesistenti (anche quando dormiamo!!) come se qualcuno stesse martellando le pareti!

In più lamenta fontane gocciolanti che non ci sono in casa nostra e rumori di tacchi di notte che nè mia moglie e nè mia figlia posseggono (giuro!).

Inizialmente credevamo che davvero noi senza accorgercene facessimo dei rumori complice anche il solaio sottilissimo di queste case credevamo che il tutto fosse possibile.

Quindi compriamo tacchetti sotto ogni sedia, mobile o qualsiasi cosa che si muove in casa nostra, pantofole morbide, tappeti nelle zone più calpestate della casa, ma NULLA lei arriva sempre sbraitando a casa nostra.

 

Da un paio di mesi a questa parte dice anche che il nostro grosso tavolo di legno che abbiamo in terrazzo causa per il troppo peso (vero, pesante, ma nulla di eccezionale, si alza tranquillamente in due) spaccature e crepe in casa sua!

 

Il bello della storia? Abbiamo saputo l'altro ieri da fonti certe che lei ha vissuto tutta la vita spillando soldi agli inquilini delle sue numerose proprietà in città (addirittura la poverina al secondo piano le ha dato 10 mila euro in contanti cascando nelle sue tattiche) e che anche con noi ha questo obiettivo! Alla fonte certa che ci ha rivelato questa cosa ha detto che dai nuovi inquilini della casa sopra la sua che aveva appena acquistato avrebbe fatto in modo che le rifacessero la casa a nuovo e la controsoffittatura insonorizzata a casa sua (quella dove vive lei!!!!!). Altrimenti li avrebbe fatti passare un inferno fin quando non l'avrebbero fatto.

In pratica è una TATTICA PREMEDITATA! Ma lei prima che andassimo in casa non aveva specificato NULLA!

 

Voi direte: vai via! Ma purtroppo per varie spese che ho dovuto affrontare nella mia azienda (come altre in difficoltà, ma faccio di tutto per pagare gli operai in primis) non possiamo proprio muoverci economicamente con un nuovo trasloco ed in più questa casa è in una posizione strategica che permette a mia moglie di accudire sua madre malata! Difficilmente possiamo andarcene così su due piedi e neppure mia figlia vuole saperne.

 

Quindi ho deciso di andare fino in fondo a questa storia, ma prima di andare per vie legali vorrei tutelarmi in ogni modo.

 

C'è qualcosa che posso fare per dimostrare che non facciamo rumori? Posso passare alla controffensiva in qualche modo impugnando il fatto che i suoi condizionatori sono all'altezza della finestra della camera di mia figlia e fanno un fracasso esagerato? Non dovrebbe lei aggiustare le tubature in casa mia? Inoltre la parete fronte strada assorbe acqua dalle tubature che trasportano l'acqua piovana creando grandi chiazze di muffa, non dovrebbe provvedere?

Ogni consiglio o materiale che posso studiare è ben accetto!

Grazie! Siamo davvero esausti

>

 

bel consiglio: verrà sfrattato per morosità.

perchè lui deve CERTAMENTE pagare l'affitto.

Mentre è DA DIMOSTRARE e spese dei lavori fatti.

una differenza non da poco.

 

glielo puoi scerivere per minaccia.

ma se non risponde vuoòl dire che non sa che rispondere oppure lo sa bene ed aspetta che non paghi per sfrattarti.

Non vedo il perchè se è in grando di dimostrare di avere sostenuto spese urgenti non di Sua competenza. Non si tratta di cambiare una finestra perchè esteticamente brutta, ma di tubazioni che possono creare gravi danni. Quindi ha tutto il diritto di sostenere tali spese e scalarle dall'affitto se la proprietà non lo fa. Importante è la raccomandata per questo "io ti ho avvisato ma tu te ne sei fregata" è quello su cui puoi giocare nel caso di vicende legali.

 

Tuttavia non sono un avvocato e sicuramente sarebbe consigliabile farti aiutare da una figura di tale tipo, in modo da muoversi in maniera corretta senza fare passi falsi.

>

 

è questo il punto.

a)hai in mano raccomandate o cose scritte in cui facevi preente alla padrona la situazione e gli intimavi il ripristino?

b)hai lettera in cui scivi che non avendo lei mai risolto avresti provveduto tu a sue spese emettendo regolare fattura?

c)la fattura c'è?

 

nel caso in cui non c'è C) il discorso è chiuso e nulla potrai chiedere.

Nel caso in cui manca a) e/o b) la padrona dirà "non mi risulta nulla" e 2 ma ora la casa è a posto, non capisco di che problemi stia parlando".

E ti sfratta per morosità.

 

attenzione a non pensare "non mi ha fatto il lavoro ed avendolo fatto io scalo i soldi dell'affitto". rischi lo stratto.

non mi credi? callora chiedi nun parere ad un avvocato o un associazione inqulini.

Poi decidi.

×