#0 Inviato 2 Agosto, 2020 Buongiorno a tutti, come promesso allego le prime interfacce. Sto preparando le prime schermate, in particolare ho pensato alla gestione del condomino e l'anagrafica delle dite Pulizie e Ascensori, che dite?
#1 Inviato 2 Agosto, 2020 È un inizio. Toglierei l'immagine di sfondo e limiterei la risoluzione alla minima possibile per ora. Purtroppo senza poterlo provare e con sole due screenshot si fa un po' fatica a capire, ma... Finalmente qualcosa di concreto 😉
#2 Inviato 2 Agosto, 2020 Barito dice: Toglierei l'immagine di sfondo cominciamo a strattonarci 😊.....l'immagine di sfondo, per ora, è sicuramente la cosa piu' degna di nota. (Emanuele non prendertela, ma per il resto si vede pochino, per ora....) 1 1
#3 Inviato 2 Agosto, 2020 Danielabi dice: cominciamo a strattonarci 😊.....l'immagine di sfondo, per ora, è sicuramente la cosa piu' degna di nota. (Emanuele non prendertela, ma per il resto si vede pochino, per ora....) Oh suvvia! La posa della pietra d'angolo è sempre importante, sia essa con bell'immagine o priva della stessa... Ma ciò che importa è nella prima pietra, su cui poggerà tutto il resto!!!! Attendiamo trepidanti altre puntate nel programma!!!! 😎 1
#4 Inviato 2 Agosto, 2020 EmanueleM dice: Buongiorno a tutti, come promesso allego le prime interfacce. Sto preparando le prime schermate, in particolare ho pensato alla gestione del condomino e l'anagrafica delle dite Pulizie e Ascensori, che dite? Bellissima l'immagine di sfondo, se non sbaglio è il Ponte Vecchio di Firenze, giusto?
#5 Inviato 2 Agosto, 2020 Barito dice: È un inizio. Toglierei l'immagine di sfondo e limiterei la risoluzione alla minima possibile per ora. Purtroppo senza poterlo provare e con sole due screenshot si fa un po' fatica a capire, ma... Finalmente qualcosa di concreto 😉 Per ora ho messo quella come sfondo, ma eventualmente potremmo cambiarla. Se la vuoi provare, potrei predisporre il pacchetto di setup, che dite? Grazie Danielabi dice: cominciamo a strattonarci 😊.....l'immagine di sfondo, per ora, è sicuramente la cosa piu' degna di nota. (Emanuele non prendertela, ma per il resto si vede pochino, per ora....) Non me la prendo, ben vengano i consigli.
#6 Inviato 2 Agosto, 2020 Nanojoule dice: Oh suvvia! La posa della pietra d'angolo è sempre importante, sia essa con bell'immagine o priva della stessa... Ma ciò che importa è nella prima pietra, su cui poggerà tutto il resto!!!! Attendiamo trepidanti altre puntate nel programma!!!! 😎 Spero presto di darvi altre belle notizie. Esmeralda dice: Bellissima l'immagine di sfondo, se non sbaglio è il Ponte Vecchio di Firenze, giusto? Si, indovinato, mi piaceva tanto. Visto che si tratta di condominio, e li ci sono tutte abitazioni, ho pensato di mettere quella. Poi naturalmente possiamo cambiare, potremmo mettere a rotazione quelle dei vostri condomini. 🙂 Grazie
#7 Inviato 2 Agosto, 2020 EmanueleM dice: potremmo mettere a rotazione quelle dei vostri condomini. 🙄 per quanto mi riguarda, meglio lasciar perdere.......Ponte Vecchio è perfetto.
#8 Inviato 2 Agosto, 2020 Danielabi dice: 🙄 per quanto mi riguarda, meglio lasciar perdere.......Ponte Vecchio è perfetto. Perfetto, al momento lasciamo Ponte Vecchio. 1
#9 Inviato 3 Agosto, 2020 EmanueleM dice: Sto preparando le prime schermate, in particolare ho pensato alla gestione del condomino e l'anagrafica delle dite Pulizie e Ascensori, che dite? Bene, a parte l'immagine ed il titolo, ora si che cominciamo ad entrare nel vivo della sruttura del programma. L'anagrafica la devi fare per tutti i tipi di fornitori (acquisti, professionisti, imprese di manutenzioni...) e devi poter flaggare quali tra questi sono da inserire nel modello 770 piuttosto che quelli soggetti a ritenuta d'acconto del 4% con codice 1019-1020 o del 20% con codice 1040 ed, ancora, i fornitori in regime forfettario per i quali non va operata la ritenuta d'acconto. Buon lavoro.
#10 Inviato 3 Agosto, 2020 Oltre a buttar giù la struttura, credo dovresti fare un "piano di sviluppo". Per cominciare, potresti far si che il programma possa creare un preventivo di spesa (al pari di un semplice foglio di calcolo). Successivamente potresti permettere l'inserimento di spese e la creazione del relativo consuntivo. Solo in un secondo momento estenderei le funzionalità ad accessorie (fondamentali) non fiscali come la creazione di convocazione assembleare, svolgimento assemblea, etc. Solo in un terzo tempo mi butterei su funzionalità fiscali come compilazione dei moduli più importanti (F24, 770, CU, etc). In questo modo frazioni lo sviluppo, puoi concentrarti sull'ottenimento di "piccoli" obiettivi e non ti trovi scchiacciato dalla mole di nozioni che ogni macroarea richiede. Come avevi pensato di procedere? (Tieni duro!)
#11 Inviato 3 Agosto, 2020 Leonardo53 dice: utti i tipi di fornitori (acquisti, professionisti, imprese di manutenzioni...) e devi poter flaggare quali tra questi sono da inserire nel modello 770 piuttosto che quelli soggetti a ritenuta d'acconto del 4% con codice 1019-1020 o del 20% con codice 1040 ed, ancora, i fornitori in regime forfettario per i quali non va operata la ritenuta d'acconto. Grande Leonardo, ecco questa era una cosa che mi mancava. Ci lavoro in questi giorni. Grazie tanto.
#12 Inviato 3 Agosto, 2020 EmanueleM dice: Grande Leonardo, ecco questa era una cosa che mi mancava. Ci lavoro in questi giorni. Grazie tanto. Eh, l'appetito vien mangiando. Vedrai quante cose salteranno fuori quando comincerai a visualizzarci tutti i sottomenu. Poichè mi hai parlato di fornitori ho voluto darti queste informazioni perchè di programmazione non ci capisco una cippa ma credo che preparare dei campi prima anzichè aggiungerli dopo forse è meno impegnativo. Di nuovo buon lavoro. 1
#13 Inviato 3 Agosto, 2020 EmanueleM dice: Grande Leonardo, ecco questa era una cosa che mi mancava. Ci lavoro in questi giorni. Grazie tanto. Domanda: il programma tiene conto anche di tutte le questioni fiscali, oppure pensi di limitarlo alla compilazione degli F24?
#14 Inviato 3 Agosto, 2020 Leonardo53 dice: Eh, l'appetito vien mangiando. Vedrai quante cose salteranno fuori quando comincerai a visualizzarci tutti i sottomenu. Poichè mi hai parlato di fornitori ho voluto darti queste informazioni perchè di programmazione non ci capisco una cippa ma credo che preparare dei campi prima anzichè aggiungerli dopo forse è meno impegnativo. Di nuovo buon lavoro. Se prepariamo i campi fin da subito ci troviamo il lavoro già fatto. Questo che dici tu lo si può applicare a tutti i fornitori? ossia Pulizie, Ascensori, consulenze, etc? Grazie
#15 Inviato 3 Agosto, 2020 EmanueleM dice: Se prepariamo i campi fin da subito ci troviamo il lavoro già fatto. Questo che dici tu lo si può applicare a tutti i fornitori? ossia Pulizie, Ascensori, consulenze, etc? Grazie SI, per ogni fornitore puoi scegliere se applicare la ritenuta del 4% piuttosto che del 20% o piuttosto di non inserire niente e/o decidere se il fornitore andrà a finire sul 770 o meno. Questo, comunque, riguarda solo l'aseptto fiscale del gestionale del condominio mentre la parte più corposa riguarda la contabilità condominiale con preventivi, consunti, riparti per competenza e/o per cassa, diversi tipi di riparto tra condòmini (proprietari) e inquilini (affittuari).... insomma, man mano che andrai avanti vedrai che verrà fuori tanta roba da farti passare le notti davanti al PC. Tu continua a proporre che noi continueremo a dare indicazioni costruttive per farti tirar su un buon programma.
#16 Inviato 3 Agosto, 2020 Danielabi dice: Domanda: il programma tiene conto anche di tutte le questioni fiscali, oppure pensi di limitarlo alla compilazione degli F24? Possiamo fare varie funzionalità, ci possiamo spingere dove vogliamo, anche con l'intelligenza artificiale, ma in questo caso evitiamo. Leggo che sei di Mantova, io prossima settimana sono a Mantova. Potrei offrirti un buon caffè, così ne parliamo dal vivo
#17 Inviato 3 Agosto, 2020 EmanueleM dice: Possiamo fare varie funzionalità, ci possiamo spingere dove vogliamo, anche con l'intelligenza artificiale, ma in questo caso evitiamo. Leggo che sei di Mantova, io prossima settimana sono a Mantova. Potrei offrirti un buon caffè, così ne parliamo dal vivo Aaaaaaaaaaah, buona permanenza a Mantova, bella città.....ma, non sono a Mantova, peccato, sarà per una prossima volta! 😘
#18 Inviato 3 Agosto, 2020 Leonardo53 dice: SI, per ogni fornitore puoi scegliere se applicare la ritenuta del 4% piuttosto che del 20% o piuttosto di non inserire niente e/o decidere se il fornitore andrà a finire sul 770 o meno. Questo, comunque, riguarda solo l'aseptto fiscale del gestionale del condominio mentre la parte più corposa riguarda la contabilità condominiale con preventivi, consunti, riparti per competenza e/o per cassa, diversi tipi di riparto tra condòmini (proprietari) e inquilini (affittuari).... insomma, man mano che andrai avanti vedrai che verrà fuori tanta roba da farti passare le notti davanti al PC. Tu continua a proporre che noi continueremo a dare indicazioni costruttive per farti tirar su un buon programma. Grazie Leonardo, perfetto, allora continuo l'attività. Emanuele
#19 Inviato 4 Agosto, 2020 Danielabi dice: Aaaaaaaaaaah, buona permanenza a Mantova, bella città.....ma, non sono a Mantova, peccato, sarà per una prossima volta! 😘 Avevo letto Mantova sotto il tuo Nome e pensavo che stavi li. Comunque sto andando avanti con la parte fornitori, se avete consigli ben vengano.
#20 Inviato 4 Agosto, 2020 Leonardo53 dice: SI, per ogni fornitore puoi scegliere se applicare la ritenuta del 4% piuttosto che del 20% o piuttosto di non inserire niente e/o decidere se il fornitore andrà a finire sul 770 o meno. Questo, comunque, riguarda solo l'aseptto fiscale del gestionale del condominio mentre la parte più corposa riguarda la contabilità condominiale con preventivi, consunti, riparti per competenza e/o per cassa, diversi tipi di riparto tra condòmini (proprietari) e inquilini (affittuari).... insomma, man mano che andrai avanti vedrai che verrà fuori tanta roba da farti passare le notti davanti al PC. Tu continua a proporre che noi continueremo a dare indicazioni costruttive per farti tirar su un buon programma. Per quanto riguarda le ritenute, va bene così come in figura? Grazie Emanuele
#21 Inviato 4 Agosto, 2020 EmanueleM dice: Per quanto riguarda le ritenute, va bene così come in figura? Grazie Emanuele Poi Leonardo ti darà il suo parere, intanto mi intrometto..😊 Per me va bene. Il richiamo al tipo di ritenuta è propedeutico alla redazione sia del 770 che della CU (e anche alla redazione dell'F24)??
#22 Inviato 4 Agosto, 2020 EmanueleM dice: Per quanto riguarda le ritenute, va bene così come in figura? Sisi, anche per me va benissimo. Visto che hai richiamato i codici 1019 e 102 per le ritenute d'acconto al 4%, se la cosa non comporta stravogimenti di lavoro, puoi mettere anche il codice 1040 per le ritenute al 20% così la schermata è più omogenea. Però è solo una sottigliezza. L'importante è che ci siano i campi.
#23 Inviato 4 Agosto, 2020 Danielabi dice: Il richiamo al tipo di ritenuta è propedeutico alla redazione sia del 770 che della CU (e anche alla redazione dell'F24)?? Si, una volta impostato in questa finestra, viene utilizzato per le varie stesure. Leonardo53 dice: Sisi, anche per me va benissimo. Visto che hai richiamato i codici 1019 e 102 per le ritenute d'acconto al 4%, se la cosa non comporta stravogimenti di lavoro, puoi mettere anche il codice 1040 per le ritenute al 20% così la schermata è più omogenea. Però è solo una sottigliezza. L'importante è che ci siano i campi. Tutto è possibile. Cambiata la scritta. Ti allego l'immagine. Grazie
#24 Inviato 4 Agosto, 2020 EmanueleM dice: Si, una volta impostato in questa finestra, viene utilizzato per le varie stesure. Tutto è possibile. Cambiata la scritta. Ti allego l'immagine. Grazie A mio avviso "modello 770" non è alternativo a 4% e 20% (nel senso che solitamente se pago la ritenuta d'acconto, poi mi ritrovo il fornitore nel modello 770). Inserirei invece una ritenuta 0% (oppure meglio "nessuna ritenuta") per quei fornitori come le utenze (acqua luce gas) dove appunto non è prevista la rda (e nemmeno finiranno in 770). Anche nel caso di bonifico "parlante" per i lavori che rientrano nei vari "bonus" (ristrutturazione / ecobonus / facciate / 110% ecc.) non viene applicata la rda, quindi per uno stesso fornitore è possibile ci siano fatture con e fatture senza ritenuta. Potresti gestire la cosa con un default a livello di fornitore e una possibilità di modificare il default a livello di singola fattura.