#1 Inviato 18 Gennaio, 2015 salve, da 1 anno e mezzo abbiamo un amministratore che non ha mai fatto nulla, solo 1 riunione in cui ha presentato un bilancio preventivo peraltro sbagliato e che ovviamente non è stato approvato: dato che non risponde alle mail ho mandato raccomandata R/R chiedendo copia dell'ultimo bilancio e del verbale assembleare di cui sopra che non ha mai inviato, senza avere risposta. Ho allora mandato raccomandata R/R a tutti i condomini contestando la mancanza di rendiconti e l'assenza di gestione condominiale in trasparenza, informandoli che in mancanza di nomina di nuovo amministratore avrei proceduto per via giudiziaria: anche in questo caso nessuna risposta. Come devo procedere ora per far nominare un amministratore per via giudiziaria?
#2 Inviato 18 Gennaio, 2015 Devi sentire un avvocato con questo agirete per vie legali iniziando dalla mediazione, dove verrà dimostrato quanto dici
#3 Inviato 18 Gennaio, 2015 Non sempre avere un amministratore giudiziario è una scelta vincente, parlo per esperienza personale. Spesso il tribunale affida la nomina a dottori commercialisti che di solito si occupano di fallimenti, sanno poco o nulla di come si amministra un condominio, materia complessa, se la si esercita con scienza e coscienza. Per non parlare del compenso, a noi è stata presentata una parcella di 18.000 euro, che anche se è vero che la doveva concordare e non lo ha fatto. Poi si può contestare, ma si finisce in un circolo vizioso di cause ed avvocati. Senza poi contare che forti della nomina del giudice fanno un po' quello che vogliono. Con ciò non voglio dire che sia una regola, ma per quanto mi riguarda è una pessima esperienza, dico è perché non riusciamo più a toglierlo.
#4 Inviato 18 Gennaio, 2015 Sono d'accordo con Ziggy, alle volte l'amministratore Giudiziale non è all'altezza del compito, ci sono stati casi già trattati in questo forum con lamentele da parte degli utenti, per cui i sceglierei la strada assembleare a norma dell'art 66 Dacc, però la difficoltà sta nel trovare la maggioranza per la richiesta all'amministratore dell'assemblea straordinaria e ancor più la maggioranza per la nomina di un altro amministratore, comunque indico la prassi da seguire; Voi condomini potreste avvalervi dell'art. 66 Dacc (almeno 2 condomini rappresentanti almeno 1/6 del valore del condominio pari o superiore a 166.66p mlm) richiedendo all'amministratore in carica un'assemblea straordinaria (meglio con lettera RR) con all'OdG “nomina amm.re” e quant'altro desiderate deliberare, se lui non stabilisce una data per questa assemblea entro 10 gg (dalla ricezione) gli stessi richiedenti potranno convocarla con lo stesso OdG richiesto, inviando una lettera RR, o fax, o Pec, oppure lettera consegnata a mano a tutti i proprietari invitandoli all’assemblea che si terrà in data “gg.mm.aa.” comunicando anche la 2° convocazione che si terrà almeno un giorno dopo e non oltre 10 gg dalla prima, specificando anche luoghi e ore e OdG (lo stesso richiesto), la comunicazione deve giungere almeno 5 gg prima della 1° riunione. Cercate per tempo un bravo amministratore e assicuratevi di ottenere in assemblea la maggioranza del 2°c. Art. 1136. cc 1° e 2° convocazione - maggioranza delle teste dei partecipanti all'assemblea rappresentanti almeno la metà del valore dell'edificio (500 mlm)