Vai al contenuto
paolo gol

Procedura per istituire regolamento parcheggio condominiale

In un supercondominio con più palazzine vi è cortile comune usato come parcheggio, i rappresentanti delle palazzine hanno deciso di far preparare dall'amministratore un regolamento del cortile per il parcheggio. Volevo sapere come l'amministratore deve procedere in base alla legge e come devo agire per essere informato il prima possibile di che regole conterrà il regolamento che i rappresentanti vogliono approvare? Per approvare tale regolamento bastano i rappresentanti o devono essere convocati tutti i condomini? Grazie e buonasera

Secondo il mio parere i rappresentanti non hanno il titolo per deliberare una regolamentazione perchè loro possono deliberare la nomina dell'amministratore e le spese ordinarie --> Dacc art. 67

Per cui si dovrà deliberare questo regolamento in assemblea plenaria.

Buongiorno. L'alternativa, anche se non regolarissima è quella di presentare in ogni assemblea separata il regolamento e se approvato da tutte le assemblee, lo si potrà approvare nell'assemblea del supercondominio con la presenza dei rappresentanti.

Purtroppo in molti casi nei quali è impossibile riunire in una unica assemblea tutti i partecipanti del supercondominio con una adeguata maggioranza, è l'unica soluzione che da una certa parvenza di regolarità.

Le assemblee dei singoli condominii non si occupano di un regolamento che riguarda il supercondominio .

 

i condomini devono agire in qualita' di condomini del supercondominio e non in qualita' di condomini del condominio .

la regolarita' e' data dalla delibera assemblea del supercondominio .

Le regole sono una bella cosa se c'è la possibilità di rispettarle.

Quando questo è impossibile e ripeto veramente impossibile, bisogna arrangiarsi come si può.

Il rovescio della medaglia è quello di non gestire, con conseguenze dannosissime, tutto il supercondominio.

Prova a riunire un supercondominio di 200 condomini di cui almeno 150 sono tedeschi, austriaci belgi ed olandesi e prova a deliberare opere straordinarie indispensabili ma non urgenti con 50/60 presenze.

Portate pazienza per il mio sfogo che ovviamente con il regolamento non centra niente.

Era solo un esempio per far capire che a volte la necessità e l'utilità per gestire al meglio una situazione fanno cercare delle vie alternative non conformi alla normativa.

×