Vai al contenuto
floriana19_78

Problemi di rumore con vicina piano di sopra.

Salve a tutti.

Vivo da 10 anni in un condominio degli anni 60' di 17 appartamenti. Gli inquilini sono la maggior parte pensionati, divorziati e single. Le famiglie con bambini sono solo 2. La mia è una di queste. Sono mamma di una bambina di 4 anni e prima della nascita di mia figlia le signore del condominio mi davano del "fantasma", in quanto era come se non vivessi lì. Ma da quando è nata mia figlia tutto è cambiato. Durante i primi mesi di mia figlia nonostante fosse una bambina che dormisse la notte, mi sono scusata con la vicina del piano di sopra nel caso durante la notte fosse capitato di sentire movimenti a causa delle poppate notturne della bambina, e lei mi ha sempre rassicurato dicendomi che non sentiva nulla e anche se fosse stato così non era un problema!

Da un anno a questa parte vivo un incubo, non mi sento più libera in casa mia. Viviamo sotto controllo dell'inquilina del piano di sopra. Non posso invitare gente con bambini a cena, non posso invitare amichetti di mia figlia al pomeriggio perchè da fastidio che giochino per casa o che giochino con la pianola giocattolo in cameretta di mia figlia. Premetto che tutto si svolge intorno alle 17 / 18 del pomeriggio.

Inoltre una domenica mattina alle ore 8.20 c.a. la bambina è caduta sbattendo la testa sul pavimento e questo ha scatenato l'ira della della "signora" che ha cominciato a distruggere la scopa contro il suo pavimento. E' sempre così, inizia a sbattere la scopa a più non posso. La gente che è ospite in casa mia va via mortificata e stupita. Da quando succede tutto ciò non vivo più serenamente e anche mia figlia è terrorizzata. Ho cosparso il pavimento di tappeti, mia figlia cammina per casa solo con antiscivolo e sto pure evitando di invitare la gente in casa.

Inizialmente ho contattato l'amministratore che non credeva potesse essere lei, anche perchè non credeva al fatto che da sopra potesse sentire rumori. Lui dice che fuori dagli orari di silenzio non può comportarsi così. Inoltre lei proprio durante gli orari di silenzio nonostante vive da sola fa dei rumori pazzeschi, tanto che proprio oggi alle 14.30 sono stata costretta io a bussare per farle fare silenzio.

Purtroppo non conoscendo le leggi di condominio non so come comportarmi. Non so se effettivamente possso avere ragione oppure no! Non so se effettivamente produco dei rumori che non mi accorgo essere così molesti. Vorrei sapere se ci sono delle leggi che mi tutelano o se effettivamente sto sbagliando qualcosa.

Grazie.

 

Ci sono moltissime leggi che ti tutelano.

Intanto se hai un regolamento di condominio fattelo dare e leggi gli orari del silenzio.

Al di fuori degli orari scritti, tu e la bambina potete anche suonare il flauto o la chitarra, soprattutto quando la bambina andrà a scuola di musica.

Non potete fare rumore fino a distruggere il condominio, ma alle 18:00 della sera si può fare rumore, giocare con la palla, ascoltare la musica e la tv.

 

Nel mio r.c. gli orari del silenzio vanno dalle 23:00 alle 07:00 e poi il pomeriggio, comunque alle 14:30 la signora del piano di sopra non può fare casino, c'è l'orario del silenzio.

 

Con il r.c. e gli orari in cui si può fare rumore, scrivi all'amministratore e descrivi quello che ti fa passare la sig.

Negli orari giornalieri fino alle 23:00 ( nel mio caso) tu puoi fare la festa di compleanno, la pizza party, invitare chi vuoi senza avere problemi.

 

Se la tua vicina ti rompe le scatole, chiama sempre l'amministratore e chiedigli di intervenire, tu non vai contro il regolamento di condominio.

 

Quando hai il r.c. mettilo nella bacheca condominiale, oppure chiedi all'amministratore di averne una e lì attaccate i fogli in maniera che tutti possano leggerli.

 

Ci sono leggi 844 sulle immissioni del rumore....

 

Il fatto di avere bambini non ti impedisce di fare le feste o di giocare durante il giorno e nessuno ti può impedire di fare rumore durante gli orari in cui puoi farli.

 

CIAO

Salve, oltre i reg. di condominio bisogna rispettare il reg. di polizia urbana del proprio comune. per es. a Roma l‘art. 16 prevede di non superare i 5 DB o i 3 DB sul rumore di fondo rispettivamente di giorno e di notte.

poi bisogna dimostrarlo e qui arriva il difficile perciò ci si attacca alla scopa e si batte. il che offende ma perché? Se sento rumore faccio rumore che c‘entra il rispetto?

Definitemi rispetto in tema di rumori molesti.

saluti

In merito al rispetto le dico che se non fossi una persona rispettosa nei confronti di chi mi circonda non avrei per prima chiesto scusa per "eventuali" rumori di un neonato. Inoltre non esiste sedia, tavolo, poltrona di casa mia, o addirittura gioco a rotelle di mia figlia che non abbia incollato gommini di feltro. Penso che oltre rischierei l'ossessione!!! MI chiedo inoltre se avere una vita sociale, scambiare quattro chiacchiere a cena con un amico, o semplicemente il rumore di bambini che giocano e ciò mi creda succede pochissime volte al mese , sia essere una persona maleducata e irrispettosa.

Inoltre in 10 anni che vivo in questo condominio non ho mai dato fastidio, tranne che da quando è nata mia figlia. Mi viene da pensare che le famiglie con bambini siamo poco tollerate da gente che vive sola. Ma mia figlia sicuramente non posso darla in adozione solo per far vivere serena la mia cara vicina.

Buona sera-Dalla prima risposta ricavo un certo spirito aggressivo mentre lo spirito della proponente è molto diverso. Trattandosi di condominio penso che da parte di tutti si dovrebbero affrontare le cose con molta attenzione- anche se certe situazioni

possono far saltare i nervi. Forza contro forza porta poco lontano.

Un primo iter da proporre sarebbe il formalizzare il tutto con RR all'amministratore

ed agli interessati e portare eventualmente il problema in Assemblea-con pacatezza ma fermezza. Fatto questo, dimostrata di fatto la buona disponibilità e l'eventuale

indisponibilità, passare allora a vie giuridiche/legali- Un ruolo dell'amministratore e dell'Assemblea (realta' Condomini) può essere determinante. Buona fortuna

..........una domenica mattina alle ore 8.20 c.a. la bambina è caduta sbattendo la testa sul pavimento e questo ha scatenato l'ira della della "signora" che ha cominciato a distruggere la scopa contro il suo pavimento. E' sempre così, inizia a sbattere la scopa a più non posso.......

 

RISPETTO VUOLE DIRE NON SBATTERE LA SCOPA SUL PAVIMENTO ALLE ORE 8:20 DEL MATTINO XCHE' LA BAMBINA SBATTE LA TESTA SUL PAVIMENTO

 

RISPETTO VUOLE DIRE LEGGERE E RISPETTARE GLI ORARI DI CONDOMINIO

 

RISPETTO VUOLE DIRE LASCIARE VIVERE UNA VITA SOCIALE ALLE PERSONE, LASCIARE GIOCARE UNA BAMBINA, NEGLI ORARI CONSENTITI DAL REGOLAMENTO CONDOMINIALE

 

RISPETTO VUOLE DIRE NON PROVOCARE RUMORI MOLESTI DURANTE GLI ORARI DEL REGOLAMENTO CONDOMINIALE

 

RISPETTO VUOLE DIRE NON CONTROLLARE OSSESSIVAMENTE UNA FAMIGLIA IN CASA PROPRIA, XCHE' QUESTO SAREBBE STALKING CONDOMINIALE

 

E' perseguibile penalmente.

 

Se continua rivolgiti all'amministratore, poi vai dai carabinieri e fai una SEGNALAZIONE SCRITTA del comportamento della sig., consegna anche la coppia del regolamento condominiale che parla degli orari condominiali

 

ciao

Scusate la mia ultima risposta, ma mi dà fastidio la gente che vuole dettare legge in un condominio e dopo sono loro che non rispettano le loro stesse regole.

 

Inoltre la sig. aveva detto a Floriana che non c'erano problemi sul fatto che la bambina facesse rumore durante la notte, per le poppate.

 

......Durante i primi mesi di mia figlia nonostante fosse una bambina che dormisse la notte, mi sono scusata con la vicina del piano di sopra nel caso durante la notte fosse capitato di sentire movimenti a causa delle poppate notturne della bambina, e lei mi ha sempre rassicurato dicendomi che non sentiva nulla e anche se fosse stato così non era un problema!......

 

Che non c'erano....

 

Comunque sul fatto dei rumori condominiali, deve essere la sign.a procurare le prove che Floriana e la bambina fanno tanto rumore, con l'intervento di un tecnico della misurazione dei decibel, inoltre i rumori devono essere molesti negli orari del silenzio, notturni e pomeridiani, altrimenti non sono molesti, sono normali rumori di persone che vivono la loro vita.

 

ciao

Salve, sorvolo sul maiuscolo che comunque la dice lunga...

sul fatto di provare che il rumore supera la normale tollerabilità nel forum se ne é parlato tanto: é estremamente difficile e costoso, infatti avevo detto “ poi bisogna dimostrarlo e qui arriva il difficile perciò ci si attacca alla scopa e si batte. il che offende ma perché?“

Insomma se per esempio da sopra tallonano come elefanti é normale vita quotidiana mentre se io batto sul soffitto é intromissione nella vita altrui...

saluti

.......Insomma se per esempio da sopra tallonano come elefanti é normale vita quotidiana mentre se io batto sul soffitto é intromissione nella vita altrui.....

 

Allora, se tallonano come elefanti nelle ore consentite è normale vita condominiale e sociale,

se tu batti sul soffitto alle ore 08:20 del mattino è intromissione nella vita altrui

 

Se tallonano come elefanti durante le ore notturne, sono rumori condominiali molesti notturni,

se tu batti sul soffitto alle ore 08:20 del mattino è intromissione nella vita privata dei tuoi vicini

 

Una bambina piccola non penso che possa tallonare come un elefante, e di notte dorme.

 

Devi rispettare gli orari condominiali per il rumore, in base alla legge 844.

Rispettare la vita sociale e giornaliera dei tuoi vicini.

 

ciao

Salve, ancora non ci siamo: di giorno non si possono superare i 5 DB sul rumore di fondo e così via quindi la normale vita quotidiana si deve conformare a questi limiti: passi, aspirapolvere e bambini .

il problema é dimostrarlo ma questo non può essere un alibi.

se cammino per strada e ricevo una secchiata d‘acqua non è che è lecito poiché non so dimostrare chi l‘ha tirata.

comunque una cosa è stata assodata: si può. battere la scopa di notte , meno male.

saluti

 

Ti dò ragione sul battere la scopa di notte sul soffitto, suonare il campanello dei vicini che ti attaccano le lavatrici di notte, chiamare i carabinieri, accendere lo stereo a tutto volume

se i vicini fanno rumori molesti negli orari del silenzio, soprattutto se devi dormire.

Anche io l'ho fatto e lo rifarei se i condomini continuano a fare i loro rumori molesti notturni, dopo le 23:00.

 

Però non sono daccordo di giorno:

Alle 08:00 puoi accendere le lavatrici, aspirapolvere, i bambini possono giocare, si possono fare le pizza party, invitare amici e amichetti dei figli, fino alle ore 23:00 ( nel mio caso).

 

I vicini possono non essere daccordo, ma Floriana e sua figlia hanno diritto ad avere una loro vita e una vita sociale, senza che la vicina le ossessioni o che vieti loro di camminare in casa loro.

 

Gli orari di polizia urbana da me non ci sono,

 

IO SEGUO GLI ORARI CHE SONO INDICATI SUL REGOLAMENTO DI CONDOMINIO

 

ciao

sarò una voce fuori dal coro, ma secondo me stai esagerando! sono reduce da una domenica passata in casa, complice il blocco del traffico e la pioggia battente, e mi sono dovuta sorbire PER TUTTO IL GIORNO le corse ininterrotte delle due adorabili gemelline del piano di sopra, tonfi continui, biglie che rotolano e chi piu' ne ha piu' ne metta... possibile che i genitori non si siano mai posti la domanda di dare fastidio, pur rispettando il regolamento di condominio? giuro che gli ho maledetti augurando loro le peggiori cose.

I bambini, sono stata anche io bambina, non si possono legare durante le ore giornaliere

Importante è che non disturbino di notte, se non sono malati

 

Forse esagero, come dici, ma ripeto i bambini durante il giorno devono giocare, NO BUTTARE GIU' IL CONDOMINIO

 

Floriana e la sua bambina non vanno contro il regolamento di condominio

 

ciao

Rispota a "dtera"

 

Sono d'accordo nel seguire l'iter da Lei proposto. E' trasparente e leale.

 

Risposta a "maiomiao"

 

Non è augurando "le cose peggiori" che si risolvono i problemi. E' sempre meglio chiarire; costi quel che costi ... soprattutto in termini morali.

Io concordo con miaomiao; i bambini devono giocare ma DEVONO avere rispetto x gli altri e questo rispetto gli DEVE essere insegnato dai genitori...Non esiste manco lontanamente che io debba sopportare tonfi, urla, tallonate: non esiste proprio!

Si, Sendy, concordo anch'io su quanto hai detto, non sono d'accordo solo sull'augurare agli altri qualsiasi cosa ...

Ciao a tutti,

sono nuovo del forum e siccome ho un problema analogo volevo scrivere ank'io il mio parere.

Sono d'accordo che i bambini debbano giocare, anche in casa, ma dover giustificarsi dicendo che sono bambini da parte dei genitori non si puo' proprio tollerare. Bisogna avere rispetto di tutti e di tutto.

I bambini possono giocare in casa tutto il giorno 24/24 senza pero' recare fastidio a coloro che vogliono stare tranquilli. non sono d'accordo che possono giocare con la palla in casa cosi' come correre. In un condominio come benchè in altre strutture chi svolge lavori usuranti, ha diritto quando torna a casa di stare tranquillo e nn doversi assorbire i rumori degli altri, uguale il idscoros che ci sono orari in cui uno puo' fare rumore, ma sempre nel limite della civilta', xkè non è concesso tutto.

Nel mio palazzo siamo solo 6 condomini e qualsiasi kosa succede si sente tutto ma la cosa in particolare e che abbiamo un reg e nessuno lo rispetta.

la Fam che è sopra di me ha due bimbe belle di 9 e 7 anni che puntualmente quando tornano da scuola incominciano a correre senza scarpe e spesso quando vengono amici di qst famiglia ci sono altri bimbi che unendosi tirano la mezzanotte correndo sempre. è da un anno ke sopporto ed ho parlato con loro un paio di volte, ma la pazienza ha un limite. correre senza scarpe puo' essere tollerato solo se sotto non c'è nessuno, giocare con una pallina alle 8 del mattino di domenica ma anche infrasett. è educazione?? mi basta solo dirvi che ogni qualvolta mangiano spostano tavolo e sedie striciandole e non alzandole o quando tornano il sabato sera durante la notte le bimbe parlano ad alta voce e salgono le scale velocemente. puo' essere una famiglia civile?? la cosa + brutta e ke lo sanno e fanno finta di niente. allora dico se le persone non sono civili cosa bisogna fare? alla maniera italiana...farsi giustizia? neanche qst soluzione mi piace ma forse potrebbe essere utile.

kmq per floriana mi dispiace che sia incappata in una vicina che vuole rompere le scatole, xkè il comportamento ke descrive sembra proprio da gente civile.

ciao e se volete rispondermi saro' lieto di leggervi ed anche di accetare consigli

I bambini non possono giocare 24 ore su 24.

Il regolamento di condominio va rispettato, soprattutto di notte.

Se i condomini non lo rispettano devi chiamare l'amministratore e farlo rispettare.

Poi c'è l'educazione, ma se ci sono degli orari, quelli vanno rispettati.

Se il casino si protrae dopo gli orari, chiami i carabinieri,. soprattutto di notte.

ciao

Scritto da ubaldi il 15 Apr 2012 - 22:31:50: Salve, ancora non ci siamo: di giorno non si possono superare i 5 DB sul rumore di fondo e così via quindi la normale vita quotidiana si deve conformare a questi limiti: passi, aspirapolvere e bambini .

il problema é dimostrarlo ma questo non può essere un alibi.

se cammino per strada e ricevo una secchiata d‘acqua non è che è lecito poiché non so dimostrare chi l‘ha tirata.

comunque una cosa è stata assodata: si può. battere la scopa di notte , meno male.

saluti

 

Perdonami, quindi l'aspirapolvere alle 11 di mattina non si può passare?

 

Ma che razza di ragionamenti sono questi!

Salve, se supera i 5 DB sul rumore di fondo e riesco a dimostrarlo, non si può passare l‘aspirapolvere: art. 16 del regolamento di polizia urbana del comune di Roma .

saluti

Scritto da ubaldi il 09 Mag 2012 - 20:10:20: Salve, se supera i 5 DB sul rumore di fondo e riesco a dimostrarlo, non si può passare l‘aspirapolvere: art. 16 del regolamento di polizia urbana del comune di Roma .

saluti

Immagino che uno al posto di una comune aspirapolvere abbia un reattore di un aereo!

guardi signora floriana,

le rispondo perche' personalmente, mio malgrado, mi son fatto un po' d'esperienza.

premetto che sono un uomo di 42 anni sempre in giro per lavoro, naturamente ho a casa il mio home office dove faccio telefonate, disegni ecnici, mail, progetti e cose varie.

ho vissuto in vari posti e mai avuto problemi. poi nel 2004 comprato casa a carpi perche' sono innamorato di questa cittadina molto eclettica, ho vari amici qui appassionati come me di musica e cinema e tutto ok. ho vissuto circa 10 anni a Modena dove ero il cocco del palazzo, in quanto gli anziani ( la piu' giovane allora 70 anni) si poggiavano su di me per moltissime cose e stavo da Dio in un condominio abbastanza centrale. Sotto di me una coppia giovane carinissima. insomma, si stava benissimo.

Qui il condominio invece l'ho subito cappellato come gente non cattiva, mi intenda, tutti siam cattivi e buoni a seconda, ma gente abituata rigidamente con i propri schemi mentali. mi son ritrovato sotto una famiglia dove ci sono i figli strani, tipo la ragazza che il sabato sera usciva conciata tipo transessuale ma che mi ha mandato messaggi ingiuriosi sul telefonino alle 18:30 del 31 dicembre dico capodanno perche' sentivo musica troppo alta. il fratello non era da meno, roba che alla fine per disperazione e per le reazioni inconsulte che aveva, per non fare la parte della vittima rimbrottata ma nemmeno dell'adulto rimproverato dal ragazzo ( poi scoperto avere 34 anni e viveva con mamma', ma fin qui nulla di male se ci sopportiamo) ho fatto un esposto in questura e l'ispettore si e 'messo a ridere perche' questo era venuto ad urlare dopo 5 dico 5 minuti che sentivo vivaldi in ore consentite.

il condominio e'stato costruito da alcuni signori i cui parenti vivono nel contesto e non si possono vedere fra di loro. inoltre c' una signora sposata con uno di questi classica so tutto io che elabora un sacco di balle e mezzucci per i suoi fini, inventa cose insomma, sono cosi' strani che ho paura si rivedano nel racconto.

consiglio l'inquilino del terzo piano come film di polanski.

vuole sapere la cosa?

nonostante tutto hanno vinto loro. nel senso che basta, mi sono stancato, mi viene la nausea a vedere tutti, meno alcune persone del contesto che si fanno i fatti loro ed un signore che pure e ' poco tollerante, ma non e 'cattivo e mi diiace un casino perche' sua moglie non c'e' piu' e lui vive solo e mi ha chiesto di mettere i feltrini sotto le sedie.

insomma ha capito quello che voglio dire.

l'amministratrice l'avevano gia'tediata ma a me non interessa aver torto o ragione, se io devo vivere in un contesto cosi' o me ne vado o rinucio pure ad ascoltare musica e la tengo bassa, tant'e' che in questi giorni sono solo nel condominio, zona terremotata e ho messo a palla, ma veramente a palla i miei super impianti, pero' uno che stava in camper sotto, sempre uno del contesto, mi ha suonato attaccandosi al citofono ma li' posso dargli ragione, io non avevo chiuso le finestre e, orari o no, forse dal 3 piano al cortile si sentiva? boh. pero' per dirle che dove c'e' la ragione ok, dove non c'e' la pesantezza delle persone la stanchera', perdoni il pippone, mi creda, meglio trovare una via di mezzo, ammonire affinche' non vengano sempre a bussarle e poi fare la propria vita ricordandosi che ha dei rompic. come vicini e non li puo' cambiare. vero e' che le case di oggi , la mia e' del 1964, sono cartoni. io sento il tizio snob quando scorreggia in casa e qualcuno che non so chi sia quando fa altri rumori...beh, lasciamo andare...piacevoli per chi li fa...non so se mi spiego. pero' io non mi lamento se i ragazzi del piano di sopra mi spostano il letto alle 1 di notte, se la gente cucina cipolla, se iqualcuno e' pettegolo lo sopporto. il problema e' sempre li', se un potenziale rompic. e' abituato a vivere come vuole e poi arriva uno che cambia quelle abitudini, seppur nel rispetto degli orari, il rompic. abitudinario scoppia.

spero di esserle stato utile

 

per l'impossibile ci stiamo attrezzando, sughero, lana di vetro e tolleranzaaaaa

ah, dimenticavo pure.

le lamentele riguardavano le musiche che ascoltavo con la mia mbambina perche' sono unpapa' e la misica la ascolto discontinuamente e on certo a volume altissimo.

non le dico tutte le altre cose che fanno, cartelli per un non nulla se la gomma della macchina e' sul marciapiede, lamentele se uno fuma sul balcone di casa perche' il fumo arriva sopra, insomma, lo prenda come un fatto sicuro, chi le parla ha l'esperienza.

l'abbraccio.

buona calda e silenzios osa estate signora.

 

per l'impossibile ci stiamo attrezzando, sughero, lana di vetro e tolleranzaaaaa

×