Vai al contenuto
billy

Problemi con un lampione condominiale in un giardino privato

Salve a tutti.

 

Nel mio condominio sono stati effettuati dei lavori per ripristinare il funzionamento di alcuni lampioni.

 

Il nuovo collegamento tra un lampione (appeso sulla parete dell’atrio esterno al portone d’ingresso del palazzo) e un lampione (piantato sul muretto all’interno dell’inferriata che delimita il giardino del mio appartamento) è stato realizzato per mezzo di una canaletta bianca che corre “a vista” per 2 metri circa tra un lampione e l’altro, prima sulla parete dell’atrio e poi sull’inferriata del mio giardino.

 

Il precedente collegamento era invisibile, sottotraccia/incassato.

 

Ora questo intervento “a vista”( esteticamente poco apprezzabile), che immagino sia stato preferito per praticità, ma per il quale non sono stato interpellato, mi crea dei problemi.

 

Infatti la canaletta quando si allunga sull’inferriata del mio giardino va a mischiarsi con il rampicante (con problemi per la sua potatura) ma soprattutto mi creerà problemi per la posa della rete frangivista-frangivento, che non potrà più essere addossata perfettamente all’inferriata.

 

Spero di essermi spiegato bene.

 

Immagino che i lavori per il condominio andassero comunque eseguiti, ma immagino anche che dovessi essere consultato e andasse scelta una soluzione che non mi danneggiasse. Mi è dispiaciuto questo “decisionismo”.

 

Ecco vorrei sapere come comportarmi, cosa posso chiedere e come.

 

Grazie

I lavori non potevano "includere" la tua proprietà...

Dovresti chiedere spiegazioni al tuo amministratore ed invitarlo a trovare una soluzione alternativa...

Durante i lavori non eri presente per fermare l'alternativa che incideva sul decoro della facciata condominiale?

Poi sia l'elettricista che l'amministratore dovranno darti una spiegazione perché non si sia utilizzato il "tunnel" del cavo spiralato precedente.

Grazie per le velocissime e motivate risposte:

 

Turtle_dive: il tuo parere professionale mi conforta. Scrivo via email o raccomandata? Io non ho intenzione di fare "la guerra", mi basterebbe una soluzione alternativa, come dici tu.

 

giglio2: purtroppo non ero presente durante i lavori, ho visto a cose fatte. Provo a immaginare la spiegazione che potrebbero darmi:

(1) il collegamento a vista è più pratico e veloce da realizzare: ma altera esteticamente la facciata condominiale, come dici tu

(2) il "tunnel" del collegamento precedente è danneggiato: ma è possibile?

Chiedo ancora aiuto, è la prima volta che mi trovo a reclamare e sono abbastanza indeciso. Grazie.

 

Questa è la lettera che ho preparato, può andare?

 

Email o raccomandata?

 

"Rilevo un intervento per l’illuminazione che ha interessato un lampione condominiale situato nel mio giardino.

 

Infatti una canaletta bianca corre “a vista” dal lampione, appeso sulla parete dell’atrio esterno del portone del palazzo, al lampione, piantato sul muretto all’interno dell’inferriata che delimita il giardino del mio appartamento.

 

Tale nuovo collegamento “a vista” (il precedente collegamento era invisibile, sottotraccia/incassato) oltre ad essere esteticamente discutibile, mi procura un danno.

 

Infatti la canaletta quando si allunga sull’inferriata del mio giardino va a mischiarsi con il rampicante (con problemi per la sua potatura), ma soprattutto mi creerà problemi per la posa della rete frangivista-frangivento, che non potrà più essere addossata perfettamente all’inferriata.

 

Pertanto avendo tale intervento incluso la mia proprietà e con mio danno, chiedo il ripristino della situazione precedente con collegamento “nascosto/incassato”, ovvero - con volontà di accomodamento - una situazione alternativa ma che non mi penalizzi e cioè, a mia richiesta (quando metterò la protezione dell’inferriata) rimozione temporanea del collegamento, per permettere la posa della rete frangivista/frangivento, e suo successivo opportuno ripristino che non danneggi la rete.

 

Distinti saluti"

 

 

 

[I]Nota:

non sono abbastanza esperto e chiedo:

Come si fanno i ringraziamenti = come si inviano i “mi piace”?[/i]

×