Vai al contenuto
mandorla

Problemi con il cane del vicino

Buongiorno a tutti , Ho avuto un buon consiglio da questo forum mesi fa e vorrei qualche idea per i problemi con il vicino : ho messo in vendita la casa appartenuta ai genitori per grossi problemi economici l 'appartamento ha un vano sovrastante con terrazza privata il guaio è , che la terrazza adiacente è adibita dal vicino a canile : vi tiene giorno e notte un cane lupo che non porta mai a spasso e che sta sempre ad abbaiare . Le persone che l'agenzia immobiliare porta a vedere la casa non hanno una buona impressione , mi sono lamentata con il vicino per il disturbo e ne ho ricevuto insulti ,,, Dal momento che i condomini si sono dati da fare per una morosita di 2ooo euro per impormi decreto ingiuntivo e ipoteca , che sto evitanto con pagamenti mensili all'amministratore , c'e un modo per tutelarmi io dalla prepotenza del vicino? i vigili urbani mi hanno detto che trattandosi di un condominio deve pensarci l 'amministratore lui dice invece che è un problema tra me e il vicino io ho urgenza di vendere e non ho soldi per pagare avvocati

L'amministratore ha ragione,ma stando cosi le cose ti consiglio di rivolgerti all'ufficio veterinario della tua zona di residenza,loro sapranno verificare se il cane sia in condizioni igienico sanitarie ottimali,ma sopratutto se è dotato di micro cip per legge

Ciao! Allora io amo i cani e ho un cane ma quanto amo i cani amo anche rispettare i miei vicini e essere rispettata. Anche se un cane deve fare la guardia esistono le regole per tutti e naturalmente dove non puo arrivare un cane dovrebbe pensarci il padrone. Io sto tribulando con un mio vicino per i suoi troppi galli che cantano a tutte le ora e sporcano. Esiste l'inquinamento acustico e questo un reato penale, poi chi tutela il benessere dei animali. Denuncia come sto facendo io, ma cerca di portare le prove. Tipo fotografa che sta nello sporco, registra i suoi continuo abbaio ecc... L'ASL ufficio veterinario e i vigli urbani dovrebbero darti ascolto.

 

szilvia

Non può tenere un cane sempre sul terrazzo.

Fai le foto di come è tenuto il cane, rivolgiti allEnpa del tuo paese.

Chiedi intervento della Asl veterinaria tramite Enpa.

Vedi se gli dà da mangiare e bere e come lo tiene dal punto di vista igienico-sanitario.

I vigili dovrebbero intervenire, rivolgiti ai carabinieri.

Ci può essere il reato di maltrattamento di animale.

Se il cane abbaia sempre, cìè il reato di rumori molesti

ciao

×