Vai al contenuto
Marco1986

Problema tubo di scarico\pluviale\grondaia perde acqua ma non ancora sistemato

Buongiorno,

la presente per chiedervi un parere riguardo ad un fatto spiacevole che ci stiamo portando da mesi, riguardante la riparazione di un tubo di scolo che dalla grondaia dal terrazzo dell ultimo piano, provvede nello scarico di acqua pluviale.

La questione è che in questo tubo c è una perdita.

La segnalazione è stata fatta nel mese di Novembre 2014. Essendo nuovi alla convivenza e privi di esperienza a tutte le relative problematiche condominiali, non abbiamo fatto nient altro che comunicare tramite mail il problema in questione.

Ricevuta risposta telefonica dal tecnico, si misero subito a disposizione per sopralluogo e scatto di alcune foto assicurandoci che a breve ci avrebbero informato di quando sarebbero venuti a riparare\sostiuire il pezzo in questione che perde.

Purtroppo non c'è stata alcuna riparazione. Abbiamo lasciato trascorrere i mesi di Novembre e Dicembre e nel mese di Gennaio, alla riunione condominiale, abbiamo fatto presente il problema.

Nel nostro condominio abbiamo un delegato condominiale che, insieme all amministratore di condominio, hanno deciso con comune accordo di tutti i presenti che prima di chiamare x una riparazione, avrebbero provveduto a controllare se era possibile una sostituzione fai da te, con l'aiuto di alcuni inquilini del vicinato per non intaccare il bilancio delle spese condominiali.

Appurata l'impossibilità di ripararlo da soli (si tratta proprio dell ultimo pezzo in alto di una palazzina di 4 piani, si sono scattate altre foto e comunicato il tutto allo studio dell Amministratore.

Passano i mesi e ancora non viene risolto niente.

Siamo ad Aprile 2015 e mi attivo per mandare una mail infastidito da tutto ciò, considerando la puntualità nel pagamento delle rate condominiali, e la serietà nella partecipazione alle annuali riunioni condominiali.

Ci contatta il tecnico, scusandosi e dicendoci che avevano perso la nostra pratica (?)e che sarebbe venuto a scattare foto (ancora).

Da questo momento in poi ho deciso di mettere un po di pressione allo studio dell Amministratore, per consentire una rapida risoluzione al problema, cosa che ad oggi (11 maggio) non è stato ancora riparato.

La mia ultima mail di oggi non è stata tra le più carine devo essere sincero.

Ho chiesto novità in merito e ho anche scritto che se non viene effettuata una risoluzione del problema entro questa settimana mi vedrò costretto a muovermi diversamente a riguardo (inteso anche per vie legali).

La risposta è stata questa:

Buongiorno,

ho contattato il tecnico il quale mi precisa che, trattandosi di un intervento veloce con l ausilio della piattaforma, stanno cercando di inserirlo in una giornata lavorativa dove utilizzeranno il cestello anche x altri interventi in modo da non far gravare a tutto il condominio la spesa per l utilizzo del cestello.

 

Secondo voi mi sono comportato correttamente riguardo il nostro studio di condominio?

Con tutto questo tempo che è passato, è possibile intraprendere un azione legale in merito?

Secondo voi, cosa significa 'non far gravare a tutto il condominio la spesa'? A me sembra che è un tubo di condominio, per cui le spese devono essere condominiale giusto?

 

Grazie in anticipo a tutti!

Marco

Si però considera che una cosa è chiamare il cestello per un lavoro di 10 minuti e altro è chiamarlo per fare magari altri piccoli lavori. La ditta che ti fitta il cestello minimo viene pagata per singola ora, sia che lavori 10 minuti, sia che lavori 1 ora. Ora se questo tubo rotto non crea problemi strutturali o infiltrazioni...non vedo tutta questa fretta.

Ok grazie per la tua risposta.

Considera che questo tubo affaccia nella parte dietro della palazzina. Io di sotto ho la veranda e il muro di facciata si è già usurato (diventando bianco con i pallini blu tipo), e nelle vicinanze ho anche il macchinario esterno del condizionatore.

Poi come ho già detto non ho esperienza in merito quindi ogni consiglio è ben accetto!

 

Grazie

Beh i danni inrealtà li stafacendo alla facciata condominiale, quindi a tutti. Il condizionatore è diverso perchè se dovesse rompersi potresti chiederne la riparazione ma non credo ciò avverrà (la rottura).

Nel frattempo, vista la risposta, chiedi dei tempi in ogni caso, perchè non è detto che escano fuori a breve altri piccoli lavori e quindi il tubo rimarrebbe ancora rotto a lungo. Più di quello non credo tu possa fare.

Mi hanno risposto ora dicendomi che se per ipotesi viene noleggiato il cestello x una giornata intera, il tecnico programmerà diversi interventi da effettuarsi verso più condomini in modo da ripartire il costo del noleggio su più stabili.

Questo lavoro è condominiale, quindi non ha nulla a che vedere con quelli privati. Però se già sapete che ci saranno dei piccoli interventi da fare in giornata con il cestello, l'amministratore si sta comportando bene e nell'interesse di tutti (vi fa risparmiare bei soldini) e non è da tutti.

ok ti ringrazio per le delucidazioni a riguardo.

L'autopiattaforma costa 160 euro/giorno o 60 euro /ora con operatore.

 

Non mi paiono costi proibitivi ma se manca la volontà....

L'autopiattaforma costa 160 euro/giorno o 60 euro /ora con operatore.

 

Non mi paiono costi proibitivi ma se manca la volontà....

Cosa intendi con 'manca la volontà'? da parte dei condomini?

 

grazie

 

ciao

Buongiorno, vorrei sottoporvi all attenzione lo stesso identico problema avuto un anno fa. Infatti dopo che nel maggio 2015 il tubo è stato riparato, a Novembre dello stesso anno abbiamo di nuovo lo stesso problema.

 

Di nuovo fatto presente al ns delegato condominiale e appurando con l amministratore(telefonicamente presumo) che è lo stesso pezzo rotto l anno prima, e siccome riguarda lo scolo di un terrazzo soltanto, le spese sarebbero state addebitate al condomino dell ultimo piano.

 

Il quale, giunta questa comunicazione, si appresta ad assicurare tutti quanti dicendo che lo avrebbe riparato lui che non puo permettersi una spesa tutta a suo carico del genere.

 

Secondo voi com è andata a finire?

Siamo a fine febbraio e il tubo è ancora rotto( quando l inquilino avrebbe detto di ripararlo nelle vacanze natalizie).

 

Da parte mia più di inviare mail all amministrazione condominiale non so che fare, con loro risposta che avrebbero sollecitato.

Sono senza parole sembra proprio che a nessuno importi.

Secondo voi ho gli estremi per intraprendere un azione legale?

Questa volta mi sento un po preso in giro.

 

Grazie in anticipo della vostra collaborazione!

Se ti posso aiutare c'è un'azienda che ripara i tubi senza rompere, per meglio dire fa una ricerca perdita, videoispezione e poi ripara, il tutto senza rompere, lavorano in tutta Italia. Ho ho fatto eseguire un lavoro da me e sono stato particolarmente soddisfatto, ti giro il sito http://www.imec-risanamenti.it

×