Vai al contenuto
BIMBA75

Problema Piccioni su balcone

Partecipa al forum, invia un quesito

Buongiorno a tutti

abito in un condominio a Milano.

Io sono al 5°, una signora che abita al 4° anni fa è mancata e il figlio ha lasciato tutto esattamente come ha lasciato lei.

Il problema è che sul balcone, i Piccioni hanno fatto di tutto di più. 

Quello che mi preoccupa di più è che sul pavimento del balcone ora c'e uno strato abbastanza spesso di escrementi di piccioni e quando ci sono giornate di sole e di temperature abbastanza calde, come quelle appena passate, non è consigliabile ne stare sul balcone, ne tantomeno stendere i panni.

Il balcone è lato interno, no lato strada, quindi non è visibile a tutti.....

Ho provato anche a parlare con l'amministratore, e mi ha detto che se riesce a sentire il proprietario che vive a Sondrio, gli chiederà di passare... ma oramai è passato veramente tanto tempo.

Cosa posso fare per fare in modo che qualcuno venga almeno a pulire, perchè credetemi la puzza sta diventando veramente insopportabile.

In più so che questi escrementi rilasciano il Tallio, altamente velenosa.

Grazie a tutti e buona giornata

Deborah

Modificato da BIMBA75

Dovresti provare a sentire l’ASL del tuo comune se può fare qualcosa, essendo i piccioni, come i ratti un problema di igiene pubblica

F-Mariposa dice:

È solo un mio punto di vista:

 

Il disagio è tuo ma il problema è condominiale.

È  l'amministratore che deve intervenire è pagato anche per risolvere problemi, non solo per riscuotere le spese condominiali.-

 

L'amministratore sicuramente a  tutti i recapiti per contattarlo  immediatamente, e invitarlo a sanificare il suo balcone e fargli presente che se non pulisce è costretto a richiedere intervento  ASL . Paventargli l'intervento dell'ASL potrebbe essere un buon deterrente.

----

Riflessione : 

 

Se la casa è disabitata, e il proprietario abita così lontano,  è plausibile che  l'amministratore o un vicino abbiano un paio di chiavi per intervenire  in caso di urgenza/emergenza ?  es : perdita acqua nell'appartamento.

 

Se così fosse,  potrebbe richiedere autorizzazione a far pulire addebitandogli le spese.

Sarebbe certamente più economico che arrivare da Sondrio per pulire.

-----

buona giornata anche a te.

 

 

 

Concordo. Assolutamente contattare il figlio della signora. Quando si vive in un condominio bisogna rispettare certe regole. 

Eventualmente informarsi presso Asl, ecc. 

Le deiezioni sono molto corrosive, per non dire che creano questi gravi problemi di igiene e puzza 

Partecipa al forum, invia un quesito

×