#1 Inviato 4 Maggio, 2015 Buongiorno, mi è stato posto un quesito da un mio collega che penso sia curioso. L'amministratore può vendere spazi pubblicitari nel proprio sito anche se è collegato al sito condominiale? In pratica: sito amministratore - collegamento tramite login a "Miocondominio". Può vendere gli spazi del proprio sito senza ledere la privacy? A parte il fatto che, secondo me, non fa grandi affari, ma questa è una mia considerazione personale, secondo il mio punto di vista nessuno lede la privacy visto che la sezione dedicata ai condomini è a login e non può essere violata dalla pubblicità presente nella home page. Che ne dite? Laudonia.
#2 Inviato 4 Maggio, 2015 Salve, così come l'ha descritta lei, sono due siti distinti. L'accesso si ha dal sito del vostro Amministratore ma si viene reindirizzati ad un'altra piattaforma. Quindi l'Amministratore nel suo spazio web potrà vendere spazi pubblicitari a sua totale discrezione. Il fatto che si metta pubblicità non viola la privacy di nessuno, perchè si vende lo spazio web non si vendono banche dati. Cordiali saluti.
#3 Inviato 4 Maggio, 2015 Secondo me chi paga il sito può affittare per la pubblicità e visto che le spese del sito sono a carico dei condomini ....
#5 Inviato 5 Maggio, 2015 Secondo me chi paga il sito può affittare per la pubblicità e visto che le spese del sito sono a carico dei condomini .... Ma se il sito è dell'amministratore il condòmino non dovrebbe pagare questo ulteriore servizio "offerto". Come già dissi in questa discussione: --link_rimosso-- "La regola (art. 71-ter c.c.) è che l'assemblea può deliberare l'apertura di "un sito internet del condominio" e quindi che possa restare del condominio anche in caso di revoca di un amministratore e nomina di uno nuovo che usi un software diverso." Io non pagherei mai un servizio di gestione sito dell'amministratore perchè una volta revocato l'amministratore si perde il sito. Meglio acquistare un sito e pagare la gestione ad un ente "terzo" che potrà sempre curarne l'aggiornamento nonostante il susseguirsi degli amministratori pro-tempore.
#6 Inviato 5 Maggio, 2015 Ma se il sito è dell'amministratore il condòmino non dovrebbe pagare questo ulteriore servizio "offerto".Come già dissi in questa discussione: --link_rimosso-- "La regola (art. 71-ter c.c.) è che l'assemblea può deliberare l'apertura di "un sito internet del condominio" e quindi che possa restare del condominio anche in caso di revoca di un amministratore e nomina di uno nuovo che usi un software diverso." Io non pagherei mai un servizio di gestione sito dell'amministratore perchè una volta revocato l'amministratore si perde il sito. Meglio acquistare un sito e pagare la gestione ad un ente "terzo" che potrà sempre curarne l'aggiornamento nonostante il susseguirsi degli amministratori pro-tempore. Il mio riferimento era all'art. 71 ter Dacc (non c.c.), ovvero se il sito è condominiale pagheranno i condomini e loro potranno affittare ed avere gli utili, se invece il sito è dell'amministratore sarà lui a poter gestire tutto questo, visto che l'O.P. aveva nominato sia il sito dell'amministratore sia il sito del condominio ho fornito una risposta in generaleL'amministratore può vendere spazi pubblicitari nel proprio sito anche se è collegato al sito condominiale?Da cui normalmente, chi paga può chi non paga non può, fatto salvo accordi diversi.