Vai al contenuto
prociotta

Principi di contabilità condominiale: questa sconosciuta

condo77 dice:

Sono ricchi ma da bravo banchiere come avrai notato Leonardo li spreme ulteriormente...

Non si tratta di spremute ma di tracciare il solco per i "posteri" perchè, come disse il buon Gesù "mi hai fregato una volta e non mi freghi più"

Devi sapere che con il precedente amministratore siamo riusciti a mala pena ad andare pari e patta.

Poichè ormai siamo abituati a pagare le spese condominiali, lo continuiamo a fare normalmente ed in questo modo abbiamo già rifatto la facciata ed il quadro elettronico all'ascensore senza dover aggiungere nemmeno un centesimo extra. Ora abbiamo raggiunto nuovamente una bella sommetta ed il prossimo progetto per spendere soldi potrebbe essere quello di trasformare il locale C1 in 14 cantinole cambiando la destinazione d'uso ed evitando anche di pagare i circa 700 euro annui di IMU che paghiamo ora.

Come avrai potuto notare, deliberiamo liberamente ogni anno senza costrizione per nessuno.

Ogni anno deliberiamo di accantonare il saldo in acconto alla gestione successiva senza creare alcun fondo e lasciando liberi tutti di attingere al proprio salvadanaio qualora ne avesse bisogno. Per nostra fortuna nessuno ha bisogno ed il saldo personale di ciascuno nella mia banca aumenta di anno in anno 😂
Tornando alle carte (ma anche al sito condominiale e la password consultiva a tutti per accedere a banca Intesa), sono solo tanti paletti che si troverà di fronte il nuovo amministratore (anche Santa Chiara mise la catena dopo che rubarono al Monastero) perchè, per come viaggia ora il condominio, non avrei bisogno nemmeno di fare un'assemblea annuale per l'approvazione del rendiconto. L'unica domanda che ogni tanto qualche condòmino mi fa è "quanto abbiamo in banca?" 😊

  • Mi piace 1
Leonardo53 dice:

Non si tratta di spremute ma di tracciare il solco per i "posteri" perchè, come disse il buon Gesù "mi hai fregato una volta e non mi freghi più"

Devi sapere che con il precedente amministratore siamo riusciti a mala pena ad andare pari e patta.

Poichè ormai siamo abituati a pagare le spese condominiali, lo continuiamo a fare normalmente ed in questo modo abbiamo già rifatto la facciata ed il quadro elettronico all'ascensore senza dover aggiungere nemmeno un centesimo extra. Ora abbiamo raggiunto nuovamente una bella sommetta ed il prossimo progetto per spendere soldi potrebbe essere quello di trasformare il locale C1 in 14 cantinole cambiando la destinazione d'uso ed evitando anche di pagare i circa 700 euro annui di IMU che paghiamo ora.

Come avrai potuto notare, deliberiamo liberamente ogni anno senza costrizione per nessuno.

Ogni anno deliberiamo di accantonare il saldo in acconto alla gestione successiva senza creare alcun fondo e lasciando liberi tutti di attingere al proprio salvadanaio qualora ne avesse bisogno. Per nostra fortuna nessuno ha bisogno ed il saldo personale di ciascuno nella mia banca aumenta di anno in anno 😂
Tornando alle carte (ma anche al sito condominiale e la password consultiva a tutti per accedere a banca Intesa), sono solo tanti paletti che si troverà di fronte il nuovo amministratore (anche Santa Chiara mise la catena dopo che rubarono al Monastero) perchè, per come viaggia ora il condominio, non avrei bisogno nemmeno di fare un'assemblea annuale per l'approvazione del rendiconto. L'unica domanda che ogni tanto qualche condòmino mi fa è "quanto abbiamo in banca?" 😊

Eh vedi che non sono l'unico a darti del banchiere!

Cmq sappi che la mia non era affatto una critica, ma anzi un plauso, seppur scherzoso. 💪

  • Grazie 1
Leonardo53 dice:

Faccio ANCHE un bilancio ad personam ma quello è solo uno dei fogli allegati:

..e lo consegni solo al rispettivo interessato o alleghi tutti i "bilancini" personali all'unico documento di bilancio?

Joy76 dice:

..e lo consegni solo al rispettivo interessato o alleghi tutti i "bilancini" personali all'unico documento di bilancio?

Come avrai potuto leggere dalla nota esplicativa, il rendiconto è composto da tanti fogli che sono uguali per tutti e gli unici fogli differenti sono il bilancio individuale personale e la prima pagina in cui riporto anche le credenziali di accesso del singolo condòmino (per gli scordarelli che non ricordano mai niente).

In pratica è un fascicolo di 11 fogli che io spillo dove 9 fogli sono uguali per tutti e 2 fogli sono diversi ed ognuno va nel fascicolo del condòmino interessato.

Ecco la pagina iniziale del fascicolo del condòmino Picopallino:

 

pincopallo.JPG.8193442772e14255d096c7c0580c87dc.JPG

Bello, mi piace. Me lo faresti vedere nella sua interezza, girandomi copia in posta personale?

Lo cancellerei dopo presa visione. 

Joy76 dice:

Bello, mi piace. Me lo faresti vedere nella sua interezza, girandomi copia in posta personale?

Lo cancellerei dopo presa visione. 

Ora mi chiedi troppo e se ti accontentassi poi non potresti chiedermi altro se non il mio peso, altezza e numero di scarpe 😊

Leonardo53 dice:

peso, altezza e numero di scarpe

toto-Leo del fine settimana

Io punto ad un prodotto pari a 5.600, vediamo chi si avvicina di più 😄

 

condo77 dice:

toto-Leo del fine settimana

Io punto ad un prodotto pari a 5.600, vediamo chi si avvicina di più

 

Ti do un aiutino.

Altezza 1,76

Leonardo53 dice:

Ti do un aiutino.

Altezza 1,76

Bene, avevo puntato ad 1,78

Non ero lontano...

Grazie all'aiutino, correggo il tiro a 5.540 allora.

condo77 dice:

avevo puntato ad 1,78

1,78 è l'altezza di Enrico senza capelli. Io sono 1,76 con tutti i capelli bianchi, anche se il colore non influisce 😂
Dai ti do un altro aiutino. Il numero di scarpe è 43 (credo sia il più comune).

Leonardo53 dice:

1,78 è l'altezza di Enrico senza capelli. Io sono 1,76 con tutti i capelli bianchi, anche se il colore non influisce 😂
Dai ti do un altro aiutino. Il numero di scarpe è 43 (credo sia il più comune).

Avevo puntato a 42, effettivamente un po' piccolo.

Tocca aumentare a 5.670 il prodotto...

 

condo77 dice:

Avevo puntato a 42, effettivamente un po' piccolo.

Tocca aumentare a 5.670 il prodotto...

 

Hai calcolato poco più del mio peso forma che avevo a 20 anni.

Poi è sopraggiunto il matrimonio, dopo è sopraggiunta la pensione e subito dopo alcuni anni di pranzi e  pasticcini perchè ero molto coccolato dalle atlete a cui facevo da accompagnatore in quel periodo (fino al 2012-2013). Poi la società di serie A si è sciolta ed ho perso il giocattolo e un po' di chili di troppo ed ora mi sono assestato al pese pensionato/sedentario 😂

Modificato da Leonardo53
Leonardo53 dice:

Hai calcolato poco più del mio peso forma che avevo a 20 anni.

Poi è sopraggiunto il matrimonio, dopo è sopraggiunta la pensione e subito dopo alcuni anni di pranzi e  pasticcini perchè ero molto coccolato dalle atlete a cui facevo da accompagnatore in quel periodo (fino al 2012-2013). Poi la società di serie A si è sciolta ed ho perso il giocattolo e un po' di chili di troppo ed ora mi sono assestato al pese pensionato/sedentario 😂

Per me sei un 20enne, evidentemente!

Cmq vedi di calare un po', perché io ho sempre ragione, quindi ne segue che è il tuo peso ad essere sbagliato! 😄

 

condo77 dice:

Per me sei un 20enne, evidentemente!

Cmq vedi di calare un po', perché io ho sempre ragione, quindi ne segue che è il tuo peso ad essere sbagliato!

 

Eh, il mio peso forma a 20 anni era 75 chili, poi con il matrimonio sono arrivato a 80 ma l'ho mantenuto fino alla pensione. Poi lo SPORT mi ha rovinato ed ero arrivato fino a 100 kg. E' stata una fortuna che hanno dismesso la squadra ma poi ci ha pensato Iron a farmi trottare fino a dicembre 2021 e mi ha riportato ad un peso ragionevole di 90 kg. che tuttora mantengo pur muovendomi solo per fare la spesa.

L'ideale sarebbe tornare a 80 ma non ho intenzione di fare nessun sacrificio, neanche rinunciare all'amaro dopo pranzo, quindi, mi tengo felicemente i miei 90 😂

Modificato da Leonardo53
  • Haha 1
Leonardo53 dice:

Eh, il mio peso forma a 20 anni era 75 chili, poi con il matrimonio sono arrivato a 80 ma l'ho mantenuto fino alla pensione. Poi lo SPORT mi ha rovinato ed ero arrivato fino a 100 kg. E' stata una fortuna che hanno dismesso la squadra ma poi ci ha pensato Iron a farmi trottare fino a dicembre 2021 e mi ha riportato ad un peso ragionevole di 90 kg. che tuttora mantengo pur muovendomi solo per fare la spesa.

L'ideale sarebbe tornare a 80 ma non ho intenzione di fare nessun sacrificio, neanche rinunciare all'amaro dopo pranzo, quindi, mi tengo felicemente i miei 90 😂

L'avrei dovuto intuire che sei un pezzo da 90!

  • Haha 1

io gestisco un mini condominio di 4 proprietà compresa la mia e non sono amministratore professionista.

Per cui mi sono creato un excel dove ormai mi basta inserire una spesa qualsiasi (bolletta, fattura, ecc.) e tutto automaticamente viene diviso per ogni singola proprietà con i propri millesimi e mi crea anche il successivo preventivo con già le rate calcolate.

E anch'io per mia fortuna non ho morosi ma tutti proprietari virtuosi, tanto che il bilancio ora è tendenzialmente positivo rispetto alla gestione del precedente amministratore professionista.

La cosa che volevo chiedere è quale istituto bancario usate per il conto e quale secondo voi sia il migliore

Claudio'64 dice:

La cosa che volevo chiedere è quale istituto bancario usate per il conto e quale secondo voi sia il migliore

🙄  mission impossible.......

a parità di condizioni a livello nazionale, le filiali della stessa banca fanno spesso la differenza; indicare "il migliore" penso sia impossibile. Io mi trovo bene con una filiale di BPM, che è anche la banca che mi ha offerto le migliori condizioni.

Ho scelto dopo aver fatto la spola fra tutte le filiali delle banche della mia zona, se vuoi renderti conto di quale sia la migliore, temo che dovrai fare così anche tu.

Oppure, puoi affidarti ai c/c delle banche che operano quasi esclusivamente in internet, spesso le condizioni sono vantaggiose.

Senz'altro ti direi di evitare "Poste", ma penso che troveresti anche suoi estimatori

Claudio'64 dice:

io gestisco un mini condominio di 4 proprietà compresa la mia e non sono amministratore professionista.

Per cui mi sono creato un excel dove ormai mi basta inserire una spesa qualsiasi (bolletta, fattura, ecc.) e tutto automaticamente viene diviso per ogni singola proprietà con i propri millesimi e mi crea anche il successivo preventivo con già le rate calcolate.

E anch'io per mia fortuna non ho morosi ma tutti proprietari virtuosi, tanto che il bilancio ora è tendenzialmente positivo rispetto alla gestione del precedente amministratore professionista.

La cosa che volevo chiedere è quale istituto bancario usate per il conto e quale secondo voi sia il migliore

Una buona alternativa al conto può essere una prepagata intestata al condominio, p.e. questa:

https://www.inbank.it/carteprepagate/index.htm?cmsPage=59c8a275-71a3-44b4-8ecd-0cc3048d5894

 

Azzeri il bollo, spesa fissa 1 € al mese che si azzedra con saldo sopra i 1000 €

Qualcuno non lo considera un c/c, personalmente non mi faccio problemi, solo ho dovuto aprire il conto per eseguire i bonifici parlanti per i lavori di riqualificazione del condominio (la carta prepagata non li gestisce), in futuro lo estinguerò nuovamente.

Danielabi dice:

🙄  mission impossible.......

a parità di condizioni a livello nazionale, le filiali della stessa banca fanno spesso la differenza; indicare "il migliore" penso sia impossibile. Io mi trovo bene con una filiale di BPM, che è anche la banca che mi ha offerto le migliori condizioni.

Ho scelto dopo aver fatto la spola fra tutte le filiali delle banche della mia zona, se vuoi renderti conto di quale sia la migliore, temo che dovrai fare così anche tu.

Oppure, puoi affidarti ai c/c delle banche che operano quasi esclusivamente in internet, spesso le condizioni sono vantaggiose.

Senz'altro ti direi di evitare "Poste", ma penso che troveresti anche suoi estimatori

Penso che dovrò arrangiarmi facendo come te.

condo77 dice:

Una buona alternativa al conto può essere una prepagata intestata al condominio, p.e. questa:

https://www.inbank.it/carteprepagate/index.htm?cmsPage=59c8a275-71a3-44b4-8ecd-0cc3048d5894

 

Azzeri il bollo, spesa fissa 1 € al mese che si azzedra con saldo sopra i 1000 €

Qualcuno non lo considera un c/c, personalmente non mi faccio problemi, solo ho dovuto aprire il conto per eseguire i bonifici parlanti per i lavori di riqualificazione del condominio (la carta prepagata non li gestisce), in futuro lo estinguerò nuovamente.

Preferisco mantenere il conto.

 

 

Mio fratello ha un conto ING (conto arancio) da molti anni e che è a zero spese. Proverò ad informarmi

Modificato da Claudio'64
  • Mi piace 1
Leonardo53 dice:

1,78 è l'altezza di Enrico senza capelli. Io sono 1,76 con tutti i capelli bianchi, anche se il colore non influisce 😂
Dai ti do un altro aiutino. Il numero di scarpe è 43 (credo sia il più comune).

Perfetto!!!

Modificato da enrico dimitri
Col telefonino sbaglio sempre a digitare.
×