Vai al contenuto
madipat

Primo rilascio CPI

Partecipa al forum, invia un quesito

in un palazzo di nuova costruzione e quindi, non ancora in possesso del certificato del collaudo da parte dei VV.FF. è possibile utilizzare i garage?

se il costruttore non provvede a completare la pratica per il rilascio del medesimo certificato, su chi ricade la responsabilità e quali sono le sanzioni?

Guarda se il CPI è stato richiesto lo è stato in relazione ad una attività soggetta (possono essere i box, la centrale termica ). Per tale richiesta unitamente alla stessa è stato prodotto un elaborato progettuale con relativa relazione tecnica a firma di un tecnico abilitato. (Io sono un tecnico iscritto nell'elenco del ministero degli interni).

A prescindere dal rilascio della pratica che potrebbe essere imminente, quello che mi sento di consigliarti e di richiedere al costruttore di fornirti copia di quanto effettivamente presentato ai VVFF, con relativa accompagnatoria di presentazione. Con tale progetto, puoi gia rendirti conto se hai degli oneri di gestione da mettere in atto (tipo noleggio di estintori di determinata tipologia).

Scusate se mi intrometto in questa discussione, ma mi sembra la più appropriata. Avrei un quesito circa l'obbligo del certificato CPI ( o ASCI) per gli edifici. Il mio condominio, del 1968 di quattro piani, non mi risulta abbia nessun certificato CPI (o ASCI), a parte il certificato di conformità per il locale caldaia.

Da quanto ho potuto appurare via internet sembra che tale certificato sia obbligatorio, per tutti i condomini indipendentemente dalla loro vetustà, a condizione che abbiano una caldaia superiore a 116 KW (la nostra è 349 KW) e/o autorimesse superiori a 300 mq ( noi dovremmo essere inferiori). Tale dubbio mi è venuto in quanto in altri condomini, più o meno vecchi, in cui ho appartamenti, questo certificato esiste. IL nostro amministratore afferma invece che non serve assolutamente niente., sarei quindi grato a chi mi potesse confermare se necessario e in quali termini applicare la normativa, eventualmente facendo riferimento a normative ufficiali.

Ringrazio anticipatamente per la consulenza (ho l’assemblea lunedì 9/6/14). P.S. Da notare inoltre che in alcuni appartamenti vengono ancora usate bombole a gas.

Nessuno vieta di tenere bombole di gas dentro casa,non è attività soggetta al rilascio di un CPI.L'importante è che il collegamento sia a norma eseguito da un idraulico autorizzato.

i VV.FF. avevano dato delle prescrizioni che non sono state eseguite...........

come potete avere l'abitabilità ?

Partecipa al forum, invia un quesito

×