Vai al contenuto
alessandro5030

Preventivo per lavori di rifacimento di pavimentazione esterna richiesto dopo l'assemblea condominiale

buongiorno sono a chiedere un parere su quanto segue:

a gennaio abbiamo fatto l'assemblea di condominio ed era stato chiesto da parte di alcuni condomini di eseguire il secondo lato del perimetro del fabbricato con il rifacimento della pavimentazione del marciapiede in battuto di cemento sovrapponendo al battuto una pavimentazione antigeliva e antisdrucciolo posata a colla.

altri condomini durante l'assemblea si sono lamentati che il primo stralcio di pavimentazione antigeliva e antisdrucciolo posato non era antisdrucciolo come avevano garantito e durante i periodi di pioggia la pavimentazione si è dimostrata alquanto scivolosa tanto che si è deliberato nel verbale di assemblea di posare un corrimano lungo tutta la parte di pavimentazione posata nel primo stralcio per rendere sicuro il marciapiede, corrimano che è già stato acquistato e posato sulla nuova parte di pavimentazione eseguita.

si deliberava all'unanimità pertanto che il secondo stralcio di marciapiede in battuto di cemento non veniva ricoperto dalla nuova pavimentazione perchè cosi più sicuro.

oggi il capo scala mi ha consegnato brevi manu un preventivo di un artigiano firmato da alcuni condomini per il rifacimento della parte di marciapiede in battuto di cemento, che avevano appena deliberato di lasciare stare perchè più sicuro, e per di più con la stessa pavimentazione della prima parte dicendomi che i firmatari condomini del preventivo hanno ravvisato che la pavimentazione in battuto di cemento e brutta e la vogliono rifare uguale alla prima.

vi chiedo se e corretto e possibile presentare un preventivo per eseguire dei lavori che in fase di assemblea di condominio all'unanimità aveva reputato pericolosa per l'incolumità di chi passa sopra la pavimentazione.

e se non corretto se e possibile opporsi a questa nuova decisione che non tiene in nessun conto la sicurezza delle parti comuni e cosa si può fare per tutelarsi da queste forme di richiesta prive di buon senso.

grazie

ciao

 

il preventivo che ti hanno presentato non è una nuova decisione, ma semplicemente una petizione, ed è quindi priva di valore. Prende consistenza esecutiva solo se deliberata in assemblea in modo rispettoso del diritto di tutti i condomini.

 

Se però ci sono le firme di quasi tutti i condomini, anche se formalmente scorretta, questa potrà eswsere sanata all'assemblea successiva, quando i firmatari, riconfermeranno la delibera.

Grazie per l'indicazione ma come ci si può tutelare da un iniziativa che può pregiudicare la sicurezza delle parti comuni mi riesce difficile pensare di avere posato un pavimento che in condizioni di pioggia e scivoloso tanto da dover montare un corrimano sul muro perimetrale del fabbricato per potersi aggrappare e rifare la stessa cosa sul marciapiede laterale del fabbricato come se li con lo stesso materiale non si scivoli.

Grazie per l'indicazione ma come ci si può tutelare da un iniziativa che può pregiudicare la sicurezza delle parti comuni mi riesce difficile pensare di avere posato un pavimento che in condizioni di pioggia e scivoloso tanto da dover montare un corrimano sul muro perimetrale del fabbricato per potersi aggrappare e rifare la stessa cosa sul marciapiede laterale del fabbricato come se li con lo stesso materiale non si scivoli.

ciao

 

se il materiale sarà inadatto, avrai la possibilità di contestare al momento in cui si presenterà il bilancio consuntivo, ma potresti anche anticipare all'amministratore una letterina che lo meterebbe in difficoltà, evidenziando che già il materiale impiegato nel tratto precedente era inadatto ed è stato risolto con il corrimano, ma che ora avendo contezza di ciò, sarebbe assurdo continuare nell'errore.

Grazie, cosa che non mancherò di fare, ma ti volevo chiedere ancora una cosa ringraziandoti in anticipo per la pazienza e l'attenzione, ma qualora i condomini persistano nei loro intenti e diano il via ai lavori di rifacimento di questa pavimentazione (visto che questa iniziativa e scaturita grazie alla concomitanza di altri lavori che l'artigiano che a fatto il preventivo sta eseguendo in questi giorni) come ci si può opporre? qual'è il modo corretto senza incappare in modalità scorrete che possano pregiudicare la tua opposizione?

e qualora non ci sia modo di opporsi come si può procedere per non essere coinvolti in queste decisione/i, in altre parole come posso prendere le distanze, da questi condomini che non chiedendoti di esprimere nessun parere in merito alle iniziative intraprese, prendono le decisioni anche per te tra l'altro sbagliate e pericolose?

Non esiste nessun articolo di legge a cui si può fare riferimento che obblighi questi condomini a non perseguire intenti o azioni che mettere in pericolo l'uso in sicurezza delle parti comuni?

Ancora Grazie.

Cordialità

Alessandro Cuman

ciao

le decisioni le assume l'assemblea, nel rispetto delle norme in materia e quindi, solo se lesive di qualche tuo diritto, tu puoi legittimamente opporti. Scrivendo all'amministratore, è lui che si assume la responsabilità di far eseguire un lavoro non deliberato, tra l'altro pericoloso, e che sa gli contesterai a prescindere, per cui, penso sarà attento nell'assume tale decisione che potrebbe gravare su di lui. Tu hai dalla tua che quel tipo di pavimentazione è pericolosa, e ciò a parere non solo tuo, ma anche degli altri condomini che hanno approvato la installazione del corrimano proprio per tale motivo. Errare, è possibile, ma perseverare nell'errore è colpevole.

Ciao Camilo, riprendo la nostra discussione perche o degli sviluppi, nonostante il nostro no alla firma di quella petizione/preventivo per la pavimentazione pericolosa oggi quando sono sceso per andare al lavoro ho trovato le scatole di mattonelle e i sacchi di colla per la posa, io credevo che si fossero fermati invece senza avermi detto nulla stanno portando avanti questi lavori, infischiandosene del fatto che queste decisioni devono essere deliberate in assemblea ed ad aggravare la cosa e che l'amministratore del condominio e al corrente di tutto perchè il condomino che si e fatto carico di farmi firmare la petizione ha sottolineato che la decisione non l'avrebbe presa lui ma avrebbe demandato la decisione all'amministratore.

Camillo a questo come ci si comporta perchè sono disorientato pensavo che avrebbero dovuto almeno rimandare questa lavorazione alla deliberazione della prossima riunione di condominio?

Cosa devo fare per far rispettare le decisioni prese in assemblea condominale?

Come posso fare rispettare i miei diritti di condomino?

Puoi darmi delle indicazioni in merito da seguire.

Grazie.

 

Alessandro Cuman

ciao

 

diffida l'amministratore invitandolo al rispetto della norma che non gli consente di eseguire lavori non deliberati, salvo motivi di urgenza. Invitalo a spiegarti i motivi urgenza che non gli hanno concesso la possibilità di far decidere all'assemblea.

A questo punto, senti anche i firmatari della petizione e attenderete che vi presenti il conto evitando qualsiasi anticipazione per detti lavori e quando chiederà l'approvazione in assemblea di tale spesa, date voto contrario. E' strano però che l'amministratore, non ostante la petizione e le vostre lamentele perseveri nel far eseguire i lavori, sapendo il rischio che corre se tale intervento poi non sarà approvato !

ciao Camillo, l'amministratore vista che la petizione riporta la maggioranza dei condomini non credo si preoccupi tanto, il problema e che nonostante l'intervento non sia stato deliberato in fase di assemblea e sia stato reputato pericoloso durante la riunione condominiale dove proprio l'ammistratore dichiarava "perchè non lasciate il pavimento in battuto di cemento che è il più sicuro", abbiano cambiato idea e di farlo lo stesso e senza un valido motivo d'urgenza.

Ti chiedevo se esistono dei moduli di diffida per l'amministratore e se devo essere io a mandare la lettera di diffida o se devo chiedere ad un avvocato qual'è la procedura corretta?

E se secondo te vale la pena di intraprendere un contenzioso con l'amministratore e con i condomini che sono andati avanti con la petizione dei lavori "gli operai hanno iniziato questa mattina" per fare valere i miei diritti.

Grazie

Alessandro Cuman

ciao

 

il contenzioso eventualmente lo faria dopo che l'argomento è stato discusso in assemblea, qualora i condomini ratificassero l'operato non corretto dell'amministratore, previa motivazione del tuo voto contrario che farai registrare nel registro dei verbali durante l'assemblea, chiarendo i motivi della tua doglianza. Se quanto da te lamentato, è corretto, vedrai che anche altri si accoderanno.

All'amministratore invia tu una raccomandata ( anche consegnata a mano) con la quale esponi i motivi che dovrebbero portarlo a sospendere l'intervento.

ciao Camillo, l'amministratore a mezzo della moglie di un condomino mi ha fatto recapitare brevi manu una lettera che in oggetto riporta "richiesta rata straordinaria lavori marciapiede esterno e posa betonelle"

scrivendo:

"a seguito della fine dei lavori in oggetto si rende necessaria una rata straordinaria a coperture delle spese.

In allegato alla presente il riparto di spesa da pagarsi con le stesse modalità delle rate condominiali; la rata avrà scadenza il 18/05/2015.

certo di un Vs pronto riscontro colgo l'occasione per porgere cordiali saluti.

lavoro betonelle

sostituzione di botolr zincate

piastrelle per marciapiede del prefabbrivato"

 

ma lo possono fare o devo rivolgermi ad un avvocato?.

Fammi sapere grazie.

ciao

se tale lavoro non era regolarmente deliberato, preventivato ecc., rispondi all'amministratore che non farai alcun versamento e che ti opporrai ad una eventuale ingiunzione.

Se non è stata deliberata la spesa, non ha gli strumenti per obbligarti a pagare e degli eventuali solleciti tu puoi infischiartene.

×