Vai al contenuto
aerfer70

Presidente abbandona assemblea

Partecipa al forum, invia un quesito

Vorrei la vostra valutazione su un evento verificatosi durante un'assemblea straordinaria in cui uno dei punti da discutere riguardava direttamente il presidente dell'assemblea. L'appartamento del condomino/presidente aveva subito dei danni di infiltrazione dal tetto;alcuni condomini,compreso il sottoscritto,hanno chiesto dei chiarimenti all'amministratore in quanto i lavori sono stati fatti con carattere di urgenza e senza alcuna trasparenza sia sul preventivo di spesa che sull'area interessata all'intervento. Durante la discussione(molto accesa) siamo venuti a conoscenza che dovevamo far fronte anche alle spese riguardanti l'affitto di un deposito per il ricovero dei mobili e che la controsoffittatura montata era molto più costosa di quella da ripristinare .Ovviamente sono volate parole grosse e il condomino/presidente ha abbandonato l'assemblea e senza che venisse nominato un nuovo presidente si è proceduto alla votazione malgrado che i dissenzienti avessero fatto presente l'anomalia.

Questi sono i fatti. Chiedo : l'assemblea è valida ?,le spese per i mobili in depositi vanno pagati ?, i costi extra della controsoffittatura vanno riconosciuti ? Nel verbale dell'assemblea non è stato riportato l'abbandono del presidente.

Grazie per l'attenzione

N.B. il costo di questa operazione è stato di 20.000 euro !

Vorrei la vostra valutazione su un evento verificatosi durante un'assemblea straordinaria in cui uno dei punti da discutere riguardava direttamente il presidente dell'assemblea. L'appartamento del condomino/presidente aveva subito dei danni di infiltrazione dal tetto;alcuni condomini,compreso il sottoscritto,hanno chiesto dei chiarimenti all'amministratore in quanto i lavori sono stati fatti con carattere di urgenza e senza alcuna trasparenza sia sul preventivo di spesa che sull'area interessata all'intervento. Durante la discussione(molto accesa) siamo venuti a conoscenza che dovevamo far fronte anche alle spese riguardanti l'affitto di un deposito per il ricovero dei mobili e che la controsoffittatura montata era molto più costosa di quella da ripristinare .Ovviamente sono volate parole grosse e il condomino/presidente ha abbandonato l'assemblea e senza che venisse nominato un nuovo presidente si è proceduto alla votazione malgrado che i dissenzienti avessero fatto presente l'anomalia.

Questi sono i fatti. Chiedo : l'assemblea è valida ?,le spese per i mobili in depositi vanno pagati ?, i costi extra della controsoffittatura vanno riconosciuti ? Nel verbale dell'assemblea non è stato riportato l'abbandono del presidente.

Grazie per l'attenzione

N.B. il costo di questa operazione è stato di 20.000 euro !

Il codice civile neanche la prevede la nomina di un presidente.

Se avete deliberato ed avete verbalizzato, è sufficiente leggere il verbale a fine assemblea e la firma di qualche condòmino sul verbale (meglio tutti i presenti).

Chii ritiene che sia stato verbalizzato il falso dovrà dimostrarlo.

Avreste potuto nominare un nuovo presidente e togliere i millesimi rappresentati dal condomino/presidente che è andato via.

detto questo, dovremmo sapere se il quorum era presente e cosa sia stato deliberato.

La mancata firma del presidente e segretario potrebbe essere considerata come nullità della deliberazione;

 

La delibera è nulla se manca la firma del presidente e del segretario

La firma del presidente e del segretario costituiscono due elementi senza i quali una delibera condominiale è nulla (continua)

Fonte

Per cui era consigliabile nominare un nuovo presidente, sono comunque d'accordo che potrebbe essere considerato valido un verbale firmato dai condomini.

Partecipa al forum, invia un quesito

×