#1 Inviato 29 Settembre, 2014 Salve a tutti, prima del 5 ottobre 2014, data della prossima riunione condominiale desideravo sapere se e possibile che sia prevista la prescrizione dei debiti condominiali, se sì da dove prendo i riferimenti di legge ove vi siano (come debiti parlo sia da parte degli inquilini che dei proprietari). Grazie. condomino19
#2 Inviato 29 Settembre, 2014 Sul punto è intervenuta, di recente, una sentenza della Cassazione (Cass. sent. n. 4489 del 25.02.2014) che, ha ricordato che il tempo massimo per pretendere, dai condomini, il pagamento degli oneri non corrisposti è di 5 anni (Art. 2948 n. 4 cod. civ.), ma tale termine comincia a decorrere dalla delibera di approvazione dello stato di riparto, ossia a quella di approvazione del rendiconto delle spese e del relativo riparto.
#3 Inviato 29 Settembre, 2014 Sul punto è intervenuta, di recente, una sentenza della Cassazione (Cass. sent. n. 4489 del 25.02.2014) che, ha ricordato che il tempo massimo per pretendere, dai condomini, il pagamento degli oneri non corrisposti è di 5 anni (Art. 2948 n. 4 cod. civ.), ma tale termine comincia a decorrere dalla delibera di approvazione dello stato di riparto, ossia a quella di approvazione del rendiconto delle spese e del relativo riparto. Grazie per la risposta ma per intenderci, bilancio 2006 approvato nel 2011 i debiti di codesto bilancio se non saldato vanno in prescrizione e così via? se l'eventuale amministratore non ha fatto alcuna procedura? Grazie sempre. condomino19
#5 Inviato 30 Settembre, 2014 Perso.................................... Scusami l'ignoranza che in tendi Perso? Che l'amministratore non può più richiedere tali crediti? Scusami ancora, così saprò bene cosa dire in riunione, in quanto qualche condomino ha manifestato l'intenzione di mettere in discussione tale evento, quindi debbo essere sicuro di cosa sto parlando. Grazie. condomino19
#6 Inviato 30 Settembre, 2014 Grazie per la risposta ma per intenderci, bilancio 2006 approvato nel 2011 i debiti di codesto bilancio se non saldato vanno in prescrizione e così via? se l'eventuale amministratore non ha fatto alcuna procedura? Grazie sempre. condomino19 Secondo la sentenza postata i termini cominciano a decorrere dalla data di approvazione bilancio e cioè dal 2011 e quindi avreste tempo fino al 2016 per cominciare la procedura del recupero del credito attraverso decreto ingiuntivo.
#7 Inviato 30 Settembre, 2014 Secondo la sentenza postata i termini cominciano a decorrere dalla data di approvazione bilancio e cioè dal 2011 e quindi avreste tempo fino al 2016 per cominciare la procedura del recupero del credito attraverso decreto ingiuntivo. No! Scusa errore di scrittura ed impartitura, quindi (ipotesi) bilancio del 2006 approvato con i relativi debiti nel 2007, nel 2012 entra in vigore la prescrizione dei debiti, per cui non si puo fare più nulla? Se sì, anche i bilanci passati e successivi? Spero di essere stato chiaro e scusatemi. Grazie. conomino19
#8 Inviato 30 Settembre, 2014 No!Scusa errore di scrittura ed impartitura, quindi (ipotesi) bilancio del 2006 approvato con i relativi debiti nel 2007, nel 2012 entra in vigore la prescrizione dei debiti, per cui non si puo fare più nulla? Se sì, anche i bilanci passati e successivi? Spero di essere stato chiaro e scusatemi. Grazie. conomino19 Per il bilancio approvato nel 2007 ormai non puoi chiedere nulla. Puoi ancora richiedere i debiti per gli esercizi approvati dal 2009 in poi.
#9 Inviato 30 Settembre, 2014 Mi sembra strano che in tanti anni, non si sia fatto vivo nessun fornitore....................ma pagavano altri condomini i debiti condominiali?
#10 Inviato 30 Settembre, 2014 Mi sembra strano che in tanti anni, non si sia fatto vivo nessun fornitore....................ma pagavano altri condomini i debiti condominiali? Caro Amico, strano ma vero! Amministratore che a parole si mangiava un condominio al giorno, ma purtroppo a parole bravo ma a fatti concreti solo lettere di sollecito e poi il nulla. Solo un fornitore ha fatto solleciti all'amministratore ma lo stesso a girato al condominio e poi nulla di nulla. Voi direte perchè non buttarlo a calci, non e possibile in quanto la maggioranza, che non paga, lo vuole ancora, quindi io di riflesso ho chiesto di dissociarmi dalle liti e poi si vedrà. Grazie a tutti vedremo cosa si farà il 5 ottobre alla riunione. condomino19