#1 Inviato 10 Marzo, 2016 Buona giornata a Tutti. Ho firmato un preliminare per l'acquisto di un appartamento. Preciso che ancora non è stata versata alcuna caparra. Nel preliminare risulta che il certificato di agibilità è in corso di aggiornamento e che la planimetria e i dati catastali sono da verificare (la planimetria non è stata allegata). Un mio approfondimento su queste voci, mi ha fatto scoprire: 1) che il regolamento edilizio comunale prevede l'obbligatorietà dell'antibagno, qualora quest'ultimo apra direttamente sul soggiorno cucina. Nel mio caso, il bagno apre nel soggiorno cucina, non è dotato di antibagno né sussiste la possibilità di adeguamento; 2) ho inoltre scoperto che la planimetria è un elemento "essenziale" da allegare al preliminare. Stando così le cose posso ritenere nullo il preliminare?
#3 Inviato 10 Marzo, 2016 Buona giornata a Tutti.Ho firmato un preliminare per l'acquisto di un appartamento. Preciso che ancora non è stata versata alcuna caparra. Nel preliminare risulta che il certificato di agibilità è in corso di aggiornamento e che la planimetria e i dati catastali sono da verificare (la planimetria non è stata allegata). Un mio approfondimento su queste voci, mi ha fatto scoprire: 1) che il regolamento edilizio comunale prevede l'obbligatorietà dell'antibagno, qualora quest'ultimo apra direttamente sul soggiorno cucina. Nel mio caso, il bagno apre nel soggiorno cucina, non è dotato di antibagno né sussiste la possibilità di adeguamento; 2) ho inoltre scoperto che la planimetria è un elemento "essenziale" da allegare al preliminare. Stando così le cose posso ritenere nullo il preliminare? ma a te interessa l'appartamento o vuoi trovare un qualunque modo per renderlo nullo? perchè se ti interessa l'appartamento, chiudo l'occhio e prendi la planimetria anche dopo.. basta verificare sia a posto come metratura e locali
#4 Inviato 10 Marzo, 2016 E che il venditore sia a posto coi pagamenti delle quote condominiali. Io, fossi in te , la liberatoria prima del rogito la pretenderei.
#5 Inviato 10 Marzo, 2016 il problema è il bagno, essendo stata chiesta una nuova agibilità, dovrebbe esser dotato di antibagno come da regolamento edilizio del comune.
#6 Inviato 11 Marzo, 2016 il problema è il bagno, essendo stata chiesta una nuova agibilità, dovrebbe esser dotato di antibagno come da regolamento edilizio del comune. non avendo il preliminare sotto mano è difficile darti un consiglio. Immagino che avendo agibilità in corso, questa cosa sia stata espressamente prevista in contratto e che sia stato indicato che in caso di non concessione di tale agibilità il contratto preliminare si intenderà sciolto... Se non è scritto nulla, sarà un po' piu' complicato far valere la risoluzione dal contratto senza perderci la caparra