#1 Inviato 16 Giugno, 2022 Salve a tutti. Vi scrivo perche nel cortile del condominio in cui vivo, nonostante non è presente una rastrelliera per posteggiare le bici, c'è una sbarra attaccata al muro dove è consuetudine incatenare le biciclette; si precisa che non è presente altro posto per assicurare le bici. Il problema principale si riscontra nel fatto che non vi è posto per le bici di tutti i condomini pertanto a volte non è possibile assicurare la propria bici. Altro problema risiede nel fatto che a volte le bici che sono state posizionate ma non incatenate vengono spostate manualmente da persone non proprietarie delle stesse. Anche se puó sembrare un problema da poco, prima di incappare in liti o in soluzioni piu drastiche, gradirei ricevere consiglio da voi su come procedere. Anticipatamente grazie. Modificato 16 Giugno, 2022 da Eingiel94
#2 Inviato 16 Giugno, 2022 Nel mio condominio dal 1974 per le bici veniva utilizzato un garage ritenuto da tutti condominiale tanto che ci è stata fatta anche una mediazione. L'anno scorso la figlia del costruttore ha rivendicato la proprietà del garage (io immagino il perché ma...). È stata posizionata una rastrelliera di 10 posti quando le bici saranno 50/60. Solo quelle dei miei figli e nipoti sono 10 perciò vengono appoggiate ovunque capita in modo che non diano fastidio, ma nessuno tocca la bici di un altro. Non so consigliarti. Noi non abbiamo proprio lo spazio. Parlatene in assemblea. 1
#3 Inviato 16 Giugno, 2022 Richiesta all’amministratore di portare in assemblea la proposta di installare dei porta biciclette idonei a soddisfare i bisogni dei condomini. Meglio se a fare la richiesta sono due o più condomini, i quali avranno anche l’accortezza di presentarsi alla discussione con due o più preventivi, magari rinunciando a uno o più posti auto. Modificato 16 Giugno, 2022 da madly 1
#4 Inviato 17 Giugno, 2022 Eingiel94 dice: Salve a tutti. Vi scrivo perche nel cortile del condominio in cui vivo, nonostante non è presente una rastrelliera per posteggiare le bici, c'è una sbarra attaccata al muro dove è consuetudine incatenare le biciclette; si precisa che non è presente altro posto per assicurare le bici. Il problema principale si riscontra nel fatto che non vi è posto per le bici di tutti i condomini pertanto a volte non è possibile assicurare la propria bici. Altro problema risiede nel fatto che a volte le bici che sono state posizionate ma non incatenate vengono spostate manualmente da persone non proprietarie delle stesse. Anche se puó sembrare un problema da poco, prima di incappare in liti o in soluzioni piu drastiche, gradirei ricevere consiglio da voi su come procedere. Anticipatamente grazie. chiedete di mettere rastrelliera bici di tot posti (prevedete uno per appartamento, due per appartamento, non so..) parlandone in assemblea. Fatelo previamente mettere all'odg Mi viene da dire che comunque in nessuno dei condomini dove sono stata c'era la rastrellieria per bici. E mi chiedo: mettiamo una rastrelliera per 30 bici perchè ci sono 30 unità immobiliari. Ma poi un giorno io arrivo e posso non trovare posto perchè magari il figlio del vicino ha fatto mettere la bici a 5 dei suoi amici, Che si fa? non è che posso sapere se la bici è del condomino o dell'amico, nè posso sapere se ogni appartamento ne usa uno o alcuni tre, ad esempio. Questo per dire che comunque qualche problemino ci sarà sempre. 1
#5 Inviato 17 Giugno, 2022 per non parlare delle bici abbandonate sia quei dei piccini che adulti Antonio Modificato 17 Giugno, 2022 da Molinodoppio 1
#6 Inviato 17 Giugno, 2022 Prima di tutto serve sapere se hanno lo spazio idoneo e sufficiente per posizionare le rastrelliere. In assemblea non penso che riusciranno a mettersi d'accordo su una rastrelliera di tot posti perché molto probabilmente ogni famiglia avrà un numero alto di bici. Noi non abbiamo lo spazio, ma ogni famiglia ha di media 5 bici. Nella mia famiglia sono 10 tra figli e nipoti.
#7 Inviato 20 Giugno, 2022 Tutto chiaro, faro presente il problema alla problema alla prossima riunione.... Per il momento grazie delle risposte, siete stati gentilissimi.