Vai al contenuto
samsung500

Posti auto condominiali a uso promiscuo non di proprieta'

Buongiorno a tutti

sono un nuovo inscritto e l'ho fatto perche' nel mio condominio ci sono un po' di testardi.

 

allora vivo in un condominio composto da 10 appartamenti la maggioranza proprietari tra cui io,

 

ora ci sono posti auto a sufficenza x tutti se ben gestiti ,ed essendo a uso comune o promiscui giriamo un po' tutti x posteggiare l'auto,tranne uno che ha il garage proprio di fronte ad un posto auto, non potete immaginare le liti e discussioni,

 

noi x correttezza e rispetto cmq gli lasciamo quel posto auto quasi sempre libero,in modo tale da poter uscire ed entrare con l'auto,

 

il punto è che lui pretende con toni a dir troppo alti e avvolte con piccole minacce che quel posto auto deve essere sempre libero!!!altrimenti potra' arrivare a fare qualche danno alle auto,

e talmente testardo e cocciuto e convinto di quello che dice sia giusto,

 

addirittura tempo fa' una condomina aveva parcheggiato la sua auto,il tipo si è permesso di entrare nella macchina della signora,spostandola e lasciandola in mezzo al cortile e mettendo la sua,in poche parole si è fatto di un posto auto condomiliale ,il suo spazio x uscire/entrare e parcheggiare solo la sua auto,

 

vi sembra giusto?io non per capriccio o per ripicca ma x questioni di principio ogni tanto metto una panchina che di solito usiamo in questo periodo(sempre senza dargli alcun intralcio nel far entrare l'auto o uscire)lui che fa'? sposta la panchina e la posiziona da un'altra parte!

 

se vede una macchina parcheggiata incomincia a bestemmiare di tutto di piu' dicendo che quel posto auto deve essere sempre e cmq libero!!!!

 

datemi un consiglio raga! io gli ho spiegato che non è come dice lui in quanto non è di sua proprieta' ed è condominiale e che puo' parcheggiare chiunque,e se trova qualcuno parcheggiato puo' semplicemente citofonare e far sopstare l'auto x il tempo di entrare o uscire dal suo garage,senza pretendere altro.

 

scusatemi di tante parole ma ho voluto nattimo spiegare al meglio la situazione.....ne ho tante da dire che ci rivedremo spessissmo

 

datemi qualche dritta!!

 

samsung500

Vorrei capire una cosa, lui ha un box privato davanti ad un autorimessa condominiale?

Se così fosse, il parcheggio, se così si può chiamare non può essere utilizzato perchè carrabile. Ma avete le strisce orizzontali che delimitano gli spazi?

 

Andrea P. triskele

 

Modificato Da - triskele il 03 Lug 2012 13:02:09

ciao e grazie della risposta intanto

 

allora la maggior parte hanno il garage ma non tutti possono mettere la macchina x questione di spazio x le manovre,x cui le mettono nei posti auto condominiali (non di proprieta')

 

xche' in realta' il blocco del condominio è stato costruito male non pensando agli spazi x le manovre.

 

il condomino in questione ha il garage proprio di fronte ad un posto auto condominiale ,che questi posti auto condominiali sono delimitati da alberi x cui tra un'albero e l'altro si crea un posto auto,

 

tra l'altro i posti auto non sono assegnati e non ci sono ne striscie orizzontali e ne' altro,semplicemte lo spazio giusto x un auto, ecco perche' ho specificato "promiscui" in piu' lui "dice" di non essere pratico con la macchina,ma son tutte scuse xche' tutti i condomini vedono benissimo come guida....ma è solo questione di primcipio e di far rispettare le regole condominiali,i furbetti non mi vanno proprio a genio.!!

grazie ancora

 

samsung500

ciao DanieleNA

 

in realta' quei posti auto sono nati cosi'senza nessuna delibera amministrativa o assunzione ,xche come ripeto il condominio è vecchio e un gran numero sono anziani/e e hanno pensato cosi di usare quei spazi tra un'albero e un'altro ,xcui si è continuato ad usarli in questo modo ad uso posti auto condominiali.

 

grazie della risposta

 

samsung500

Scritto da samsung500 il 03 Lug 2012 - 13:30:07: ciao DanieleNA

 

in realta' quei posti auto sono nati cosi'senza nessuna delibera amministrativa o assunzione ,xche come ripeto il condominio è vecchio e un gran numero sono anziani/e e hanno pensato cosi di usare quei spazi tra un'albero e un'altro ,xcui si è continuato ad usarli in questo modo ad uso posti auto condominiali.

 

grazie della risposta

 

samsung500

Ciao,

 

ma in realtà è una situazione limite, perché se lui parcheggia davanti al suo box auto, teoricamente è più in diritto di voi, anche perché nel caso in cui volesse parcheggiare all'interno del box e qualcuno dovesse parcheggiare davanti al suo box, come uscirebbe?

 

E' un caso limite e siccome non sono posti auto e non c'è una regolamentazione, credo sia opportuno un po' di buon senso da parte di tutti.

 

Ciao,

Andrea P. triskele

teoricamente e ne praticamente è + in diritto di nessuno Triskele,

perche' è cmq un posto auto condominiale è hanno diritto tutti,

 

è verissimo che è una situazione limite ,e il buon senso c'è te l'assicuro,quello che non vedo è la testardaggine di questo condomino.

 

e solo che il condomino in questione ,pretende che nessuno parcheggi in quel posto x comodita' sua x effettuare manovre di uscita ed entrata e non solo questo,vuole che parcheggi solo lui.

 

forse non avete letto del tutto con attenzione..copio incollo un punto:

noi x correttezza e rispetto cmq gli lasciamo quel posto auto quasi sempre libero,in modo tale da poter uscire ed entrare con l'auto,

 

il punto è che lui pretende con toni a dir troppo alti e avvolte con piccole minacce che quel posto auto deve essere sempre libero!!!altrimenti potra' arrivare a fare qualche danno alle auto,

samsung500

Scritto da samsung500 il 03 Lug 2012 - 16:27:58: teoricamente e ne praticamente è + in diritto di nessuno Triskele,

perche' è cmq un posto auto condominiale è hanno diritto tutti,

 

è verissimo che è una situazione limite ,e il buon senso c'è te l'assicuro,quello che non vedo è la testardaggine di questo condomino.

 

e solo che il condomino in questione ,pretende che nessuno parcheggi in quel posto x comodita' sua x effettuare manovre di uscita ed entrata e non solo questo,vuole che parcheggi solo lui.

 

forse non avete letto del tutto con [...]

Scusa Samsung avevo frainteso un passaggio, ma è da chiarire una cosa, quello che voi chiamate parcheggio condominiale, è in tutto un parcheggio o una semplice zona comune utilizzata come parcheggio? Perchè mi dici che non ci sono strisce orizzontali che delimitano i parcheggi ma sopratutto perchè dici che ognuno ha il suo bel box privato ma che non viene utilizzato perchè scomodo nelle manovre etc etc. Quindi deduco che quei posti sono le zone di manovra utilizzate invece come parcheggi, correggimi se sbaglio.

In questo caso a mio avviso nessuno potrebbe parcheggiare, ma visto che lo fate, nemmeno il condomino in questione può lamentarsi perchè qualcuno parcheggia davanti all'ingresso del suo box, ma senza ostacolarlo, corretto? In sostanza Lui si lamenta perchè deve fare 10 manovre invece che 2.

 

Correggimi dove ho errato.

Ciao,

 

Andrea P. triskele

nel caso in cui volesse parcheggiare all'interno del box e qualcuno dovesse parcheggiare davanti al suo box, come uscirebbe?

 

proprio questo è il punto,ricondo che è uno spazio condominiale tra l'altro un posto auto a uso promiscuo e non di proprieta'

 

come uscirebbe?

basta un po' di buon senso ed educazione,citofonando e far spostare la macchina x entrare o uscire.

 

sara' pur vero che è una scocciatura dalle due parti,usare questo metodo,ma deve capire che non è di sua proprieta'e ammettendo il caso che non ci fosse un posto auto è sempre un passocarraio.

 

o mi sbaglio!

 

su un decreto ho letto che addirittura i condomini non possono neanche posteggiare l'auto sempre nello stesso posto che bisogna x legge far far girare a tutti i posti auto.

 

appena lo trovo lo posto.

 

samsung500

Scritto da samsung500 il 03 Lug 2012 - 16:37:17: nel caso in cui volesse parcheggiare all'interno del box e qualcuno dovesse parcheggiare davanti al suo box, come uscirebbe?

 

proprio questo è il punto,ricondo che è uno spazio condominiale tra l'altro un posto auto a uso promiscuo e non di proprieta'

 

come uscirebbe?

basta un po' di buon senso ed educazione,citofonando e far spostare la macchina x entrare o uscire.

 

sara' pur vero che è una scocciatura dalle due parti,usare questo metodo,ma deve capire che non è di sua proprieta'e ammett [...]

Mi hai risposto!

Le zone di manovra non possono essere utilizzate come parcheggi, sopratutto in questo caso che impedite l'accesso al suo box privato, ma la regola vale anche al contrario, questo dovrebbe essere quello che vuoi sapere tu. D'altro canto se ne parlate con calma e civilmente una soluzione la trovate.

 

Ciao,

 

Andrea P. triskele

Quindi deduco che quei posti sono le zone di manovra utilizzate invece come parcheggi, correggimi se sbaglio.

 

no',non sono spazi x le manovre,bensi spazi nati tra un'albero è un'altro.

 

In questo caso a mio avviso nessuno potrebbe parcheggiare, ma visto che lo fate, nemmeno il condomino in questione può lamentarsi perchè qualcuno parcheggia davanti all'ingresso del suo box, ma senza ostacolarlo, corretto?

 

se si parcheggia vicino al suo box,certamente che si ostacolano le manovre!

 

samsung500

non ne veniamo fuori,

lui puo' imporre agli altri condomini di non parcheggiare in quel posto?o in quello spazio?

 

esempio:condomino x ,parcheggia in quel posto..arriva lui che vuole entrare o uscire,sposta l'auto x quello che deve fare, e rimette l'auto in quel punto.

cosa ne dite.

 

samsung500

Scritto da samsung500 il 03 Lug 2012 - 16:57:35: non ne veniamo fuori,

lui puo' imporre agli altri condomini di non parcheggiare in quel posto?o in quello spazio?

 

esempio:condomino x ,parcheggia in quel posto..arriva lui che vuole entrare o uscire,sposta l'auto x quello che deve fare, e rimette l'auto in quel punto.

cosa ne dite.

 

samsung500

Scusa ci siamo risposti quasi in contemporanea.

Ti ripeto, se parcheggiate in un posto che blocca l'accesso alla sua proprietà ha il diritto di incavolarsi ma lo stesso potete fare voi se lui fa altrettanto con i vostri posti. Se questo parcheggio non ostacola alcuna proprietà ma diciamo che rende difficoltosa la vita del condomino, bè un po' di elasticità può bastare.

 

Andrea P. triskele

Buon giorno Samsung,

non avete diritto alcuno di ostruire l'accesso al Box del signor X. Non esiste che debba chiedervi di spsostare auto o panchine per accedere ad una sua proprietà. A mio parere, avete torto. Nei panni di MR X, vi avrei già portati in tribunale.

Questo è quanto i sig. Daniele e Triskele hanno cercato di dirti gentilemnete, ma tu non vuoi sentire ragioni....

A me pare che, poichè VOI non potete entrare nei vostri box, volete impedire anche a lui di farlo (il fatto che,quanto potete, lasciate libero il posto, è un falso buonismo).

 

Povero Mr x.....

Scritto da GianlucaMal il 04 Lug 2012 - 11:35:23: Buon giorno Samsung,

non avete diritto alcuno di ostruire l'accesso al Box del signor X. Non esiste che debba chiedervi di spsostare auto o panchine per accedere ad una sua proprietà. A mio parere, avete torto. Nei panni di MR X, vi avrei già portati in tribunale.

Questo è quanto i sig. Daniele e Triskele hanno cercato di dirti gentilemnete, ma tu non vuoi sentire ragioni....

A me pare che, poichè VOI non potete entrare nei vostri box, volete impedire anche a lui di farlo (il fatto che,quant [...]

ciao Gianluca

 

1° a me poco importa quel posto auto ,visto che io entro nel mio tranquillamente o cmq trovo sempre un posto dove posteggire

 

2° l'educazione sopratutto è fondamentale in un contesto condominiale x vivere bene

 

3°il falso buonismo che tu "ritieni"non è affatto vero,in quanto sono solo io che lo difendo tuttocio' che il misterx è un testardo e maledutcato,

 

4°proporro' in assemblea o in altro modo che se il mstx pretende che quello spazio devessere libero che se lo compri o altro,

 

5°cmq come ripeto quello spazio èsempre libero grazie al nostro buon senso è sopratutto l'educazione e rispetto altrui,

 

6°forse ancora non vi è chiaro,il mstx fa di quel posto anche il suo posto auto ,astopunto diventa di proprieta' tento vale che se lo compra ed è finita li.

 

ripeto a me non interessa e solo x difendere gli altri e far ricordare che nei condomini ci sono delle regole da rispettare.

 

approfondiro' la questione.

 

samsung500

Scritto da GianlucaMal il 04 Lug 2012 - 11:35:23: Buon giorno Samsung,

non avete diritto alcuno di ostruire l'accesso al Box del signor X. Non esiste che debba chiedervi di spsostare auto o panchine per accedere ad una sua proprietà. A mio parere, avete torto. Nei panni di MR X, vi avrei già portati in tribunale.

Questo è quanto i sig. Daniele e Triskele hanno cercato di dirti gentilemnete, ma tu non vuoi sentire ragioni....

A me pare che, poichè VOI non potete entrare nei vostri box, volete impedire anche a lui di farlo (il fatto che,quant [...]

 

hai anche ragione in qualche senso,

ma ricordiamoci che stiamo parlando di parti comuni e non di proprieta'.

 

samsung500

Scritto da samsung500 il 04 Lug 2012 - 14:01:40: scuate ho cambiato profilo x motivi di privacy.

 

samsung500

Esistono dei regolamenti di condominio e secondo me dovreste attuarli così eviterete discussioni.

 

ciao,

 

Andrea P. triskele

Scritto da triskele il 04 Lug 2012 - 14:43:36:

 

Esistono dei regolamenti di condominio e secondo me dovreste attuarli così eviterete discussioni.

 

ciao,

 

Andrea P. triskele

esatto grazie a tutti cmq.

 

samsung500

mi collego a questa discussione per ulteriormente esplorare l'argomento. Ci troviamo in situazione simile: cortile condominiale di proprietà comune ed indiviso che viene utilizzato a parcheggio (con posti "assegnati" secondo rapporti di buon vicinato). Su questo cortile hanno l'entrata principale (essendo siti nel condominio) 2 "garage" che tali in realtà non sono perchè sono catalogati "ripostigli" al catasto. Questi locali autonomi che fanno parte integrante del condominio, costruito negli anni 50 appartengono a diversi proprietari.Mi è stato detto al catasto che è prevista un'area di manovra di fronte a tali ingressi (che sono delle normali porte a soffietto in legno da garage come si usavano negli anni 50) ma è motivo di discussione continua in quanto c'è chi dice che debba essere lasciato libero o al massimo utilizzato dal proprietario del garage e chi no. Secondo voi? Se un domani dovessimo rivoluzionare tutti i posti auto perchè i rapporti non sono più buoni, può un altro condominio parcheggiarsi di fronte al mio garage/ripostiglio di fatto bloccandolo? Se no, perchè? Grazie

Scritto da adriaticus il 13 Lug 2012 - 07:42:26: mi collego a questa discussione per ulteriormente esplorare l'argomento. Ci troviamo in situazione simile: cortile condominiale di proprietà comune ed indiviso che viene utilizzato a parcheggio (con posti "assegnati" secondo rapporti di buon vicinato). Su questo cortile hanno l'entrata principale (essendo siti nel condominio) 2 "garage" che tali in realtà non sono perchè sono catalogati "ripostigli" al catasto. Questi locali autonomi che fanno parte integrante del condom [...]

Il fatto che abbiate trovato un accordo su dei posti realmente non presenti fa buon sperare per la cordiale convivenza ma le cose possono sempre cambiare.

Se le zone antistanti ai (ripostigli/garage), sono considerate zone di manovra, nessuna autovettura ha il permesso di parcheggiarci.

 

Ciao,

 

Andrea P. triskele

e se la zona antistante ad un garage o box anche volendo non si riesce ad entrare?

come verrebbe chiamato quello spazio?

 

spazio di manovra?! quando poi in realta' non si riesce a far manovra neanche con una cinquecento!

 

Se le zone antistanti ai (ripostigli/garage), sono considerate zone di manovra, nessuna autovettura ha il permesso di parcheggiarci.

 

come si fa' a dedurre se le zone antistanti ai ripostigli/garage ...........sono considerate zone di manovra?

 

sul regolamento condominiale?

e se non vi è nessun regolamento condominiale?

dove?

 

Modificato Da - samsung500 il 13 Lug 2012 18:06:28

×