#1 Inviato 23 Dicembre, 2009 Apportare un miglioramento ad una parte condominiale? Per esempio la ringhiera delle scale è arrugginita, il condominio non intende provvedere, posso dipingerla fino all'altezza del mio appartamento?
#3 Inviato 23 Dicembre, 2009 Scritto da patrizia il 23 Dic 2009 - 10:21:09:Se lo fai a titolo gratuito e non crei disomogeneità, sì. Cioè basta che utilizzi la stessa tonalita di vernice giusto? I condomini non possono quindi lamentarsi?
#4 Inviato 23 Dicembre, 2009 Scritto da carlo7 il 23 Dic 2009 - 11:40:52:Cioè basta che utilizzi la stessa tonalita di vernice giusto? I condomini non possono quindi lamentarsi? Dipende dalla situazione della ringhiera. Mantenere il medesimo colore è d'obbligo ed un miglioramento normalmente non dovrebbe subire contestazioni,però,se tale intervento rende visibilmente differente la parte pitturata allora sarebbe meglio agire sull'intera ringhiera.
#5 Inviato 23 Dicembre, 2009 Scritto da patrizia il 23 Dic 2009 - 11:45:02: Dipende dalla situazione della ringhiera. Mantenere il medesimo colore è d'obbligo ed un miglioramento normalmente non dovrebbe subire contestazioni,però,se tale intervento rende visibilmente differente la parte pitturata allora sarebbe meglio agire sull'intera ringhiera. Va bene non c'è problema agirò su tutta la ringhierà, ma ripeto mi è concesso legalmente o i condomini possono impedirmelo?
#6 Inviato 23 Dicembre, 2009 Quando è aggratis tutti sono d'accordo, vedi però di non farti male perchè i condòmini non ti conosceranno più
#7 Inviato 23 Dicembre, 2009 Scritto da crilù il 23 Dic 2009 - 15:00:52:Quando è aggratis tutti sono d'accordo, vedi però di non farti male perchè i condòmini non ti conosceranno più Che siano d'accordo è normale, basta che una volta compiuto il lavoro non si lamentino
#9 Inviato 23 Dicembre, 2009 Scritto da Azimutuno il 23 Dic 2009 - 20:12:37:Stà pur certo che qualcuno avrà qualcosa a ridire. Ah ed ma quindi posso o non posso, perchè avevo sentito dire che se uno apporta un miglioramento alla cosa comune può farlo senza permessi da parte del condominio
#10 Inviato 23 Dicembre, 2009 Ma certo che puoi....ma non aspettarti riconoscenza. Io ho fatto delle cosine...quando l'ho fatto notare (c'era il perchè ed il percome, non era un rinfaccio) mi è stato risposto: ma chi ti ha detto di farlo?
#12 Inviato 24 Dicembre, 2009 A me basta che dopo aver fatto il lavoro i condomini non si possino lamentare
#13 Inviato 24 Dicembre, 2009 Carlo,speralo solo,anche se gratuito e fatto a regola d'arte, il lavoro altrui, su parti comuni, è da sempre soggetto a critiche. L'unico suggerimento è quello,magari,di avvisare l'amministratore,non potrà impedirtelo,vista la gratuità,però,sempre meglio informare.
#14 Inviato 24 Dicembre, 2009 Scritto da patrizia il 24 Dic 2009 - 10:47:17:Carlo,speralo solo,anche se gratuito e fatto a regola d'arte, il lavoro altrui, su parti comuni, è da sempre soggetto a critiche.L'unico suggerimento è quello,magari,di avvisare l'amministratore,non potrà impedirtelo,vista la gratuità,però,sempre meglio informare. Ok scusate l'inistenza a me basta una volta fatto il lavoro non dover pagare a causa di eventuali lamentele. Lamentele ok, ma non risarcire (dal momento che ci può essere solo un miglioramento)
#16 Inviato 24 Dicembre, 2009 Scritto da crilù il 24 Dic 2009 - 11:18:09:E cosa devi risarcire visto che sono arrugginite? peggio di così...... Ok perfetto giusto questo volevo sapere