#1 Inviato 8 Novembre, 2016 Domanda.......sono un proprietario di un appartamento di un condominio di 5....dal pogiolo dell'appartamento del vicino da dopo che ha installato(in malomodo) il climatizzatore,ogni volta che piove penetra l'acqua nel muro rovinando oramai circa 2 mq di muro(all'interno) nel giroscala condominiale(quindi anche mio) succede da piu' di due anni e lui non ha ancora fatto nulla il muro e fortemente scrostato con crepe e muffa da umidita',da circa 8 mesi abbiamo preso un amministratore che avvisato della cosa ha fatto un sopraluogo,verificato che la colpa e sua e sollecitato a sistemare tutto al meglio.....ancora ad oggi non e' cambiato nulla........adesso io posso chiedere un risarcimento danni? non chiedo solo il ripristino ottimale del muro, ma proprio un risarcimento,visto che in due anni a questo condomino manca proprio la voglia di farlo(sara' stato chiesto di sistemarlo almeno una decina di volte) ed io mi sono cuccato(visto che e' adiacente al mio ingresso)tutto il disagio di vedermi muffa incrostazioni e umidita' sul muro da un danno verificato causato da lui
#2 Inviato 8 Novembre, 2016 Due anni per decidere di prendere provvedimenti sono tanti. In ogni caso i muri danneggiati sono condominiali per cui spetterà all'amministratore aprire una pratica di sinistro presso l'assicurazione condominiale (se l'avete). In alternativa rivolgersi ad un legale, previa delibera assembleare, per ottenere il risarcimento del danno relativo alla riparazione del muro, oltre a diffidare il condomino. Iniziare una causa per ottenere danni morali è dispendioso e non avresti la certezza dell'esito favorevole.
#3 Inviato 8 Novembre, 2016 si ...due anni sono tanti....ma per il quieto vivere si(portava pazienza) l'assicurazione condominiale non risponde perche' il danno e' stato causato NON da una parte comune.....ma dal condomino che ha forato il suo muro creando infiltrazioni sulla parte comune,il fatto e' che questo condomino l'appartamento lo ha dato in affitto ...e a lui basta prendere soldi e se ne frega degli altri cmq grazie....a questo punto sollecitero' ancora di piu' l'amministratore e se anche lui continuera' a tirarla per le lunghe ,proporro' anche il cambio di amministrazione
#4 Inviato 8 Novembre, 2016 Iniziare una causa per ottenere danni morali è dispendioso e non avresti la certezza dell'esito favorevole. non è dispendioso, è inutile. Il danno morale è liquidabile solo in presenza di un reato. Qui siamo in campo civile. Il nostro amico puo' chiedere il risarcimento patrimoniale del danno (che puo' comprendere il ripristino + eventali danni tipo muffa in casa), se lo dimostra puo' chiedere danni per asma o malattie provocate dal fatto del vicino..SE lo dimostra, cosa abbastanza impossibile
#5 Inviato 8 Novembre, 2016 non è dispendioso, è inutile. Il danno morale è liquidabile solo in presenza di un reato. Qui siamo in campo civile. Il nostro amico puo' chiedere il risarcimento patrimoniale del danno (che puo' comprendere il ripristino + eventali danni tipo muffa in casa), se lo dimostra puo' chiedere danni per asma o malattie provocate dal fatto del vicino..SE lo dimostra, cosa abbastanza impossibile se ho capito bene il danno è su un muro condominiale sulle scale dell'edificio, pertanto dovrebbe essere l'assemblea dei condomini a decidere se agire o meno nei confronti del condomino che sta procurando il danno.
#6 Inviato 8 Novembre, 2016 esatto il danno e' stato fatto dall'appartamento del condomino verso l'interno del condominio...cmq detta proprio semplice semplice.....a tutti gli altri condomini questo personaggio ha veramente stufato,il classico tipo che non fa mai le pulizie, non vuole fare migliorie al condominio......cercavamo il classico modo per riportarlo in riga e fargli fare le normali manutenzioni e sopratutto aggiustare cio' che ha rotto tutti noi abbiamo avuto un sacco di pazienza...ora si e' esaurita questo e' quanto.....grazie a tutti per i commenti
#7 Inviato 8 Novembre, 2016 esatto il danno e' stato fatto dall'appartamento del condomino verso l'interno del condominio...cmq detta proprio semplice semplice.....a tutti gli altri condomini questo personaggio ha veramente stufato,il classico tipo che non fa mai le pulizie, non vuole fare migliorie al condominio......cercavamo il classico modo per riportarlo in riga e fargli fare le normali manutenzioni e sopratutto aggiustare cio' che ha rotto tutti noi abbiamo avuto un sacco di pazienza...ora si e' esaurita questo e' quanto.....grazie a tutti per i commenti se le pulizie, le manutenzioni e le migliorie riguardano le parti comuni, ti confermo che lo stesso non ha nessun obbligo di farle, il condominio dovrà incaricare ditte esterne pagando il dovuto
#8 Inviato 9 Novembre, 2016 se ho capito bene il danno è su un muro condominiale sulle scale dell'edificio, pertanto dovrebbe essere l'assemblea dei condomini a decidere se agire o meno nei confronti del condomino che sta procurando il danno. certo, se è condominiale dovrà essere richiesto dal Condominio.. con "il nostro amico" intendevo la parte danneggiata..se è lui privatamente lui stesso, se è il condominio invece dovrà agire il condominio