Vai al contenuto
RobertLangdom

Possesso immobile differito. Come tutelarsi?

Partecipa al forum, invia un quesito

Ciao a tutti!

Per fine mese è fissata la data del rogito, ma l'attuale proprietario libererà la casa entro 3 mesi al massimo. Ero già consapevole di questo al momento della proposta, quindi non è un problema. Non sono particolarmente preoccupato su questo aspetto per 2 motivi:

 

1) E' prevista una penale di 100 euro che mi verrà pagata per ogni giorno successivo ai 3 mesi nel caso in cui l'immobile non dovesse essermi consegnato.

 

2) L'attuale proprietario già non vive più in questa casa che sto acquistando. Inoltre le utenze sono già state staccate. L'unico problema è che in casa c'è ancora una parte di arredamento e tanti scatoloni che deve portare via. Quindi non vedo perchè dovrebbe "regalarmi" 100 euro al giorno per una casa in cui non vive, dove non c'è acqua o lucee che va solo svuotata.

 

Quello che mi preoccupa, invece, è l'eventualità che in questi 3 mesi possa esserci qualche danno alla casa. Ovviamente non mi riferisco a nulla di doloso, ma a qualsiasi cosa che possa capitare, dalla cosa meno grave a quella più grave. Per intenderci... durante il trasloco potrebbe spaccarsi una mattonella del pavimento... o magari rompersi una porta... ma perchè no, potrebbe andare a fuoco la casa!!!

Come detto nulla di doloso, ma sono sempre 3 mesi che una persona può usufruire della mia casa e potrebbe succedere la qualunque.

Quindi vorrei chiedere, come posso tutelarmi da eventuali danni arrecati dall'attuale proprietario nei 3 mesi successivi al rogito?

Va fatta una relazione (magari con foto) dello stato della casa da inserire nell'atto notarile?

Avete anche altri consigli riguardo alla questione del possesso differito?

Grazie a tutti come sempre!!!

 

 

in verità non serve inserire in atto l'elenco dei beni ecc..  

Potete congiuntamente fare un sopralluogo e mettere giu' una scrittura privata  in cui date atto dei danni che ad oggi sono visibili, tipo "la porta della sala ha tre righe", "il bagno ha una mattonella rotta".

Se tra tre mesi, alla consegna, l'immobile ha danni diversi, il venditore ti dovrà risarcire.

E' sufficiente un elenco e una scrittura dettagliata tra voi.

In atto invece scriverete che l'immobile verrà consegnato entro il....  e inserite la data da qui a tre mesi.

SisterOfNight dice:

in verità non serve inserire in atto l'elenco dei beni ecc..  

Potete congiuntamente fare un sopralluogo e mettere giu' una scrittura privata  in cui date atto dei danni che ad oggi sono visibili, tipo "la porta della sala ha tre righe", "il bagno ha una mattonella rotta".

Se tra tre mesi, alla consegna, l'immobile ha danni diversi, il venditore ti dovrà risarcire.

E' sufficiente un elenco e una scrittura dettagliata tra voi.

In atto invece scriverete che l'immobile verrà consegnato entro il....  e inserite la data da qui a tre mesi.

Innanzitutto grazie per la risposta!

Perdona la mia ignoranza, ma la scrittura privata va in qualche modo autenticata?

Non è  preferibile fare il rogito quando vuoi entrare invece di stare in ansia e cercare dei palliativi? Se avvengono dei danni al trasloco e il vecchio proprietario anche con la scrittura privata non ti risarcisce il danno devi fare causa . Vale la pena?

Dino40 dice:

Non è  preferibile fare il rogito quando vuoi entrare invece di stare in ansia e cercare dei palliativi? Se avvengono dei danni al trasloco e il vecchio proprietario anche con la scrittura privata non ti risarcisce il danno devi fare causa . Vale la pena?

Per ragioni che non sto a spiegare purtroppo ho necessità di fare il rogito entro questo mese, quindi posticipare il rogito non è una cosa fattibile nel mio caso...

Partecipa al forum, invia un quesito

×