#1 Inviato 5 Giugno, 2015 Buongiorno a tutti, abito a Roma (immobile ad uso prevalentemente abitativo) e nel consuntivo del condominio 2014 mi hanno addebitato 31,5 euro come spese personali. Sentito l'amministratore mi dice che le spese si riferiscono al ritiro pacchi e raccomandate effettuate dal portiere, 50 ritiri al costo di 0,63 ognuno. A prescindere dal fatto che è il primo anno che mi addebitano tali spese, che non ho firmato nessuna delega al portiere, che non firmo nessun foglio quando il portiere mi consegna la posta e che l'unico documento in possesso dall'amministratore è un foglio con solo il numero totale dei ritiri senza date o quant'altro, la mie domande sono le seguenti: 1 - è corretto addebitare al condomine un costo (0,63 euro) per ogni singolo ritiro del portiere? Dal CCNL mi sembra di capire che il costo di 0,63 sia il costo mensile riferito ad ogni appartamento, quindi il costo annuale del servizio dovrebbe essere 0,63x12 mesi, a prescindere dalla quantità di pacchi ricevuti. 2 - è possibile derogare con contratti ad hoc alla disciplina del CCNL di riferimento? E' possibile cioè che nel contratto con il mio portiere si sia disciplinato che il costo di ogni singolo ritiro sia di 0,63? Ringrazio anticipatamente tutti per l'aiuto.
#2 Inviato 5 Giugno, 2015 Devi provare a leggere il contratto di assunzione,troverarai una tabella tra le tante voci c'è anche "indennità posta straordinaria" mensile. Aggiornata ad oggi è di circa 77€ al mese,addebitate a tutti per mlm.
#3 Inviato 5 Giugno, 2015 2 ) si possono derogare i ccnl con accordi integrativi collettivi o personali , l'importante che la deroga sia piu' favorevole per il lavoratore .
#4 Inviato 5 Giugno, 2015 Grazie per le risposte e le delucidazioni. Vedendo le spese personali di tutti i condomini, si evince che l'indennità di ritiro posta straordinaria non viene addebitata per mlm a tutti i condomini. Inoltre il mio amministratore mi ha espressamente detto che il costo per ogni pacco ricevuto è di 0,63 euro. Ma è possibile una cosa del genere? Essendo un'indennità, non dovrebbe essere ripartita tra tutti i condomini a prescindere dai pacchi ricevuti? Posso contestare la spesa oppure no? Grazie a tutti
#5 Inviato 5 Giugno, 2015 Grazie per le risposte e le delucidazioni.Vedendo le spese personali di tutti i condomini, si evince che l'indennità di ritiro posta straordinaria non viene addebitata per mlm a tutti i condomini. Inoltre il mio amministratore mi ha espressamente detto che il costo per ogni pacco ricevuto è di 0,63 euro. Ma è possibile una cosa del genere? Essendo un'indennità, non dovrebbe essere ripartita tra tutti i condomini a prescindere dai pacchi ricevuti? Posso contestare la spesa oppure no? Grazie a tutti Ma se tu non hai delegato il portiere al ritiro dei pacchi e raccomandate, preferendo di ritirarle direttamente tu e/o nel caso tu non essendo in casa andrai a ritirarle in giacenza, perchè lui le ritira?
#6 Inviato 5 Giugno, 2015 Se la spesa è individuale, allora fai come suggerisce Tullio. Manda una comunicazione all'amministratore di revocare immediatamente il ritiro straordinario della posta da parte del portiere.
#7 Inviato 5 Giugno, 2015 In realtà il portiere mi ha sempre ritirato i pacchi e per me questo va bene. Nessuno mi ha mai chiesto di fare una delega, che avrei comunque fatto volentieri vista la comodità del servizio. Come dicevo è il primo anno che l'amministratore mi fa pagare tale servizio (anche se il portiere è lì da decenni), ed è completamente mancata una informativa da parte sua (costo, delega, foglio firme, ecc.) Ed ecco il mio dubbio....voglio pagare per il servizio, ma voglio pagare il giusto. E' corretto pagare per ogni singolo pacco ricevuto o il costo dell'indennità deve essere ripartita tra tutti i condomini a prescindere dal numero delle raccomandate/pacchi ricevuti? Qual è l'interpretazione corretta della tabella del CCNL alla voce "indennità posta straordinaria", 0,63 euro a pacco ritirato dal portiere? Help!!!
#8 Inviato 8 Giugno, 2015 Nessuno mi può aiutare a capire qual è interpretazione corretta della tabella del CCNL alla voce "indennità posta straordinaria", se la somma di 0,63 euro si riferisce al costo per ogni singolo pacco/raccomandata ritirata dal portiere o è il costo mensile per ogni singolo appartamento a prescindere dalla quantità di raccomandate ricevute? Grazie a tutti
#9 Inviato 6 Giugno, 2017 Ti dirò che nel mio condominio, anche noi a Roma, il portiere non ha mai ricevuto un centesimo nonostante ritiri raccomandate, pacchi oltretutto anche durante l'orario di pausa. Infatti per ritirare dalle 13 alle 16 ha apposto il suo numero di cellulare sul gabbiotto al fine di essere contattato a qualsiasi orario senza nessun aggravio per il condominio, mentre il dipendente è a disposizione praticamente sempre!