Vai al contenuto
grifis

Porte antincendio su marciapiede condominiale

Buongiorno,

 

il piano terra del condominio è formato da locali commerciali (non ci sono appartamenti) che si affacciano su tutto il marciapiede condominiale. Ogni locale è fornito di porta antincendio con maniglione antipanico con apertura verso l'esterno e quindi direttamente sul marciapiede. I condomini si lamentano di ostacolo alla circolazione poiché le porte gravano sulla circolazione del marciapiede. Quali sono le norme che regolano tali principi? E' giusto far togliere le porte antincendio per tale motivo su dei locali che ne necessitano?

 

Ringrazio anticipatamente.

Secondo il mio parere si deve vedere il Regolamento Edilizio locale, comunque sempre secondo il mio parere le porte antincendio con l'apertura verso l'esterno non dovrebbero intralciare il marciapiede, in quanto causerebbero intralcio e pericolo per gli altri, ma dovrebbero essere arretrate per dar modo all'apertura di non intralciare nessuno dei passanti.

Secondo il mio parere si deve vedere il Regolamento Edilizio locale, comunque sempre secondo il mio parere le porte antincendio con l'apertura verso l'esterno non dovrebbero intralciare il marciapiede, in quanto causerebbero intralcio e pericolo per gli altri, ma dovrebbero essere arretrate per dar modo all'apertura di non intralciare nessuno dei passanti.

Quindi il proprietario dovrebbe arretrare la porta modificando tutta l'entrata dei locali? E se utilizzasse molle per chiusura automatica delle stesse sarebbe già un passo avanti (il tutto ovviamente avallato dall'assemblea)?

Prima di tutto, a richiesta dell'assemblea, potrebbe essere necessario per il proprietario dei locali commerciali presentare la certificazione dei VVFF che attesti la necessità di questo tipo di porte. Da lì poi se ne discute (soprattutto per la modifica che intendi) penso...purtroppo la questione è abbastanza articolata e sarà causa di scontri in assemblea tra condomini e proprietario dei suddetti locali...

Solo una nota: le uscite d'emergenza (che erroneamente chiami "antincendio") sono richieste a seguito di una valutazione dei rischi, non è affatto detto che siano coinvolti i VVF!

×